Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Per ciascuno dei 12 mesi dell'anno e per ciascuna delle 4 stagioni ho stilato la top five per l'Italia sia per il caldo, sia per il freddo affidandomi ai dati di Berkeley Earth postati da elz nel thread "Anomalie termiche in Italia". La serie storica parte del 1900 e le anomalie sono calcolate sulla trentennale termica 1981-2010.

    CALDO
    Gennaio:
    1) +2,5 °C (1936)
    2) +2,3 °C (2018)
    3)-4) +2,2 °C (2007, 2014)
    5) +2,1 °C (1988)

    Febbraio:
    1) +2,9 °C (2016)
    2) +2,8 °C (1966)
    3)-4) +2,7 °C (1990, 2014)
    5) +2,5 °C (1926)

    Marzo:
    1) +2,8 °C (2001)
    2) +2,3 °C (2017)
    3) +2,1 °C (1994)
    4)-5) +2,0 °C (2012, 1989)

    Aprile:
    1) +3,0 °C (2018)
    2) +2,6 °C (2007)
    3) +2,1 °C (2016)
    4) +2,0 °C (1961)
    5) +1,9 °C (2011)

    Maggio:
    1) +2,0 °C (2009)
    2) +1,9 °C (2003)
    3) +1,7 °C (1920)
    4)-5) +1,6 °C (1945, 2000)

    Giugno:
    1) +3,9 °C (2003, stacca di 1,3 °C il secondo omologo in classifica, nessun altro mese caldo è così staccato dagli "inseguitori")
    2) +2,6 °C (2017)
    3) +2,0 °C (2012)
    4) +1,8 °C (1931)
    5)-6) +1,5 °C (1945, 2002)

    Luglio:
    1) +2,8 °C (2015)
    2) +1,8 °C (2003... fu feroce al Centrosud e costantemente caldo anche al Nord, molti se lo dimenticano perchè è compreso tra quelle due oscenità di giugno e di agosto 2003)
    3)-4)-5) +1,4 °C (1950, 2006, 2012)

    Agosto:
    1) +3,1 °C (2003)
    2) +2,1 °C (2017)
    3) +2,0 °C (2012)
    4) +1,9 °C (1994)
    5) +1,5 °C (2009)

    Settembre:
    1) +2,4 °C (1987)
    2) +2,3 °C (2011)
    3) +2,2 °C (1932)
    4) +1,7 °C (1943)
    5)-6) +1,6 °C (1946, 2018)

    Ottobre:
    1) +2,2 °C (2001)
    2) +1,6 °C (2004)
    3) +1,5 °C (2014)
    4) +1,4 °C (2013)
    5)-6)-7) +1,3 °C (1990, 2006, 2018)

    Novembre:
    1) +2,9 °C (1926)
    2) +2,7 °C (2014)
    3) +2,3 °C (1963)
    4)-5) +1,9 °C (2002, 2012)

    Dicembre:
    1) +1,9 °C (1915)
    2) +1,8 °C (2000)
    3)-4) +1,5 °C (1934, 1955)
    5) +1,4 °C (1953)

    Inverno:
    1) +1,91 °C (2006/2007)
    2) +1,84 °C (2013/2014)
    3) +1,76 °C (2015/2016)
    4) +1,46 °C (2000/2001)
    5) +1,34 °C (1954/1955)

    Primavera:
    1) 2007 (+1,56 °C)
    2) 2017 (+1,49 °C)
    3) 2018 (+1,35 °C)
    4) 2001 (+1,18 °C)
    5)-6) 1920, 2009 (+1,06 °C)

    Estate:
    1) 2003 (+2,90 °C)
    2) 2017 (+1,94 °C)
    3) 2012 (+1,80 °C)
    4) 2015 (+1,64 °C)
    5) 2018 (+1,02 °C, va detto peraltro che quest'estate ne ha tante alle calcagna in classifica, tanto che è stata ben più vicina - per dare un'idea - al decimo posto dell'estate 2009 che ha chiuso a +0,80 °C dalla stessa trentennale, che non al quarto posto, occupato dalla già menzionata estate 2015)

    Autunno:
    1) 1926 (+1,56 °C)
    2) 2014 (+1,53 °C)
    3) 2018 (+1,40 °C)
    4) 1987 (+1,23 °C)
    5) 2012 (+1,17 °C)

    ---------------------

    FREDDO
    Gennaio:
    1) 1942 (-4,4 °C)
    2) 1945 (-3,9 °C)
    3)-4) 1905, 1929 (-3,5 °C)
    5) 1947 (-3,4 °C)

    Febbraio:
    1) 1956 (-5,4 °C)
    2) 1929 (-5,1 °C)
    3) 1932 (-3,7 °C)
    4) 1901 (-3,6 °C)
    5) 1909 (-3,3 °C)

    Marzo:
    1) 1987 (-3,5 °C)
    2)-3) 1939, 1944 (-3,1 °C)
    4) 1971 (-3,0 °C)
    5) 1907 (-2,9 °C)

    Aprile:
    1)-2) 1903, 1938 (-2,6 °C)
    3) 1980 (-2,4 °C)
    4)-5)-6) 1908, 1958, 1973 (-2,3 °C)

    Maggio:
    1) 1902 (-3,9 °C)
    2) 1991 (-3,5 °C)
    3)-4)-5) 1919, 1939, 1941 (-3,1 °C)

    Giugno:
    1) 1923 (-3,5 °C)
    2) 1933 (-3,0 °C)
    3)-4) 1903, 1918 (-2,8 °C)
    5) 1956 (-2,6 °C)

    Luglio:
    1) 1913 (-3,5 °C)
    2) 1948 (-3,2 °C)
    3) 1919 (-3,1 °C)
    4) 1910 (-2,9 °C)
    5) 1909 (-2,8 °C)

    Agosto:
    1) 1976 (-3,4 °C)
    2) 1924 (-3,0 °C)
    3) 1940 (-2,8 °C)
    4)-5) 1912, 1968 (-2,7 °C)

    Settembre:
    1) 1912 (-4,4 °C, stacca di 1,6 °C il secondo omologo in classifica, nessun altro mese freddo è così staccato dagli "inseguitori")
    2) 1931 (-2,8 °C)
    3)-4) 1910, 1972 (-2,7 °C)
    5)-6)-7) 1915, 1916, 1996 (-2,4 °C)

    Ottobre:
    1) 1974 (-4,1 °C)
    2) 1905 (-4,0 °C)
    3) 1936 (-3,8 °C)
    4) 1919 (-2,8 °C)
    5)-6) 1915, 1972 (-2,7 °C)

    Novembre:
    1) 1912 (-3,0 °C)
    2) 1922 (-2,8 °C)
    3) 1904 (-2,2 °C)
    4)-5) 1920, 1988 (-2,0 °C)

    Dicembre:
    1) 1940 (-4,2 °C)
    2) 1917 (-2,7 °C)
    3)-4) 1933, 1969 (-2,4 °C)
    5)-6)-7) 1946, 1962, 2001 (-2,3 °C)

    Inverno:
    1) 1928/1929 (-3,45 °C)
    2) 1941/1942 (-3,03 °C)
    3) 1962/1963 (-2,56 °C)
    4) 1906/1907 (-2,31 °C)
    5) 1908/1909 (-2,22 °C)

    Primavera:
    1) 1987 (-1,97 °C)
    2) 1980 (-1,96 °C)
    3) 1900 (-1,94 °C)
    4) 1939 (-1,87 °C)
    5) 1907 (-1,84 °C)

    Estate:
    1)-2) 1926, 1940 (-2,47 °C)
    3)-4) 1913, 1914 (-2,28 °C)
    5) 1909 (-2,16 °C)

    Autunno:
    1) 1912 (-3,16 °C)
    2) 1915 (-2,31 °C)
    3) 1941 (-2,01 °C)
    4) 1922 (-1,94 °C)
    5) 1904 (-1,91 °C)
    Ultima modifica di Perlecano; 27/01/2019 alle 17:03
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    1) +3,9 °C (2003, stacca di 1,3 °C il secondo omologo in classifica, nessun altro mese caldo è così distaccato dagli "inseguitori")


  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    1) +3,9 °C (2003, stacca di 1,3 °C il secondo omologo in classifica, nessun altro mese caldo è così distaccato dagli "inseguitori")

    a essere pignoli l'estate 2003 è stata un filo sottostimata da Berkeley secondo me, il giugno 2003 a mio avviso ha raggiunto la soglia psicologica dei +4,0 °C sulla 1981-2010.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    a essere pignoli l'estate 2003 è stata un filo sottostimata da Berkeley secondo me, il giugno 2003 a mio avviso ha raggiunto la soglia psicologica dei +4,0 °C sulla 1981-2010.
    infatti
    il giugno 2003 è il '56 dei nostri tempi
    va trattato con rispetto

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    @Perlecano, stucchevole vedere il declassamento che ha subito l'autunno 1987 ad opera dei caldissimi e rampanti autunni 2014 e 2018

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    e meno male che sarebbe questa solanto l'epoca degli estremismi
    '87 caldo in autunno e freddissimo in primavera

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Aprile 2007 pareva una specie di armata del caldo invincibile,invece aprile 2018 lo ha surclassato e già aprile 2016 lo aveva insidiato.E' la cifra del trend attuale.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e meno male che sarebbe questa solanto l'epoca degli estremismi
    '87 caldo in autunno e freddissimo in primavera
    Sì ma rispetto al 2018 il 1987 come anno sembra uscito dalla PEG,come media finale

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì ma rispetto al 2018 il 1987 come anno sembra uscito dalla PEG,come media finale
    eh ho capito ma gli sbalzi sono sbalzi ugualmente

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo e freddo: top 5 mesi e stagioni in Italia per scarto dalla 1981-2010 (dal 1900 ad oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh ho capito ma gli sbalzi sono sbalzi ugualmente
    Ma infatti il 1987 è il primo step climatico rialzista in Italia dagli anni 30' del secolo scorso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •