Risultati da 1 a 10 di 348

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Assolutamente no, ci mancherebbe.
    Glielo spieghi tu a quelle centinaia di milioni di persone che vivono nel sud-est asiatico che secondo i tuoi ragionamenti avrebbero dovuto essersi estinte ormai da qualche millennio?
    Ecco sapevo che mi sarebbero arrivate queste risposte; nel sud est asiatico il clima è stato da sempre con quelle caratteristiche, magari ora estremizzate per carità.
    Il salto peggiore lo hanno fatto le medie latitudini , area mediterranea in particolare che è passata da avere estati gradevoli ad estati con un clima africano o appunto da sud est asiatico.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Ecco sapevo che mi sarebbero arrivate queste risposte; nel sud est asiatico il clima è stato da sempre con quelle caratteristiche, magari ora estremizzate per carità.
    Il salto peggiore lo hanno fatto le medie latitudini , area mediterranea in particolare che è passata da avere estati gradevoli ad estati con un clima africano o appunto da sud est asiatico.
    E cosa c'entra con quello che ti ho quotato e contestato? Ti ho forse criticato per aver detto che il clima estivo italiano si è notevolmente riscaldato negli ultimi anni?
    Tu fai sempre così. Parti (quasi) sempre da un assunto corretto (in questo caso l'aumento termico delle estati italiane), poi fai la sparata apocalittica, su cui GIUSTAMENTE ti vengono fatte osservazioni, e quindi parti con il vittimismo. Ormai è un diagramma di flusso provato e verificato.

    Dire che l'Italia in Estate non è più un paese abitabile e che è necessaria una emigrazione climatica è un'esagerazione colossale. Punto e basta. Ti ho fatto notare a battuta che i sud-asiatici dovrebbero essere già morti da un sacco, visto che non sono emigrati e che la loro situazione climatica è da sempre ben peggiore della nostra, peraltro per un numero di mesi all'anno ben maggiore. Cosa c'entra tirare in ballo la modifica climatica di quelle zone (peraltro inferiore alla nostra)? Loro vivono lì da sempre. Le aree caldo-umide asiatiche sono quelle che hanno la concentrazione di abitanti più alta del globo, quindi forse il caldo umido non è così inadatto alla vita come vuoi fare intendere.
    Luca Bargagna

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra con quello che ti ho quotato e contestato? Ti ho forse criticato per aver detto che il clima estivo italiano si è notevolmente riscaldato negli ultimi anni?
    Tu fai sempre così. Parti (quasi) sempre da un assunto corretto (in questo caso l'aumento termico delle estati italiane), poi fai la sparata apocalittica, su cui GIUSTAMENTE ti vengono fatte osservazioni, e quindi parti con il vittimismo. Ormai è un diagramma di flusso provato e verificato.

    Dire che l'Italia in Estate non è più un paese abitabile e che è necessaria una emigrazione climatica è un'esagerazione colossale. Punto e basta. Ti ho fatto notare a battuta che i sud-asiatici dovrebbero essere già morti da un sacco, visto che non sono emigrati e che la loro situazione climatica è da sempre ben peggiore della nostra, peraltro per un numero di mesi all'anno ben maggiore. Cosa c'entra tirare in ballo la modifica climatica di quelle zone (peraltro inferiore alla nostra)? Loro vivono lì da sempre. Le aree caldo-umide asiatiche sono quelle che hanno la concentrazione di abitanti più alta del globo, quindi forse il caldo umido non è così inadatto alla vita come vuoi fare intendere.
    su questo invece concordo.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra con quello che ti ho quotato e contestato? Ti ho forse criticato per aver detto che il clima estivo italiano si è notevolmente riscaldato negli ultimi anni?
    Tu fai sempre così. Parti (quasi) sempre da un assunto corretto (in questo caso l'aumento termico delle estati italiane), poi fai la sparata apocalittica, su cui GIUSTAMENTE ti vengono fatte osservazioni, e quindi parti con il vittimismo. Ormai è un diagramma di flusso provato e verificato.

    Dire che l'Italia in Estate non è più un paese abitabile e che è necessaria una emigrazione climatica è un'esagerazione colossale. Punto e basta. Ti ho fatto notare a battuta che i sud-asiatici dovrebbero essere già morti da un sacco, visto che non sono emigrati e che la loro situazione climatica è da sempre ben peggiore della nostra, peraltro per un numero di mesi all'anno ben maggiore. Cosa c'entra tirare in ballo la modifica climatica di quelle zone (peraltro inferiore alla nostra)? Loro vivono lì da sempre. Le aree caldo-umide asiatiche sono quelle che hanno la concentrazione di abitanti più alta del globo, quindi forse il caldo umido non è così inadatto alla vita come vuoi fare intendere.
    Il punto è questo; se una certa razza con le relative generazioni vive da sempre in una zona climatica con lo stesso clima sono ben temprati e non accusano particolari malesseri.
    Se invece in una regione vi sono drastici cambiamenti climatici allora sorgono i problemi.
    Certo ci si addatta, ma a fatica.
    Con questa la chiudo qui.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Il punto è questo; se una certa razza con le relative generazioni vive da sempre in una zona climatica con lo stesso clima sono ben temprati e non accusano particolari malesseri.
    Se invece in una regione vi sono drastici cambiamenti climatici allora sorgono i problemi.
    Certo ci si addatta, ma a fatica.
    Con questa la chiudo qui.
    "Razze"?!? "Ben Temprati"?!?
    E questo lo dici tu sulla base dei tuoi studi di antropologia, biologia e affini? Magari dal fresco della tua aria condizionata?
    Luca Bargagna

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Non sarà da emigrazione,ma per chi come me soffre molto il caldo é sempre più dura,ormai ogni due estati ce ne becchiamo una caldissima vedi 2015,2017,2019.
    E'una situazione preoccupante anche le azioni giornaliere diventano difficoltose e problematiche,magari chi regge meglio il caldo non se ne ha una piena consapevolezza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •