Ieri alla fine caduti 5,1 mm. Ora nuvoloso, 14°C.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui ieri alla fine sono caduti 8.2 mm (estremi termici 10.9°/20.3°), mentre stanotte altri 2.4 mm (mese 11.8 - anno 408.4 mm).
In questo momento non piove anche se il cielo è quasi coperto anche per nubi basse, 12.6°/90% dopo una minima di 9.9°c.
Saluti a tutti, Flavio
Qui per ora solo cielo coperto e +11,4°. Le precipitazioni purtroppo sono troppo a sud per me.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Zona nord di Messina stamattina, temporali grandinigeni in risalita da SW
59543381_1300900196728487_3903782422004629504_n.jpg
59530069_1300900223395151_1555933588959002624_n.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Cielo già nuvoloso e clima umido da stamattina, adesso si sta anche accendendo l'instabilità. Qua per ora tutto tace, ma la T si è fermata a 18.8°C e ora stiamo scendendo un po', a Quartesana invece, 15 km a S di qui, T scesa sotto i 15°C e ts in corso con rr sui 60 mm/hr.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L aria fredda sta entrando, 0 gradi a San Gallo e 3 a Zurigo
![]()
qui coperto da stamane e poi pioggerella per 3h e temp sui 13,5°C...tot mm 3...nuvolaglia sparsa ora.
Arrivato il primo rovescio da SW, anche se a NW filtrano gli ultimi raggi di sole. Nulla di particolarmente intenso per ora, cumulati 3.6 mm (compresi i piovaschi di stanotte) con un rain rate massimo di 12.2 mm/h pochi minuti fa; 15.1°/77% e quota neve per ora ancora poco sotto i 2000 m, così ad occhio.
Saluti a tutti, Flavio
Cielo che già brontola e primi fulmini.
Temperatura calata decisamente nell'ultima ora a 14℃
Segnalibri