La cartina che hai postato mostra il maggior rischio di convergenza nella zona ai confini tra Levante ligure ed Emilia Romagna (sostanzialmente il confine GE/SP/PR), sarebbe una situazione potenzialmente rischiosa soprattutto per i bacini del Petronio, del Vara, del Ceno, del Taro e probabilmente per parte del bacino del Magra... la zona centro occidentale del Golfo parrebbe meno a rischio, però già i 40-50 mm di LAMMA possono rappresentare un problema...
Segnalibri