Pagina 38 di 40 PrimaPrima ... 283637383940 UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 399
  1. #371
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    31
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Dal plottaggio di Novembre (fino al 28 del mese) , vedendo le anomalie di GPT a 500mb è chiara la netta predominanza nord-atlantica sul comparto occidentale e il muro anticiclonico nel lato orientale europeo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #372
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio


    Ma da inizio anno a quanti mm sei?
    Diciamo che il parziale odierno (e sta continuando a piovere) è sui 2709 mm dal 1° gennaio. Comunque è la quarta volta negli ultimi 10 anni che finiamo sopra i 2500 mm di cumulata annua (2010, 2013, 2018 e appunto 2019) quindi in sé non sarebbe nemmeno un evento, è un evento il fatto di esserci arrivati prima del 20 novembre e soprattutto dopo aver iniziato l'anno con un trimestre gennaio-marzo che è stato il secondo più asciutto degli ultimi 15 anni...
    Ultima modifica di galinsog@; 01/12/2019 alle 11:26

  3. #373
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,125
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Dal plottaggio di Novembre (fino al 28 del mese) , vedendo le anomalie di GPT a 500mb è chiara la netta predominanza nord-atlantica sul comparto occidentale e il muro anticiclonico nel lato orientale europeo
    muro anticiclonico che ricordo è una conseguenza e non una causa di quel genere di circolazione

  4. #374
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,586
    Menzionato
    4 Post(s)

    Thumbs down Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade novembre 2019 anomalia termica positiva +3,7° sopra media su base decadale novembre periodo 1968-2018

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre 2019 :

    min +2,6° max +13,2° media +7,9°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade novembre periodo 1968-2018 :

    min -1° max +9,4° media +4,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #375
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,586
    Menzionato
    4 Post(s)

    Thumbs down Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) novembre 2019 anomalia termica positiva +3,1° sopra media rispetto a novembre periodo 1968-2018

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre 2019 :

    min +4,5° max +13,1° media +8,8°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie novembre periodo 1968-2018 :

    min +0,3° max +11,1° media +5,7°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre 2019 :

    min+bassa -1,2° min+alta +10,9° max+alta +17,8° max+bassa +9,3°

    L'Aquila (città e frazioni) estremi termici novembre periodo 1968-2018 ed assoluti :

    min+bassa -11,6° min+alta +15° max+alta +28° max+bassa -1,5°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici novembre periodo 2011-2018 :

    min+bassa -9,6° min+alta +11° max+alta +23° max+bassa -0,4°

    L'Aquila Roio Piano novembre 2019 : accumulo mensile precipitazioni 149,5 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) ur min 49% ur max 98% - max raffica di vento 38,9 km/h da nord-est - dp min -2° dp max +15° - wind chill min -3°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #376
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,020
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Novembre chiude a Falconara aeroporto con un bel +3,4 sulla 71/00
    la mia vp2 a Marina di Montemarciano con risultati pressocchè coincidenti
    64 mm di pioggia contro gli 86 di media

    meglio a livello regionale con un +2,2

    Schermata del 2019-12-01 12.21.21.jpeg

    Schermata del 2019-12-01 12.22.47.jpeg

    scusate l'estrema sinteticità ma sto lavorando per ripristinare i danni causati dai ladri che ieri hanno deciso di farmi visita mentre lavoravo

    Mauro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #377
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    52
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Nonostante i cieli spesso nuvolosi e le piogge incessanti conferme circa il sopra media su gran parte della pianura Torinese e il sotto media su regione alpina occidentale
    Delle nostre stazioni installate sulla provincia segnalo:

    Tmedia Moncenisio paese Val Cenischia 1460 metri: -1.4 C (81-10)
    Tmedia S.Elisabetta Val Sacra 1120 metri: -1.1 C (81-10)
    Tmedia Torino R.Parco 250 metri: +1.0 C (81-10)
    Tmedia San Maurizio C.se 317 metri: +1.1 C (81-10)

    Sono mancate le classiche inversioni notturne su aree pianeggianti.

    78111633_2539009449666296_2502051387471298560_n.png

    Surplus precipitativo ovunque

    S.Elisabetta Val Sacra 1120 metri: 440 mm
    Moncenisio paese Val Cenischia 1460 metri: 331 mm
    San Maurizio C.se 317 metri: 305 mm
    Torino R.Parco 250 metri: 269 mm

    74843077_2539009882999586_5199786815002771456_n.png

  8. #378
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,165
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Adesso diamo uno sguardo più ampio, considerando l'intera regione Puglia.

    Le medie di Novembre 2019 sono state le seguenti:

    BRINDISI: 12,9/20,3 (16,6) [+2,7]
    BARI PALESE: 11,2/20,2 (15,7) [+3]
    GIOIA DEL COLLE: 9,7/17,6 (13,65) [+3,3]
    LECCE: 11,3/20,3 (15,8) [+3]
    LEUCA: 15,7/19 (17,4) [+3,2]

    Le anomalie sono riferite alla 71/00. In rosso i valori record. In neretto quelli considerevoli.
    Situazione che credo parli da sè. Senza dover aggiungere altro.
    Anomalie sui +3° dalla 71/00 diffuse su tutta la regione.

    Da dire però che la 71/00 non solo è una media vetusta, ma è stata anche la trentennale più fredda. In realtà, la media 61/90 e financo la 51/80 sono state ben più miti. Per cui in realtà l'anomalia sulla 81/10 (che complessivamente non dovrebbe essere dissimile se non di 0,2-0,3° dalle citate trentennali, diciamo da un'ipotetica 51-90 che le include tutte) è inferiore. Stimerei sia circa +2,5° ovunque.

    In particolare, Novembre 2019 riesce laddove aveva fallito a Brindisi per un soffio: essere il mese più caldo della storia di Novembre.

    Risulta infatti da record assoluto a Bari Palese, dove straccia e annienta di gran forza il 2012. Sia nella media complessiva, sia nella media max (prima volta in assoluto che a Bari un Novembre chiude con media max sopra i 20°!! ). Non credo sia da meno la media minime, ma non essendone sicuro la collocherei comunque (almeno) sul podio, ma personalmente non ho problemi a credere sia probabile sia anch'essa da record.


    Risulta da record assoluto a Leuca: qui infatti con 17,5° sono fatti a pezzi il 2000 e il 2012. E di gran lunga, battuti di 0,4/0,5°!
    Folle la media minime, in media...con Ottobre!! E ovviamente la più alta della serie storica.
    Cioè, ce ne rendiamo conto?!?
    Media max invece più "timida", dietro solo al 2012, e a pari piazzamento sul secondo posto con il 2000.


    A Lecce il mese figura al terzo posto, dietro i recenti 2012 e 2014, per appena 0,1°. Ma se "schiarisce" a Lecce l'entità di questo Novembre, assume nuova luce il fatto che il podio dei mesi di Novembre più caldi della storia spetti completamente agli ultimi 8 anni. Media max da secondo posto.

    A Gioia del Colle il mese si colloca al secondo posto, dietro solo al 2018 (esatto, l'anno scorso ), da cui è distaccato di 0,2°. Di pochissimo sopra il 2012. Il mese qui riesce quindi a incasellare DUE Novembri di fila consecutivi da record, con il 2018. Questo dato l'ho scoperto adesso, e sono rimasto senza parole davvero. Record anche la media max.

    In sintesi: al netto delle differenti anomalie, trovo davvero difficile pensare a un Novembre più caldo di questo, almeno dal 1966.
    Nota necessaria questa del 1966: i dati infatti, eccetto che per Brindisi, iniziano dal Novembre 1966. Ciò impedisce di conoscere le medie del Novembre 1963, che a Brindisi figura pari merito con il 2019, lasciando dunque pensare che altrove non debba essere stato da meno. Lascio dunque un po' di dubbio circa il fatto che sia stato il Novembre più caldo almeno degli ultimi 120 anni per la regione, in quanto c'è la concreta possibilità che possa esserlo stato il Novembre 1963.


    Voglio riportare anche questi interventi:


    Se completate il mio quadro con i dati offerti da @Cristiano96; su Fasano e da @RenatoTaranto; per Taranto, non credo che resti che dichiarare che è altamente probabile aver chiuso il Novembre più caldo dal 1900.


    Infine il quadro pluviometrico: Lecce 196 mm (+106%, la media infatti sarebbe 95 mm); Leuca 109 mm (+22%); Brindisi 119 mm (+40%); Gioia del Colle 40 mm (-40%). Bari Palese non disponibile.
    Emerge un quadro di fortissimo surplus pluviometrico in Salento, che raggiunge picchi eccezionale sul lato ionico (Galatina docet). In generale su tutta la regione dal barese in giù il mese ha chiuso in anomalia positiva. Unica eccezione pare essere il settore delle Murge, come illustra Gioia del Colle dove in totale controtendenza il mese chiude in forte deficit (addirittura!).

    Con questo concludo, e mi scuso per l'eccessiva lunghezza del resoconto
    Ultima modifica di burian br; 02/12/2019 alle 00:00

  9. #379
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    64
    Messaggi
    30,599
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Alcuni accumuli del novembre 2019 in Toscana, con molti record novembrini battuti:

    Campagrina 1.110 mm
    Fornovolasco 1.064
    Orto di Donna 1.011
    Abetone 988
    M. Oppio 863
    .......
    Lucca 522
    Massa 508
    Pistoia 476
    Viareggio 391
    Pisa 340
    Prato 323
    Siena 322
    Livorno 307
    Arezzo 300

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #380
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2019: anomalie termiche e pluviometriche

    Vediamo il finale di novembre ad Udine:

    • Media minime 6.5°C, +3.5°C dalla media 1991/2018, estremi 2.6°C/10.1°C, sesto posto su 29 tra le più calde, quattro valori sotto i cinque gradi ed uno sopra i dieci.
    • Media medie 10.5°C, +3.5°C dalla media, estremi 7.8°C/13.5°Cm sesto posto tra le più calde, tre valori sotto i dieci gradi.
    • Media massime 13.9°C, +2.6°C dalla media, estremi 11.3°C/19.6°C (nuovo record, battuti i 18.7°C del 27/11/2002), due valori sopra i quindici gradi.
    • Escursione termica giornaliera media 7.4°C, -0.9°C dalla media, estremi 1.8°C/14.4°C, tredicesimo posto tra le più basse insieme al 2010.
    • Radiazione solare media 3064 KJ\mq, -1254 dalla media, estremi 772/7260 KJ\mq, sesto posto tra le meno soleggiate.
    • Caduti 22.6 mm in tre giorni.
    • Pressione media 997.5 hPa, -7.3 hPa dalla media 1993/2018, estremi 991.4/1006.5 hPa, quarto posto su 27 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 4.3°C, +2.5°C dalla media 1991/2018, estremi 0.8°C/8.6°C, decimo posto su 39 tra le più calde, sette valori sopra i cinque gradi.
    • Quota media ZT 2191 metri, +248 dalla media, estremi 1611/2915 metri, 14° posto tra le più calde, sette valori sotto i duemila metri e quattro sopra i 2500.


    Finale mensile decisamente mite, sia al suolo che in quota; la pioggia incessante delle prime due decadi ha mollato la presa, ma è rimasta la mitezza perché non abbiamo avuto irruzioni fredde a cambiare l’aria in maniera decisa.
    Abbiamo stabilito il nuovo record di massima per l’ultima parte mensile.


    Ecco il riassunto mensile:

    • Media minime 7.4°C, +2.8°C dalla media 1991/2018, estremi 2.6°C/11.8°C, secondo posto su 29 tra i più caldi, sette valori sotto i cinque gradi e cinque sopra i dieci.
    • Media medie 10.8°C, +1.9°C dalla media, estremi 7.8°C/15°C, terzo posto tra i più caldi, undici valori sotto i dieci gradi ed uno sopra i quindici.
    • Media massime 14°C, +0.6°C dalla media, estremi 10.8°C/19.6°C, undicesimo posto tra i più caldi, nove valori sopra i quindici gradi.
    • Escursione termica giornaliera media 6.6°C, -2.1°C dalla media, estremi 1.8°C/14.4°C, terzo posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 3904 KJ\mq, -1100 dalla media, estremi 517/10383 KJ\mq, terzo posto tra i meno soleggiati.
    • Caduti 439.9 mm, +276.2 mm (+168.7%) dalla media, nuovo record (battuto il 2000 di 41.3 mm); 19 giorni piovosi, +10 dalla media, nuovo record (battuto il 2010 di quattro giornate)
    • Pressione media 995.5 hPa, -9.5 hPa dalla media 1993/2018, estremi 982.9/1006.5 hPa, nuovo record negativo (battuto il 2010 di 0.8 hPa).
    • Media ad 850 hPa 4.2°C, +0.9°C dalla media 1991/2018, estremi 0.2°C/10.2°C, undicesimo posto tra i più caldi insieme al 2018, 40 valori sotto i cinque gradi ed uno sopra i dieci.
    • Quota media ZT 2125 metri, -83 dalla media, estremi 1441/2915 metri, 19° posto tra le più basse, 23 valori sotto i duemila metri (di cui uno sotto i 1500) e dieci sopra i 2500.



