Risultati da 1 a 10 di 3423

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ragazzi, fare il primo 30ello qui a giugno, nel DUEMILADICIANNOVE, è indubbiamente roba da leccarsi i baffi questo fatto la dice lunghissima sugli ultimi due mesi primaverili...
    Vero, stavo giusto notando che qui da me nell'ultimo decennio soltanto nel 2013 la massima di maggio non ha superato i 30°c fermandosi a 28.3°c; quest'anno per ora siamo a 28.9°c (fatti venerdì scorso), chissà che l'impresa non riesca anche quest'anno.

    Altro mondo gli anni '70-'80, quando il trentello maggiolino certamente non rappresentava la norma, pur non essendo impossibile; diciamo che era più l'eccezione che la regola, mentre ultimamente è vero il contrario, almeno da queste parti.
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Vero, stavo giusto notando che qui da me nell'ultimo decennio soltanto nel 2013 la massima di maggio non ha superato i 30°c fermandosi a 28.3°c; quest'anno per ora siamo a 28.9°c (fatti venerdì scorso), chissà che l'impresa non riesca anche quest'anno.

    Altro mondo gli anni '70-'80, quando il trentello maggiolino certamente non rappresentava la norma, pur non essendo impossibile; diciamo che era più l'eccezione che la regola, mentre ultimamente è vero il contrario, almeno da queste parti.
    Davvero? Qua è andata abbastanza diversamente invece, negli ultimi anni c'è stata un'accentuazione della presenza di mesi di Maggio SENZA over 30, cioè 2013, 2014, 2015 e 2016, oltre ovviamente al 2019. Negli anni '00 invece solo il 2004 riuscì a chiudere senza trentello, gli altri lo fecero tutti (compreso il 2008, dove si staccò un +30,5 il giorno 28), in diversi casi come 2003, 2001 e 2009 se ne fecero anche parecchi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Davvero? Qua è andata abbastanza diversamente invece, negli ultimi anni c'è stata un'accentuazione della presenza di mesi di Maggio SENZA over 30, cioè 2013, 2014, 2015 e 2016, oltre ovviamente al 2019. Negli anni '00 invece solo il 2004 riuscì a chiudere senza trentello, gli altri lo fecero tutti (compreso il 2008, dove si staccò un +30,5 il giorno 28), in diversi casi come 2003, 2001 e 2009 se ne fecero anche parecchi.
    La Val d'Adige ha sempre avuto medie minime più fresche ma picchi più alti della pianura. Bolzano ha una media massime nel "semestre caldo" del tutto simile a Treviso Istrana, ma minime 2-3°C inferiori. Sono però i record di caldo proprio di aprile, maggio e giugno a risaltare:

    Bolzano
    aprile +32.0°C 1949!
    maggio +35.°C 1953!
    giugno +37.3°C 2005

    Istrana
    aprile +32.0°C 2011
    maggio +34.8°C 2009
    giugno +37.4°C 2003

    Si nota soprattutto come Bolzano abbia ancora dei record vecchissimi e "non sospetti". Probabilmente la natura della conca nelle giornate di sole e alcuni picchi favonici, regalano queste massime anche in situazioni non così estreme; mentre da noi invece arrivano solo per compressione di aria ancora più calda all'origine.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Vero, stavo giusto notando che qui da me nell'ultimo decennio soltanto nel 2013 la massima di maggio non ha superato i 30°c fermandosi a 28.3°c; quest'anno per ora siamo a 28.9°c (fatti venerdì scorso), chissà che l'impresa non riesca anche quest'anno.

    Altro mondo gli anni '70-'80, quando il trentello maggiolino certamente non rappresentava la norma, pur non essendo impossibile; diciamo che era più l'eccezione che la regola, mentre ultimamente è vero il contrario, almeno da queste parti.
    La città di Catania non è riuscita a fare il trentello (la massima più alta è stata nella prima parte della 2a decade di circa 28 °C!!!).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •