Ma guarda, Filippo, in realtà le zone del nord che hanno concretizzato bene in termini di neve sono veramente poche. Il NW ha visto qualcosa di buono solo a W del Ticino e a S dell'A4 (quindi il medio-basso piemonte diciamo): lì effettivamente ha nevicato abbastanza bene e non si possono molto lamentare, ma per il resto non hanno visto quasi niente.

Sabato scorso (il 2, non il 9), ero a Milano e ne in città ne nelle zone dell'hinterland ad Est o a Sud di Milano c'era la minima traccia di neve al suolo. Domenica al ritorno sono passato per Pavia e in città a parte qualche traccia qua e la non era già rimasto più nulla; neve diffusa al suolo c'era solo oltre il "ponte della Becca", nel c.d. oltrepo Pavese.

E in Emilia purtroppo stessa situazione. Le uniche zone che non si possono lamentare sono quelle attorno alla via Emilia e le pedemontane, ove comunque si arriva a malapena alla media nevosa storica (e in taluni casi neanche !), nelle basse pianure un completo flop questo inverno, quasi nessuna bassa emiliana supera i 5 cm neppure a W.