Pagina 27 di 29 PrimaPrima ... 172526272829 UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 281
  1. #261
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi vicina allo zero sulla 91-20... mica male sto mese di aprile eh
    Un discreto mese.Da me è stato simile a dicembre a livello di anomalia termica,con la differenza che di dicembre non molto sopramedia ne trovo tanti,di aprile con queste caratteristiche ben pochi,dal 2006 in poi

  2. #262
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se si utilizza la 91-19 (o meglio ancora la 00-19, anche solo a puro scopo indicativo) questo aprile, almeno sul NI tutto (ma secondo me anche il centro... il Sud con la scaldatona finale non penso) chiude col segno meno. Il che è la cosa che conta IMHO, visto il cambiamento del clima oramai palese.
    Io uso la 1996-2015 per Ferrara e Aprile ha chiuso in norma spaccata su tale media (che ritengo sia simile alla 91-19).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #263
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Dati per la stazione ARPAV di Padova-Legnaro:

    med/min/max
    +13.1/+8.5/+17.6°C


    gelate: 0

    minime >+10°C: 5

    massime <+10°C: 0

    massime >+20°C: 9

    minima più bassa: +6.1°C il 16

    minima più alta: +13.6°C il 24

    giornata più fredda: +9.9°C l'8

    giornata più calda: +16.6°C il 24

    massima più bassa: +12.9°C l'8 e il 14

    massima più alta: +22.6°C il 20


    precipitazioni: 130.6mm

    neve: nessun evento

    giorni di pioggia: 16 (12 >1mm)

    giorno più piovoso: 53.8mm il 23



    Differenze sulla 1994-2018:

    temperatura media -0.1°C

    precipitazioni +55.9mm



    Differenze sulla 1961-'90 (Padova aeroporto):

    min/max: +1.1/+0.1°C

    precipitazioni: +62.5mm



    Mese mite e molto piovoso, mediocre come temperature e con la pressoché totale assenza di episodi di freddo o di caldo di qualche significato, mentre sono stati molti sia i mm che i giorni di pioggia. Restano lontani i mesi di aprile anni '90 e primi 2000, con gelate e anche piccoli episodi nevosi; ma ugualmente lontani gli aprile "tardo-primaverili" più frequenti negli ultimi anni. Netta la differenza con l'aprile 2018: -2.7°C e +101.0mm.

  4. #264
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Anche qui chiuso in perfetta media '94-'18. Peccato però perché volevo fare il primo mese sottomedia del 2019

  5. #265
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Anche qui chiuso in perfetta media '94-'18. Peccato però perché volevo fare il primo mese sottomedia del 2019
    A Padova gennaio 2019 ca. 1°C sotto la 1994-2018 Quindi (con un insignificante scarto per aprile) siamo al 2° mese sulla media recente e incompleta (25 anni invece di 30)

  6. #266
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se si utilizza la 91-19 (o meglio ancora la 00-19, anche solo a puro scopo indicativo) questo aprile, almeno sul NI tutto (ma secondo me anche il centro... il Sud con la scaldatona finale non penso) chiude col segno meno. Il che è la cosa che conta IMHO, visto il cambiamento del clima oramai palese.
    Effettivamente a Lugano è +0.9°C sulla 1981/2010 trentennale ufficiale, ma sulla ipotetica 1991/2019 è +0.1°C e sulla 2006/2019 è -0.7°C.

    Più freddi di recente a partire dal "nuovo clima del 2006" sono aprile 2013, 2012, 2010, 2008.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #267
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Effettivamente a Lugano è +0.9°C sulla 1981/2010 trentennale ufficiale, ma sulla ipotetica 1991/2019 è +0.1°C e sulla 2006/2019 è -0.7°C.
    Più freddi di recente a partire dal "nuovo clima del 2006" sono aprile 2013, 2012, 2010, 2008.
    Andamento simile pure qua a Trento Sud, aprile chiude a -1.0°c sulla recente 2008-2018 ma a +0.7°c sulla 1983-2005.

    Per quanto riguarda i mesi di aprile recenti, più freddi del 2019 (chiuso a 12.9°c) abbiamo il 2008 (11.9°), 2012 (12.5°) e 2009 (12.8°), mentre il 2010 chiuse a 12.9°c esattamente come quest'anno; piuttosto in linea con Lugano quindi, tranne il 2013 che qui chiuse a 13.5°c.

    Aggiungo che dal 2013 in poi questa è la prima volta che si scende sotto i 13 gradi di media, infatti a parte i 13.5°c dello stesso 2013 e i 13.9°c del 2017 gli ultimi caldissimi mesi di aprile avevano chiuso tutti ben oltre i 14°c, con una punta di 15.7°c l'anno scorso.
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #268
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    sì ragazzi, è ovvio e disarmante, fa capire quanto velocemente ci stiamo scaldando da 20 anni a questa parte. e si parla di un periodo talmente ristretto recente che non si ha nemmeno la scusa delle strumentazioni antiquate e via discorrendo, il trend è lampante e disarmante per tutta l'area mittel europea, PP compresa (e non solo, cmq).
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #269
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Aprile 2019 qua è alla pari con il 2013 e il 2010 come T media semplice. Più freddi dal 2000 ad oggi sono: tutti quelli tra 2001 e 2005 estremi inclusi (con il 2001 e il 2003 che sono veramente di un altro pianeta, avendo chiuso perfino leggermente sotto alla 1961-90 ), il 2008 e il 2012. Come detto 2013 e 2010 sono alla pari. Tutti gli altri sono stati più caldi. Questo in effetti da l'idea di come, pur restando all'interno dell'ultimo ventennio, questo Aprile sia nella mediana e dunque certamente non freddo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #270
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Aprile 2019 qua è alla pari con il 2013 e il 2010 come T media semplice. Più freddi dal 2000 ad oggi sono: tutti quelli tra 2001 e 2005 estremi inclusi (con il 2001 e il 2003 che sono veramente di un altro pianeta, avendo chiuso perfino leggermente sotto alla 1961-90 ), il 2008 e il 2012. Come detto 2013 e 2010 sono alla pari. Tutti gli altri sono stati più caldi. Questo in effetti da l'idea di come, pur restando all'interno dell'ultimo ventennio, questo Aprile sia nella mediana e dunque certamente non freddo.
    Il 2001 che viene normalmente preso ad esempio di aprile "freddo", per quanto riguarda il nuovo secolo/millennio, qui non solo è stato più caldo di quello attuale di 0,5°C ma addirittura è leggermente sopra la mediana 2001/2018... Tra l'altro, se parliamo di costa genovese, a Genova Sestri (ENAV) non c'è un solo mese di aprile post 1998 che non abbia chiuso sopra la media OMM 1971/2000, il più vicino è stato quello 2005 (+0,1°C). In pratica quello 2001 è stato un aprile caldo con qualche giorno freddo (ma soleggiato) in seconda decade...

    Aggiungo però che la media trentennale 1971/2000 del mese di aprile è più bassa della 1961/2000 anche se solo di 1/10 di grado centigrado, più freddi dell'aprile appena concluso ci sono quello 2005, quello 2002, quello 2003 e quello 2008, ma parliamo veramente di inezie, tranne il 2005 (-0,6°C rispetto a quest'anno) gli altri menzionati stanno nell'intorno di 1 o 2 decimi di grado... sono differenze di fatto irrilevanti, potrebbe bastare uno spostamento di 2 o 3 Km nel posizionamento della stazione per cambiare la classifica...
    Ultima modifica di galinsog@; 04/05/2019 alle 14:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •