Prendo spunto dal topic aperto dal sempre attivo Adriano60, in questo
momento sotto temporale con annessa flessione termica,provocato da
aria di estrazione polare marittima in quota,sebbene il nucleo più
importante entrerÃ* nelle prossime ore.
Le temperature che ormai superano in molte zone i 10°C di giorno,i mari
riscaldati della ultime stemperate ed il ritorno dell'area polare/oceanica
molto più instabile danno vita alle prime attivitÃ* termoconvettive dell'anno
2006,anche se stiamo parlando di fenomeni procurati più che altro dalla
presenza di una corrente dai connotati marcatamente più instabili.
Nelle prossime ore si attendono fenomeni locali violenti sui settori centrali
della Penisola;al centro Italia il riscaldamento è stato molto più intenso
rispetto al Nord e,con il passaggio di una -32 sul tirreno e di una -28/-30 che
lambirÃ* le zone interne si potranno scatenare temporali anche violenti.
Sulle zone di alta collina,bassa montagna non si esclude la possibilitÃ* di
temporali nevosi tra Toscana e Lazio.
Insomma,si apre un periodo completamente diverso,molto ricco di fenomeni.
Il futuro,giÃ* illustrato il un altro topic,speriamo che ci regali buone
soddisfazioni.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Che belli i temporali!!!
L'ultimo temporale che ho visto è stato quello nevoso del 6 febbraio scorso!
che però aveva caratteristiche ben diverse da quelli che potrebberoOriginariamente Scritto da Gianluigi
formarsi da adesso in poi.![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Assoltamente si!!!Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Al massimo uguale solo il fragore dei tuoni!![]()
Io ho sentito l'ultimo temporale a dicembre!![]()
Speriamo bene![]()
![]()
io a novembre, con grandine annessa!
Belli i temporali soprattutto quelli nevosi che qui sono molto frequenti con l'arrivo dell'aria fredda da N o NW!
L'ultimo che si è visto qui, tra l'altro nevosorisale alla notte tra il 29-30 Dicembre scorso.....
![]()
Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
Stazione meteo Oregon WMR 928 N
STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"
Era lo stesso mio che è venuto da te dopo un po'Originariamente Scritto da GioMontano
![]()
Ciao
Che ritornino, Gianluca, i temporali!Originariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
X domani come la Vedete sulla Liguria?
...non so se avete d'ato un'occhiata al Cape e al JEt(del tardo pomeriggio),a mio avviso abbastanza singolari per il mese di Febbraio...
giÃ* oggi quella linea frontale ha dato una bella scossa sul Genovesato orientale...![]()
![]()
Segnalibri