Pagina 233 di 489 PrimaPrima ... 133183223231232233234235243283333 ... UltimaUltima
Risultati da 2,321 a 2,330 di 4887
  1. #2321
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Quindi tu con un minimo da 998 sull'Elba a 120 non vedi nulla?
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Lasciamo perdere, a volte mi chiedo se scriva davvero da 40 km a SW rispetto casa mia

    Cioè, per voi questa sarebbe una carta da neve per l'Emilia!? Con quelle isobare!?






    Questa sì, piuttosto, sarebbe (stata) un'Elba Low produttiva per la nostra regione:



  2. #2322
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    è il run più brutto degli ultimi giorni e in generale i modelli che stanno uscendo questo pomeriggio non sono un granchè

    ovviamente non è deciso nulla a medio-lungo termine, ci mancherebbe, ma vi è una tendenza ad una chiusura zonale che non ha niente a che fare con quella LP in transito a 168 ore, semplicemente l'azzoriano non si eleva


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2323
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è il run più brutto degli ultimi giorni e in generale i modelli che stanno uscendo questo pomeriggio non sono un granchè

    ovviamente non è deciso nulla a medio-lungo termine, ci mancherebbe, ma vi è una tendenza ad una chiusura zonale che non ha niente a che fare con quella LP in transito a 168 ore, semplicemente l'azzoriano non si eleva
    Ukmo arriva solo a 144h ma mi sembra parecchio meglio rispetto a GFS allo stesso range

  4. #2324
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Bah... se Reading fra poco confermerà l'ennesima (non le conto più, ormai...) retromarcia di quest'inverno, ci darò a mucchio, come si dice dalle nostre parti.

  5. #2325
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ukmo arriva solo a 144h ma mi sembra parecchio meglio rispetto a GFS allo stesso range
    Per non parlare del parallelo che ricordo essere un modello diverso da GFS... a 144h proprio un altro mondo!


  6. #2326
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ouh, solo per sapere... con questa non mi dite che non nevicherebbe al NW eh!



  7. #2327
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Ouh, solo per sapere... con questa non mi dite che non nevicherebbe al NW eh!


    Immagine
    Al NW in senso generale non lo so, ma con quella da me ri-nevicherebbe eccome...

  8. #2328
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Ouh, solo per sapere... con questa non mi dite che non nevicherebbe al NW eh!



    Immagine
    Carta eccezionale ma probabilità di realizzazione nulle , il parallelo mi sembra segua spesso soluzioni totalmente differenti rispetto agli altri modelli. Vedremo Reading, che temo proporrà una pessima soluzione tipo GFS.

    E' pur vero che numeri alla mano le perfomance di GFS e para alle 192h sono molto simili.
    Ultima modifica di Z_M; 23/01/2019 alle 18:43

  9. #2329
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Non do troppo credito a questo run di gfs come non lo davo per il 18z di ieri sera, la cosa che conta e'che per i prossimi 7/8 giorni almeno continuera' l'inverno. In attesa di reading che potrebbe cambiare le carte, io dico di navigare a vista

  10. #2330
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ieri

    Oggi

    Discreto est shift


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •