Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,694
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Stavo scartabellando nel mio archivio meteo e mi sono imbattuto in questo vero e proprio outbreak temporalesco padano accaduto fra la sera del 3 e il mattino del 4 agosto 2002; sinceramente non lo ricordavo, anche perché quassù restammo ai margini della <roba grossa>, e pur vedendo i lampi verso S-SW già dalla tarda serata i temporali arrivarono solo a notte inoltrata - prima mattina con una 15ina di mm di pioggia, nulla di che quindi.

    Sui miei appunti trovo scritto cose tipo <circa 30 persone ferite fra il Bresciano e il Veronese dal vento e dalla grandine, con chicchi fino a 10 cm di diametro e 7 etti di peso> o <crollati circa 20 m di muro dello stadio Menti di Vicenza per le forti raffiche (tromba d'aria o downburst?)>


    In rete ho trovato questo articolo di Repubblica dell'epoca, datato 5 agosto 2002:

    Trombe d' aria e grandinate al Nord una notte da paura

    ROMA - Tre ore di maltempo ma è stato un disastro. Una maxigrandinata con chicchi pesanti sette etti, trombe d' aria, alberi sradicati, danni a persone, abitazioni, auto, coltivazioni. Proprio nei giorni più caldi dell' esodo, le regioni del Nord sono state travolte da un' eccezionale perturbazione con violenti temporali in sequenza: il primo sull' hinterland milanese, poi verso il lodigiano, il bresciano, fino al veronese. Bilancio: decine di feriti e danni ancora non quantificati. Una lunga notte di paura, quella fra sabato e domenica, per gli abitanti del bresciano. Tutto è cominciato verso le 3, quando chicchi di grandine delle dimensioni delle pesche, accompagnati da una tromba d' aria, hanno colpito il Basso Garda e la Val Sabbia. A Manerba, in provincia di Brescia, sono stati devastati alcuni campeggi: i chicchi hanno forato le tende più leggere e danneggiato le strutture. Al "Camping Rio" un turista tedesco cardiopatico è finito all' ospedale: mentre dormiva, la sua roulotte ha cominciato a rotolare, spinta dal vento. Il sindaco di Manerba, Isidoro Bertini, ha allestito un ricovero nel palazzetto dello sport per i turisti rimasti senza un tetto. E' andata peggio a un uomo di Vobarno, di 35 anni, che intorno alle quattro del pomeriggio viaggiava sulla statale 45bis, a Pravalle: all' improvviso un albero è piombato sulla sua auto. L' uomo è stato ricoverato all' ospedale civile di Brescia con numerose lesioni alle vertebre. Semidistrutte le Cantine Avanzi, famose per la produzione di vino, olio e birra. Bilancio pesante per l' agricoltura: abbattuti uliveti e campi di grano, nessuna pietà per i vigneti di Franciacorta. Tutta colpa di Ermengarda. Questo è infatti il nome che i meteorologi hanno dato all' aria temporalesca che si accumula sulle acque del lago. L' aria fredda che arriva dall' Europa si concentra a Riva del Garda e, a contatto con l' umidità dell' acqua, si raffredda ulteriormente provocando grandinate e colpi di vento. La notte da incubo è proseguita in Veneto, a Verona, Padova, Venezia e Treviso. Centocinquanta alberi abbattuti nella sola provincia di Venezia, e chicchi del diametro di 10 centimetri che hanno distrutto alcune automobili e danneggiato le finestre delle abitazioni. Una ventina i feriti con trauma cranico, tagli ed ematomi. Colpita anche la rete elettrica, parte della città è rimasta a lungo senza luce. La stazione meteo vicentina ha registrato 35 millimetri di pioggia in soli 15 minuti, fino ad un totale di 70 millimetri. Salve cinque persone, in uscita da Vicenza e dirette a Lourdes: la loro auto è stata investita da un pezzo di balaustra che si è staccata dallo stadio; i blocchi di cemento hanno danneggiato la vettura senza però ferire i passeggeri. Ma il crollo ha reso inagibile l' ala distinti del "Romeo Menti" e tutte le iniziative sono state sospese. Poi, nel primo mattino, il maltempo è arrivato in Friuli. Vento e grandine a Pordenone (dove un platano è caduto su tre auto in sosta), Sacile, Udine, Gorizia. Alberi divelti e danni alle colture. Il fenomeno ha interessato anche Genova (con difficoltà per l' imbarco sui traghetti e per alcuni pescatori rimasti bloccati fuori del porto), la provincia di Belluno (con una frana sulle Tre Cime di Lavaredo), il novarese (dove un fulmine ha incenerito una baita disabitata, nell' alto verbano) e, ieri pomeriggio, l' entroterra delle Marche, con chicchi grandi come noci su Fabriano e circondario. Ancora pioggia in serata a Milano, dove il vento ha disfatto parte dei ponteggi del Duomo. Fulmini su Linate (con qualche ritardo) e sulla stazione di Rogoredo: tranciata la linea aerea, 12 treni fermi con ritardi medi di circa due ore. Stato d' allerta infine, da ieri sera, in tutte le prefetture dell' Emilia Romagna. E mentre il Nord è stato flagellato dal maltempo, in Sicilia sono arrivati lo scirocco e le temperature da record - fino a 40 gradi - che hanno favorito centinaia di incendi su tutta l' isola. Evacuate alcune ville nel trapanese. Fiamme anche a Salina, nelle Eolie. Per spegnere i roghi, hanno lavorato per tutto il giorno quattro Canadair della Protezione Civile e alcuni elicotteri. E c' è il sospetto, almeno in alcuni casi, che gli incendi siano di origine dolosa.


    Questa invece è la ricostruzione dell'evento fatta da Arpav del Veneto:

    Fenomeni intensi 4 agosto 2002

    Il 4 agosto 2002 il Veneto, specialmente nella fascia centrale, è stato interessato da fenomeni temporaleschi assai intensi, con forti piogge, intense raffiche di vento, locali grandinate di notevole violenza. Grazie all'utilizzo sinergico dei diversi sistemi di rilevamento gestiti dal Centro Meteo di Teolo dell'ARPAV, è stato possibile ricostruire, almeno in parte, genesi ed evoluzione dei fenomeni. Ne emerge un quadro distinto da una forte localizzazione dei temporali più intensi, caratteristica, per altro, ricorrente in questo tipo di fenomeni, nonché da intensità molto elevata degli stessi, particolarmente di quelli della prima mattinata.


    Descrizione della situazione meteorologica

    Il 4 agosto 2002 il Veneto è sotto l'influsso di un'area depressionaria che dal Canale della Manica domina tutta l'Europa Centrale, interessando la penisola con correnti umide sud-occidentali, come visibile nella mappa a fianco riferita al livello di 500 hPa (5500 m circa). L'analisi dei radiosondaggi di Milano e Udine del 4 agosto, indica la presenza in atmosfera di marcate condizioni d'instabilità su tutto il nord Italia, specialmente in Lombardia. In particolare, dai radiosondaggi di Milano delle 01:00 e delle 19:00 del 4 agosto 2002, si possono trarre molteplici indicazioni di condizioni favorevoli allo sviluppo di fenomeni temporaleschi molto intensi, anche a carattere di tornado, sia dagli indici di instabilità che dalla rotazione del vento con la quota.
    Nelle prime ore del mattino del 4 agosto 2002 marcate condizioni d'instabilità nell'area padana lombarda favoriscono lo sviluppo di una serie di celle temporalesche intense che, trasferendosi sul Veneto, a partire dal Lago di Garda, ne investono tutta la fascia centro-settentrionale. I fenomeni localmente violenti e a carattere grandinigeno, risultano associati a forti raffiche di vento. Nella serata del medesimo giorno, dopo una pausa nelle ore diurne caratterizzata da tempo relativamente buono, una nuova ondata di celle temporalesche dalla Lombardia si sposta sul Veneto interessandone la parte centro-meridionale, orientale e montana, ma con fenomeni generalmente meno intensi dei precedenti. Una delle caratteristiche, infatti, delle precipitazioni delle prime ore del 4 agosto è stata la forte intensità dei fenomeni in alcune zone dove i quantitativi di precipitazione accumulata misurati dalla rete di stazioni al suolo non sono risultati di per sé considerevoli. Ciò può essere imputabile all'inevitabile sottostima effettuata da un normale pluviometro in presenza di precipitazioni miste o a carattere grandinigeno, nonché alla presenza di forte vento associato alle precipitazioni.

    Descrizione da radar delle aree investite il 4 agosto da celle temporalesche

    Il 4 agosto 2002, tra le 01:15 e le 06:00 del mattino, i settori centrale e pedemontano Veneto sono interessati dal transito da ovest verso est di tre celle temporalesche (individuabili nella prima, seconda e terza immagine della sequenza a fianco e sotto. Nelle immagini i nuclei più intensi di precipitazione delle celle temporalesche sono individuati dal colore rosso, quelli più deboli dal colore azzurro. Il radar è situato sul Monte Grande a Teolo ad una quota di 480 m circa).

    La prima cella (immagine in alto a sx) si presenta alle 01:15 nel settore centrale del Lago di Garda e transita sul Veneto, scorrendo lungo la dorsale prealpina e interessando fino alle 02:30 la provincia di Verona, poi, fino alle 03:30 quella di Vicenza, mantenendosi a nord della fascia collinare Euganeo-Berica e poi fino alle 05:00 il trevigiano. La seconda cella (immagine in alto a dx, ove la cella più a est è la prima, ormai spostatasi sul vicentino, mentre quella più a ovest è la seconda) si presenta alle 02:45 in prossimità del Grada. Alle 03:30 è sul vicentino centrale e alle 03:45 si intensifica, estendendosi in direzione nord-sud e andando ad interessare il vicentino centro-meridionale.




    Alle 04:00 è ai confini nord-occidentali della provincia di Padova e alle 04:15 si trova sul padovano settentrionale, dove permane fino alle 04:45, quando è ai confini tra le provincie di Padova, Treviso e Venezia. Alle 05:00 è tra la provincia di Venezia e quella di Treviso. Alle 05:15 si trova sul veneziano centro-settentrionale, transitandovi per abbandonare la regione attorno alle 06:00 (immagine a fianco).






    La terza cella (immagine a fianco), meno intensa delle precedenti, almeno nella fase iniziale, si presenta alle 04:00 sul lago di Garda. Alle 04:30 è ai confini tra Verona e Vicenza, mentre alle 05:00, intensificatasi, è sul settore prealpino vicentino, alle 05:15 sul vicentino centrale e alle 05:45 sull'alto padovano, dove poi tende ad attenuarsi e ad esaurirsi (immagine in basso a destra).







    Per quanto attiene le precipitazioni serali, le immagini radar (qui non presentate) hanno evidenziato i seguenti elementi salienti: a partire dalle 20:00 del 4 agosto una cella temporalesca in moto da ovest verso est interessa la provincia di Verona, con nucleo più intenso nel settore meridionale. Alle 21:00 si trova ai confini tra le provincie di Verona, Rovigo, Padova e Vicenza. I fenomeni principali in serata interessano il rodigino, il settore centro-meridionale di Padova e Verona, il veneziano e il trevigiano orientale. In particolare, il nucleo più intenso interessa l'alto veneziano (portogruarese) tra le 23:00 e le 24:00.

    Alcuni dei dati più significativi registrati dalle stazioni al suolo

    Nella tabella successiva son riportate le intensità di precipitazione e i valori di raffica di vento (valore massimo istantaneo giornaliero di intensità di vento; il vento è stato valutato per tutte le località a 10m di altezza e in km/h) più significativi per gli eventi considerati.
    DATI di PRECIPITAZIONE PIU' SIGNIFICATIVI
    DATI di RAFFICA di VENTO PIU' ELEVATI
    Gaiarine (TV): 20.6 mm in 5'
    Mogliano (VE): 19.4 mm in 5', con un brusco calo di temperatura (di 6.3°C in 15') tra le 05:00 e le 05:15
    Zero Branco (TV): 17.4 mm in 5', con brusco calo di temperatura (di 5°C in 30') tra le 05:00 e le 05:30
    Trissino (VI): 16.8 mm in 5'
    Vicenza: 16 mm in 5'
    Fossalta di Portogruaro (VE): 15 mm in 5'
    Dolcé (VR): 13.6 mm in 5'
    Malo (VI): 13 mm in 5'
    Mogliano (VE): 96.1 km/h
    S.Anna Chioggia (VE): 93.1 km/h
    S.Bortolo (VR): 85.6 km/h
    Quinto (VI): 85.3 km/h
    Si sottolinea la particolarità di alcuni dei dati di intensità di precipitazione (precipitazione accumulata nel tempo) sopra riportati. Le intensità in questo caso, infatti, si riferiscono ad intervalli temporali molto brevi (5 minuti), ciononostante i valori di precipitazione si aggirano tra i 15 e i 20 mm circa. Si ricorda a tale proposito che un nubifragio è definito come quell'evento di precipitazione caratterizzato dall'accumulo di almeno 40 mm in mezz'ora.
    Per le località di Zero Branco e Mogliano, inoltre, si sono evidenziati i bruschi cali subiti dalla temperatura in 15-30 minuti, in quanto il forte abbassamento della temperatura è spesso associato, nella stagione calda, a fenomeni a carattere grandinigeno. Significativi sono anche i valori di raffica di vento, tra gli 80 e i 100 km/h, indici della presenza di forti correnti discendenti associate al transito delle celle temporalesche.

    A fianco si riporta la mappa delle isoiete (linee di egual precipitazione) ottenute dai dati registrati dalla rete di stazioni al suolo del Centro Meteo di Teolo.
    Si sottolinea la particolarità di alcuni dei dati di intensità di precipitazione (precipitazione accumulata nel tempo) sopra riportati. Le intensità in questo caso, infatti, si riferiscono ad intervalli temporali molto brevi (5 minuti), ciononostante i valori di precipitazione si aggirano tra i 15 e i 20 mm circa. Si ricorda a tale proposito che un nubifragio è definito come quell'evento di precipitazione caratterizzato dall'accumulo di almeno 40 mm in mezz'ora.
    Per le località di Zero Branco e Mogliano, inoltre, si sono evidenziati i bruschi cali subiti dalla temperatura in 15-30 minuti, in quanto il forte abbassamento della temperatura è spesso associato, nella stagione calda, a fenomeni a carattere grandinigeno. Significativi sono anche i valori di raffica di vento, tra gli 80 e i 100 km/h, indici della presenza di forti correnti discendenti associate al transito delle celle temporalesche.



    Azioni sul documento





    Qualcuno di voi ha ricordi particolari in merito?
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    54
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Ricordi no, solo la conferma dai dati che pure qui (ovviamente) si rimase piu' a margine, con soli 3.3 mm il 3/8 e 16.8 mm il 4/8



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,007
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Dovrebbe essere stato questo temporale che provocò molti guai anche a Lazise, grandine che provocò danni nel campeggio e almeno in un tetto di una pensione.
    Temporali che spesso possono essere violenti nel basso Garda anche a causa dell umidità dalla vicina Val Padana .


    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    35
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Buona sera regaz, io sono un Emiliano, precisamente un bolognese che vive in pedemontana e l'unica cosa che mi ricordo dell'estate 2002, è la stragrande abbondanza di temporali talora forti, davvero una gran bella estate, l'ultima vera estate ricca di temporali, dal 2003 un calo lento e costante per poi diventare forte negli ultimi 10 anni. Ora vedere un VERO temporale bisogna prepare i santi!!!

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona (TI, Svizzera)
    Età
    25
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ricordi no, solo la conferma dai dati che pure qui (ovviamente) si rimase piu' a margine, con soli 3.3 mm il 3/8 e 16.8 mm il 4/8

    Anche in Ticino non ci fu nulla di particolarmente fuori dall'ordinario. Rilevanti in queste zone furono gli eventi del 29 agosto... ma del 2003.
    Stazione Davis Vantage Pro 2

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    52
    Messaggi
    657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Interessante la tua ricerca complimenti. Ricordo del danneggiamento dello stadio Menti ma non mi risulta fosse dovuto ad un fenomeno vorticoso, molto hanno influito le installazioni pubblicitarie per il classico effetto vela, i dannni furono comunque ingenti e "strutturali". L'articolo cartaceo del GdV non sono riuscito recuperarlo, ma ho altro materiale video di Telearena e satellitare registrato in quel periodo e successivamente convertito in digitale.

    WeTransfer

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    52
    Messaggi
    657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Le immagini del meteosat nell'infrarosso

    WeTransfer

    Questa nel vapore acqueo dove non manca mai lo zampino dell'aria secca in quota.

    20020803_E2_47.jpg

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,694
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Anche in Ticino non ci fu nulla di particolarmente fuori dall'ordinario. Rilevanti in queste zone furono gli eventi del 29 agosto... ma del 2003.
    Interessante il caso da te segnalato: riguardo al 29/8/2003 sugli appunti meteo trovo scritto <forti grandinate a BG, BS, VE, TV e soprattutto Padova, dove alcuni chicchi avrebbero raggiunto i 10 cm di diametro>; questo più che altro per i temporali avvenuti nella notte fra il 28 e il 29 agosto.


    Una seconda serie di temporali interessò poi nel pomeriggio/sera del 29 più direttamente il Trentino, con un asse SW-NE con perno grossomodo proprio su Trento, che fece da spartiacque fra il forte maltempo delle zone più a nord, in particolare fra Rotaliana (TN) e Bassa Atesina (BZ), dove vi furono parecchi danni per la grandine, il vento fortissimo e le frane, e il poco invece delle zone più a sud. Ad esempio nella mia zona a Trento Sud caddero solo 8 mm, ma già a Trento Nord (circa 10 km più a N) ci fu un nubifragio; di quell'evento ricordo soprattutto il vento da sud straordinariamente caldo a precedere i temporali, tanto che la massima si ebbe in serata con 28°c dopo che la max pomeridiana si era fermata a 25°c per via delle nubi e dei frequenti rovesci.

    Riguardo questa 2^ linea di TS sugli appunti trovo scritto <nubifragi con frane e straripamenti in Valchiavenna>, e mi vien da pensare che probabilmente questo sia stato l'episodio che ha più interessato anche la vicina Svizzera, mentre per ultimo fu colpito l'Alto Friuli con quantitativi impressionanti di pioggia (sugli appunti trovo scritto punte di 410 mm in 6 ore!) che fecero purtroppo molti danni e anche vittime, rendendo necessario lo stato di calamità.

    La ciliegina sulla torta di quel periodo temporalesco per il N-Italia si ebbe il 31 agosto, dopo una pausa stabile il 30/8, con una vera tempesta avvettiva da N che colpì il medio Garda, soprattutto la zona di Gargnano, affondando oltre 40 imbarcazioni, e purtroppo nuovi nubifragi e frane in Friuli nelle zone già colpite un paio di giorni prima.

    Non bisogna dimenticare che si usciva dall'estate più calda di sempre, e il risultato dei primi sbuffi freschi fu dunque piuttosto catastrofico.
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,980
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da padre Visualizza Messaggio
    Buona sera regaz, io sono un Emiliano, precisamente un bolognese che vive in pedemontana e l'unica cosa che mi ricordo dell'estate 2002, è la stragrande abbondanza di temporali talora forti, davvero una gran bella estate, l'ultima vera estate ricca di temporali, dal 2003 un calo lento e costante per poi diventare forte negli ultimi 10 anni. Ora vedere un VERO temporale bisogna prepare i santi!!!
    Li in pedemontana Bolognese nella 2016 niente? Qua Maggio + Giugno fu un continuum di temporali, uno dietro l'altro...molto temporalesca anche l'Estate 2014 ovviamente. Però concordo con te che ultimamente le nostre estati si sono rinsecchite molto.
    La 2002 fu piena di temporali, me lo ricordo abbastanza bene anche io...un'altra ottima Estate in tal senso è stata la 2010 negli ultimi anni, e tutto sommato non andò male nemmeno la 2008 qui nella bassa, anche se ricordo che in pedemontana quell'Estate, dopo l'exploit iniziale, dal 18 giugno in avanti fu secchissima.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    35
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I temporali del 3-4 agosto 2002 nel Nord Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Li in pedemontana Bolognese nella 2016 niente? Qua Maggio + Giugno fu un continuum di temporali, uno dietro l'altro...molto temporalesca anche l'Estate 2014 ovviamente. Però concordo con te che ultimamente le nostre estati si sono rinsecchite molto.
    La 2002 fu piena di temporali, me lo ricordo abbastanza bene anche io...un'altra ottima Estate in tal senso è stata la 2010 negli ultimi anni, e tutto sommato non andò male nemmeno la 2008 qui nella bassa, anche se ricordo che in pedemontana quell'Estate, dopo l'exploit iniziale, dal 18 giugno in avanti fu secchissima.
    io nel 2016 sinceramente non ricordo dei gran temporali, nel ferrarese tendenzialmente ne avete molti di più, mentre nella pedemontana sono calati tantissimo, gli unici temporali davvero tosti sono stati nel maggio giugno 2008, con due grandi eventi addirittura alluvionali, 17 maggio e 14 giugno 2008, dove in una notte sono venute secchiate d'acqua tipo niagara, mai vista una violenza tanto immane d'acqua son sincero.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •