Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    effettivamente incoraggiante il run notturno di GFS, curioso di vedere se anche lo 06z andrà anch'esso in quella direzione....comunque mi pare di notare che un po' in tutti i GM stamattina, nel long/very long, la vorticità in nord atlantico viene vista gradualmente meno invasiva

    p.s. per quel che valgono molto belli anche i run 00z di NAVGEM e, in prospettiva, GEM

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    effettivamente incoraggiante il run notturno di GFS, curioso di vedere se anche lo 06z andrà anch'esso in quella direzione....
    e GFS06 pare confermare con la risalita dell'hp atlantico...


  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    e GFS06 pare confermare con la risalita dell'hp atlantico...

    Immagine
    Esatto...visioni completamente diverse a 168 h fra il gm americano e ecmwf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •