partiamo dal presupposto che le wave propriamente dette sono ben altra cosa e soprattutto impossibili da vedere con la carta della pressione al suolo e dei GPT a 500hPa, tolto questo che sembra banale ma c'è mezza enciclopedia della meteorologia dietro, mi spieghi da quella carta quali sarebbero i segnali? perché io non ne vedo, a meno che tu parli dell'infilata Pacifica che in questo caso non porta a niente se non ad uno "schiacciamento" del VPT verso il nostro lato.
Si vis pacem, para bellum.
dal 1948
In Italia , l inverno in assoluto piu caldo e' l inverno '06/2007
il caldo gennaio 2007 , a confronto gennaio 2020 e' stato ' mite '
gennaio 2007
![]()
Robertino, è una sfida con te stesso?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
dicevamo?
Si vis pacem, para bellum.
cambierà anche ma da quella carta per trovare uno sblocco occorre tempo. la seconda decade di febbraio non penso possa bastare, anzi... è già un miracolo se si sblocca entro la terza.
dimentichi sempre che c'è sopra un VPS da record storico, sin da novembre. e l'imprinting lo sta dando lui, non di certo la troposfera che mai come quest'anno, dopo l'inizio di dicembre, è rimasta TOTALMENTE inerme, capace solo di produrre un ESE cold tostissimo. Per riassumere tutto ciò basta semplicemente guardare il grafico della AO che ti ho postato... non ho capito quindi PERCHé entro la seconda decade debba sbloccarsi, fermo restando che finché l'asse del VPT rimane come quello nell'immagine che hai quotato non c'è trippa per gatti manco con le atomiche.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri