Pagina 26 di 343 PrimaPrima ... 1624252627283676126 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 3423
  1. #251
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Temo che sarà un trimestre caratterizzato da depressioni su Balcani e Europa orientale.... spero di sbagliarmi. L'Italia così sarà in un mare di guai, specialmente a luglio, il mio incubo
    Io invece vedo che si sta affermando in modo sempre più netto esattamente il contrario, ovvero il pattern mi pare impostato proprio per una attività depressionaria più forte sull'Europa occidentale ed in parte centrale, compensato da frequenti alte pressioni su Balcani ed Est Europa...tempo fa c'era chi aveva fatto un paragone con l'Estate 2007 per questo trimestre, e francamente lo trovo molto azzeccato.
    Penso che situazioni come quella vista da Reading di stamattina possano essere parecchio frequenti quest'anno...una sorta di Estate 2018 al contrario insomma
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #252
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    30
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    effettivamente il NW sarà tra incudine e martello per più giorni a giudicare dalle varie emissioni, specialmente Piemonte e VDA.

    Immagine



    sono carte da botti forti in PP e sulle Alpi...
    potrei entrare in depressione stile 4 giorni filati di fohn in inverno
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #253
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io invece vedo che si sta affermando in modo sempre più netto esattamente il contrario, ovvero il pattern mi pare impostato proprio per una attività depressionaria più forte sull'Europa occidentale ed in parte centrale, compensato da frequenti alte pressioni su Balcani ed Est Europa...tempo fa c'era chi aveva fatto un paragone con l'Estate 2007 per questo trimestre, e francamente lo trovo molto azzeccato.

    Penso che situazioni come quella vista da Reading di stamattina possano essere parecchio frequenti quest'anno...una sorta di Estate 2018 al contrario insomma
    Sembra poco probabile anche a me, perlomeno se ci riferiamo alla prima parte della stagione estiva appena iniziata (sulla seconda servirebbe la sfera di cristallo)...

    Stavo notando come, in Atlantico settentrionale, la situazione delle anomalie SST sia molto diversa rispetto a quella dell'anno scorso, con la zona RM che sta entrando in anomalia -
    anomnight.5.30.2019.gifanomnight.5.31.2018.gif
    Rispetto agli ultimi 2 anni è meno probabile che durante il trimestre estivo si affermi un pattern (S)NAO+ di forte magnitudo (l'anno scorso si ebbero valori da record) e quindi mi attenderei una maggiore meridianizzazione del getto, con tutti i risvolti positivi e negativi della faccenda (e i secondi non sono pochi).
    Ultima modifica di galinsog@; 01/06/2019 alle 09:14

  4. #254
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Ecmwf sostanzialmente conferma: per questa zona instabilità praticamente dalle 96 fino alle 240 ore... Gfs molto molto simile.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #255
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    20
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono sicuro sarà così... parto per la Grecia a fine mese
    Possiamo partire per il Nord Italia.... vedrete che d'ora in poi le perturbazioni si fermeranno lì con richiami sciroccali al sud..... e la Grecia che si mette sempre a ridere di noi
    Ultima modifica di damiano23; 01/06/2019 alle 11:45

  6. #256
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    20
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Velo posso garantire che la fine del mese di luglio, se non la metà, fino ad agosto saranno peggio del 2017 all'estremo Sud... Accuweather non sbaglia mai nemmeno a distanze di 1/2 mesi, è più difficile per il freddo.. prepariamoci a botti infernali, allontaniamoci dal Sud e spostiamoci verso Nord,......
    Dio fa' che non sia vero

  7. #257
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    46
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Velo posso garantire che la fine del mese di luglio, se non la metà, fino ad agosto saranno peggio del 2017 all'estremo Sud... Accuweather non sbaglia mai nemmeno a distanze di 1/2 mesi, è più difficile per il freddo.. prepariamoci a botti infernali, allontaniamoci dal Sud e spostiamoci verso Nord,......
    Dio fa' che non sia vero
    Non sbaglia mai come questa primavera? Cannato due mesi su tre. Mah.

  8. #258
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    26
    Messaggi
    1,850
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Velo posso garantire che la fine del mese di luglio, se non la metà, fino ad agosto saranno peggio del 2017 all'estremo Sud... Accuweather non sbaglia mai nemmeno a distanze di 1/2 mesi, è più difficile per il freddo.. prepariamoci a botti infernali, allontaniamoci dal Sud e spostiamoci verso Nord,......
    Dio fa' che non sia vero
    Stai calmo damiano, mi sembri troppo fatalista ed esagitato.
    Io vedo che il pattern, che si è instaurato nei mesi aprile-maggio, è difficile da scardinare.


    P.S. Ma poi a te che ti frega del tempo in italia?
    Abiti a New York
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  9. #259
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    29
    Messaggi
    1,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Velo posso garantire che la fine del mese di luglio, se non la metà, fino ad agosto saranno peggio del 2017 all'estremo Sud... Accuweather non sbaglia mai nemmeno a distanze di 1/2 mesi, è più difficile per il freddo.. prepariamoci a botti infernali, allontaniamoci dal Sud e spostiamoci verso Nord,......
    Dio fa' che non sia vero
    la dicitura per questa primavera era periodi secchi. a parte il fatto che solo marzo è stato secco che vuol dire periodo secchi? esistono stagioni completamente secche o completamente piovose? direi di no. e allora non ha senso parlare di periodi secchi per descrivere una stagione. riguardo l estate anche qui è tutto da vedere se ci prendono.

  10. #260
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: estate 2019: analisi modellistica

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    effettivamente il NW sarà tra incudine e martello per più giorni a giudicare dalle varie emissioni, specialmente Piemonte e VDA.

    Immagine



    sono carte da botti forti in PP e sulle Alpi...
    Esatto, e comunque secondo me questa puó in ogni caso esser considerata una carta tipicamente estiva, ricordiamoci che in Pianura Padana l'estate deve esser temporalesca, così come non deve mancar l'afa per esser definita tale.
    E poi (finalmente) dopo vari anni sembra che gli hp si sfoghino piú ad est, mi pare che le estati scorse invece si sfogassero di piú sul centro-owest Europa.
    È una situazione decisamente piú normale in questa maniera, perlomeno per l'Europa centro-occidentale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •