Direi che ormai si può considerare prossima la prima vera passata autunnale per la penisola. Non saprei se identificarla con la tempesta equinoziale (forse più figura climatica mitologica che reale) che segnerà la fine definitiva del caldo estivo, o semplicemente rappresenterà uno dei più evidenti segni del suo decadimento.
Fatto sta che dal 3 Settembre sembra aprirsi un nuovo periodo. Già il solo fatto che si prospettino delle giornate abbondantemente sotto media dopo tre mesi sostanzialmente sopra è da sottolineare.
Speriamo dunque che questo Autunno sia di buon auspicio per un buon inverno, e che si comporti da Autunno e non da estate imperitura che si trascina fino a fine Ottobre.
credo che questo thread sia un doppione di "Settembre modellisticamente, scenari" aperto pochi giorni fa da @Kou.![]()
"Ho visto braccia farsi gabbia, luce farsi nebbia, ho visto me scappare in strade fuorimano e i Nazgûl sopra la mia testa; primo brutto viaggio, primo punto critico, primo buco in cui precipito, risorgo coi versi con cui vi mortifico". (Heskarioth, Flashback).
Se desiderate tenere questo thread per l'autunno va bene, l'importante è che non non lo facciate chiudere ocme è stato per il thread estivo.![]()
Moderatore MeteoNetwork Forum
Direi che è ora di cominciare a usare questo thread per il resto dell'Autunno, che ne dite?![]()
Ah, per noi del Sud sicuro. Però devo ammettere che le configurazioni previste sono autunnali, solo che noi siamo sul versante delle risalite calde, per cui pare sia ancora estate. Ma in effetti anche questo è un segnale dell'autunno: infatti di solito in estate sono attive le brezze da Nord in tutta la regione. Ultimamente è spesso presente il vento da Sud. Anche questa diversa dominanza dei venti è segno del passaggio stagionale, anche se termicamente il vento da Sud causa caldo perchè si favonizza...
Segnalibri