Pagina 253 di 283 PrimaPrima ... 153203243251252253254255263 ... UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 2826
  1. #2521
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    28
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    i due gm principali vedono una fase di rimbalzo del vp dopo la reiterata debolezza di questo scorcio di novembre
    non bisogna farsi ingannare in reading dalla debolezza gpt nel settore nao
    quella è una caratteristica peculiare della distribuzione di questa stagione ma il vortice è già compatto
    per cui ciò che accade alle latitudini meridionali è la diretta conseguenza di questo rinforzo e non potrebbe certo presentare sinottiche particolarmente interessanti in ogni caso
    già l'evoluzione di gfs sarebbe tutto sommato vantaggiosa con qualche scodata del fp a carattere fresco
    nella sostanza assisteremo alla prima vera chiusura del VPT, getto molto poco ondulato ma FP basso di latitudine, possibilità di qualche strappetto artico sul NI molto fugace. questo per un po' di tempo, grosso modo non penso di vedere movimenti particolari entro la prima decade di dicembre... e anche questo passaggio era abbastanza consolidato da tempo, al di là c'è ancora il buio totale. a proposito: si sa niente del vostro (CTS) outlook?
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2522
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    34
    Messaggi
    7,770
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Quale indice caratterizza la velocità del VP? Mi spiego meglio si può sapere la velocità della corrente a getto? Credo dipenda come tutti i venti dalla differenza pressoria.
    esatto
    del resto l'ao misura proprio questo aspetto
    ed è anche la ragione per cui bisogna stare attenti nel semestre freddo a non attribuire l'intensità di un'alta dinamica a parametri tropicali
    collocazione e intensità sono demandate principalmente ai movimenti del fp e per l'appunto all'intensità della cella polare
    vedasi il blocco sull'europa occidentale desaparecido (chi glielo dice alla cella di hadley ora)
    esistono anche le misurazioni dell'intensità qui e qui puoi trovare un pò di indicazioni

  3. #2523
    Tempesta violenta L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    60
    Messaggi
    12,985
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    io mi aspetto queste, di configurazioni, prossimamente e anche non troppo in là
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #2524
    Burrasca L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    23
    Messaggi
    6,895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Essendo un tipo dalle poche pretese mi basta un misto fra il dicembre 1940 e 2010
    Avatar: Io che prendo a morsi l'hp ad est

  5. #2525
    Burrasca forte L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    48
    Messaggi
    8,272
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    esatto
    del resto l'ao misura proprio questo aspetto
    ed è anche la ragione per cui bisogna stare attenti nel semestre freddo a non attribuire l'intensità di un'alta dinamica a parametri tropicali
    collocazione e intensità sono demandate principalmente ai movimenti del fp e per l'appunto all'intensità della cella polare
    vedasi il blocco sull'europa occidentale desaparecido (chi glielo dice alla cella di hadley ora)
    esistono anche le misurazioni dell'intensità qui e qui puoi trovare un pò di indicazioni
    Grazie, me lo leggo con calma

  6. #2526
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    34
    Messaggi
    7,770
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nella sostanza assisteremo alla prima vera chiusura del VPT, getto molto poco ondulato ma FP basso di latitudine, possibilità di qualche strappetto artico sul NI molto fugace. questo per un po' di tempo, grosso modo non penso di vedere movimenti particolari entro la prima decade di dicembre... e anche questo passaggio era abbastanza consolidato da tempo, al di là c'è ancora il buio totale. a proposito: si sa niente del vostro (CTS) outlook?
    ci stiamo lavorando alacremente

  7. #2527
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Età
    32
    Messaggi
    2,203
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io mi aspetto queste, di configurazioni, prossimamente e anche non troppo in là
    Immagine
    Sarebbe troppa grazia per la I decade


    Intanto sta uscendo un ottimo 06z...se andasse cosi scamperemmo decorosamente la "fase di mezzo"
    Anno 2019
    Pioggia: 601,0 mm (Agg. 3 Ottobre)
    Neve: 4,5 cm.

  8. #2528
    Vento teso L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari / Trieste
    Età
    24
    Messaggi
    1,912
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Si, son questi i GPT che vorrei vedere in prossimità dell'Eire dal 1° dicembre al 29 febbraio


  9. #2529
    Burrasca L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    23
    Messaggi
    6,895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Il primo run decente nel lungo da giorni. Tra l’altro è l’irruzione di cui parlava mat nell’altro 3d.
    Avatar: Io che prendo a morsi l'hp ad est

  10. #2530
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    26
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    OOoopssss….., che succede….?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •