Pagina 84 di 95 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    blocco o non blocco?

    Immagine


    ukmo e simile alle precedenti reading serali

    gfs invece tra gli ultimi 12z mostra chiaramente sulla carta la differenza evolutiva che avevo cercato di evidenziare a parole ieri in merito all'interciclone e alla farfalla subtropicale

    Immagine



    Immagine
    nel gfs12z odierno il blocco c'è

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    nel gfs12z odierno il blocco c'è
    GFS proporrebbe un'entrata dal Rodano con i contro...
    UKMO più soft ed orientale, almeno sembra.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,479
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    con ukmo, si vede un raffreddamento non da poco, del comparto russo siberiano
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Ukmo e GFS quasi sovrapponibili per lo scacchiere europeo alle 144h..

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ukmo e GFS quasi sovrapponibili per lo scacchiere europeo alle 144h..
    A me sembrano più simili GEM e GFS, UKMO circa 200 km più orientale e ciò già farebbe intuire la dinamica successiva con parziale coinvolgimento delle adriatiche anche con temporali, ma W penisola escluso.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  6. #6
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    A me sembrano più simili GEM e GFS, UKMO circa 200 km più orientale e ciò già farebbe intuire la dinamica successiva con parziale coinvolgimento delle adriatiche anche con temporali, ma W penisola escluso.
    Guardandoli a me sembra addirittura più a ovest ukmo.boh!
    O forse appare un po' più ficcante.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    A me sembrano più simili GEM e GFS, UKMO circa 200 km più orientale e ciò già farebbe intuire la dinamica successiva con parziale coinvolgimento delle adriatiche anche con temporali, ma W penisola escluso.
    Non avevo visto GEM. La dinamica in sè mi sembra più meridiana in Ukmo guardando lo sviluppo del blocco quindi penso che per l'W Italia sia meglio Ukmo ma comunque parliamo di un range in cui guardare i km più a W o a E è superfluo

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Non avevo visto GEM. La dinamica in sè mi sembra più meridiana in Ukmo guardando lo sviluppo del blocco quindi penso che per l'W Italia sia meglio Ukmo ma comunque parliamo di un range in cui guardare i km più a W o a E è superfluo
    Hai ragione, scusami ma avevo visto il run 00z di UKMO, decisamente migliorato nel suo 12z.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Per la prima volta da almeno 3 mesi, stasera modelli che non mi dispiacciono..

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre modellisticamente, scenari.

    Un Global Forecast System 12z niente male nel medio lungo, poco da dire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •