Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
Certo, in generale direi che la configurazione zonale è più stabile, mentre quando si passa a configurazioni a onde aumentano necessariamente gli episodi estremi o magari più persistenti. In questo momento, oltre al minor divario polo tropici c'è anche il sole "quieto" che in generale favorisce rallentamenti al flusso zonale rispetto al sole più attivo.
Minor divario equivale a minor differenza di temperatura e quindi a minor possibilità di aver contrasti forti e fenomeni meteo violenti.
Se tutto si riscalda aumenteranno come dici te gli eventi estremi riferiti ad una media più bassa, ma a quel punto diventeranno “normali” in quel contesto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk