comunque gfs stamani si ricrede e rimette parecchi precipitazioni anche su quasi tutta la Toscana.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Precipitazioni intense anche per il modello locale inizializzato UKMO
19092306_2106.gif
C'è Scirocco, eccome;![]()
Lunedi' sera. . .![]()
è presumibile che tutto ciò non avverrà, ma sarà il decimo fantameteo (oramai diventato lungo termine) che GFS e ECMWF in parte mostrano questo blocco con aria molto fredda al seguito, staremo a vedere.
Intanto Gem....![]()
Stravolgimento del lungo termine stamane da parte di tutti i modelli. Dal blocco granitico di alte pressioni in Atlantico di ieri , cosa ritroviamo stamattina in Atlantico, indovinate un pò ?![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Permettetemi ma non si può parlare di stravolgimento nel lungo termine, non ha senso
Segnalibri