Risultati da 1 a 10 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    C'è GFS infatti che va in quella direzione, io non mi meraviglierei affatto se domattina ci svegliassimo con modelli molto freddi da articata e retrogressione, ovviamente freddo relativo alle medie perché in giro quello continentale sta per essere spazzato via.

    È ovvio anche che - considerata l'instabilità modellistica vista durante questo semestre freddo - si possano ancora registrare ribaltoni in senso opposto, anche se a naso direi che al momento è più facile la prima ipotesi.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    C'è GFS infatti che va in quella direzione, io non mi meraviglierei affatto se domattina ci svegliassimo con modelli molto freddi da articata e retrogressione, ovviamente freddo relativo alle medie perché in giro quello continentale sta per essere spazzato via.

    È ovvio anche che - considerata l'instabilità modellistica vista durante questo semestre freddo - si possano ancora registrare ribaltoni in senso opposto, anche se a naso direi che al momento è più facile la prima ipotesi.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    bhe una -8 tanto media non è, ed alcuni spaghi gfs mostravano temperature eloquenti, nulla da escludere. Ovviamente lasciamo da parte ipotesi estreme

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    bhe una -8 tanto media non è, ed alcuni spaghi gfs mostravano temperature eloquenti, nulla da escludere. Ovviamente lasciamo da parte ipotesi estremeImmagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Non ho scritto che sono isoterme in media ma che è un freddo relativo alla medie (cioè più freddo della media) e non gelo in senso assoluto, perché in giro non v e n'è.

    Speriamo solo in conferme.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,665
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non ho scritto che sono isoterme in media ma che è un freddo relativo alla medie (cioè più freddo della media) e non gelo in senso assoluto, perché in giro non v e n'è.

    Speriamo solo in conferme.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Non si parla di domani....a 144hr il gelo serio se vuole fa in tempo ad arrivare 3 volte!!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Non si parla di domani....a 144hr il gelo serio se vuole fa in tempo ad arrivare 3 volte!!
    Si a parte questo, ma insomma una - 8° che taglia l'Appennino dal Piemonte al Gargano con adriatico e nordest su una - 9/-10 continentale, è freddo molto molto serio. Il freddo si riforma presto con lo stacco a 120/144 h e nulla esclude che qualche nocciolo assai freddo possa ulteriormente apparire oltre le 168.
    Per il resto dubbi ben pochi, la. Dinamica di stacco in ECMWF 12 inizia a 120 h, il resto è conseguenza, tutto può succedere ma sono 4 run di seguito e ora siamo a 120 h... Inoltre il run è perfettamente coerente col forecast MJO ecmwf in fase 7/8....molro meno coerente con la sua proiezione MJO di magnitudo notevolissima 7/8 è il run 12 gfs dopo le 180 h, un modello, ricordo, che fino a ieri nel suo ufficiale proponeva piallate zonali oscene e che quindi pian piano sta andando verso la giusta direzione.... Ma ora il faro è certamente ecmwf per me.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,665
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si a parte questo, ma insomma una - 8° che taglia l'Appennino dal Piemonte al Gargano con adriatico e nordest su una - 9/-10 continentale, è freddo molto molto serio. Il freddo si riforma presto con lo stacco a 120/144 h e nulla esclude che qualche nocciolo assai freddo possa ulteriormente apparire oltre le 168.
    Per il resto dubbi ben pochi, la. Dinamica di stacco in ECMWF 12 inizia a 120 h, il resto è conseguenza, tutto può succedere ma sono 4 run di seguito e ora siamo a 120 h... Inoltre il run è perfettamente coerente col forecast MJO ecmwf in fase 7/8....molro meno coerente con la sua proiezione MJO di magnitudo notevolissima 7/8 è il run 12 gfs dopo le 180 h, un modello, ricordo, che fino a ieri nel suo ufficiale proponeva piallate zonali oscene e che quindi pian piano sta andando verso la giusta direzione.... Ma ora il faro è certamente ecmwf per me.
    Le perturbazioni Gfs12 e il Parallelo hanno fatto 3 passi in avanti.....il gelo il 06.02 si trova...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •