Si infatti. Penso al massimo a qualche fiocco svolazzante, nulla di più, anche se mi pare di vedere un accenno di lp sullo ionio... Non si sa mai. Per il resto credo ancora in uno split del vortice polare a inizio marzo. Vediamo se questo ostinato hp europeo deciderà di puntare a nord e unirsi all'alta presssione presente tra l'alaska e lo stretto di bering
C e stato un ulteriore shift ad ovest con alcuni modelli che vedono la -5 fino in Val Padana ma è tutto molto rapido ahimè, il freddo è molto esteso ma appena arriva su di noi si disintegra praticamente.
Vabbè, il giusto necessario comunque per non posizionare questo Febbraio fra i peggiori della storia.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Qua abbiamo livelli di inquinamento altissimi, ben venga quella sventagliata, ne viene della salute di tutti
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Finalmente un est shift di gfs 06 meglio che arrivi la primavera ormai
Purtroppo il freddo sembra sparire rapidamente per Ukmo e in minor misura per Ecmwf... Io però non ne sarei tanto sicuro. A 96 ore noto diversi aggiustamenti a ogni emissione...
Segnalibri