    Come accaduto in quasi tutta l’Italia, novembre è stato un mese estremamente piovoso e nevoso alle quote medie-alte delle Alpi; questo mese è da record nella sua classifica ed è al terzo posto assoluto su 345 mesi totali.
    Segue l’ottobre 1998 (540 mm), il gennaio 2014 (462.6 mm) e precede l’ottobre 1993 (421.2 mm); il grosso della pioggia è caduta nella parte centrale del mese (314 mm).
    I giorni piovosi sono stati ben 19: questo dato colloca il mese al secondo posto assoluto dietro al maggio 2013 (venti) ed insieme all’ottobre 1992.
    Fortunatamente non ci sono state alluvioni e neppure piene importanti, ma ci sono stati ugualmente danni e disagi (nulla a che vedere con fine ottobre 2018).
    Dato che il mese è stato molto piovoso, non abbiamo avuto scaldate imponenti ma neppure irruzioni fredde (non siamo scesi sottozero ad 850 hPa, ovviamente neppure in pianura); ne è risultato un mese decisamente caldo come temperature minime e medie, con poca escursione termica e soleggiamento.
    L’anomalia si riduce ad 850 hPa e si azzera per lo ZT, più per la mancanza di scaldate importanti che per altro; pressione atmosferica molto bassa, come pure i geopotenziali a 500 hPa.

    Ora metto il grafico delle temperature medie:

    Distribuzione_medie.png Decenni_medie.png

    Novembre si è scaldato in maniera tangibile in questi trent’anni: la sua media è salita di 1.5°C, abbiamo perso sei giornate con media inferiore a dieci gradi (passate da 21 a 17 ed infine a 15) e guadagnate altrettante con media in doppia cifra (passate da nove e tredici ed a 15).
    Sono diminuite anche le giornate con media sotto i cinque gradi, passate da sei a cinque ed infine a tre.
    Le temperature minime sono aumentate di 1.5°C, passando da 4°C a 4.8°C ed ora sono a 5.5°C; le minime negative sono passate da sette a cinque ed infine a quattro.
    I valori oltre i cinque gradi sono passati da dodici a quindici ed infine a sedici; la frequenza di quelli in doppia cifra è rimasta simile (quattro-cinque).
    Le minime negative si sono verificate in quasi tutti i mesi, tranne che nel 2000, 2003, 2009, 2012, 2014 e 2019; quelle pari o sotto i -5°C si sono avute nel 1995, 1997, 1998, 2007 e 2008.
    Le temperature massime sono aumentate di 1.8°C, passando da 12.4°C a 13.6°C ed infine a 14.2°C; i valori sotto i dieci gradi (quindi tipicamente invernali) sono passati da sei a quattro ed infine a tre, quelli sopra i quindici sono passati da sette a nove ed infine a dodici.
    Valori pari o sotto i cinque gradi si sono avuti nel 1993 (record con soli 0.8°C!), 1996, 1998, 1999, 2005, 2008 e 2010; abbiamo superato i venti nel 1992, 1999, 2001, 2003, 2004 (record con addirittura 26.6°C!), 2005, 2008, 2014, 2015 e 2018.
    Ora passo al grafico delle temperature ad 850 hPa:

    Distribuzione_T850.jpg Decenni_T850.png

    Anche ad 850 hPa si osserva un vistoso cambiamento: il mese si è scaldato di 1.5°C dagli anni’80 (+1.7°C dal decennio successivo) con un incremento più alto in questo decennio perché esso è stato preso in pieno dal cambiamento.
    Abbiamo perso 3-4 giornate con temperature negative e ne abbiamo guadagnate 4–5 con temperature oltre i cinque gradi; osserviamo come le temperature negative siano quasi scontate, non sono arrivate solo nel 1984, 1994, 2009, 2014 e 2019.
    Si è trattato perlopiù di valori di qualche grado sottozero, ma in passato abbiamo avuto perfino ondate fredde pienamente invernali raggiungendo valori sotto i -5°C ed avvicinando addirittura i -10°C; gli esempi più eclatanti sono il 1983, 1985, 1988, 1993, 1998 e 2013.
    Inoltre, dal 2008 in poi le temperature negative sono diminuite e si sono concentrate nella parte finale del mese.
    Adesso metto lo ZT:

    Distribuzione_ZT.jpg Decenni_ZT.png

    L’evoluzione di novembre nel corso dei decenni è molto simile a quella della temperatura ad 850 hPa: la media decennale ha raggiunto il minimo negli anni ’90, poi si è riportata al valore degli anni ’80 ed ora è salita bruscamente di 210 metri.
    L’incremento totale dagli anni ’80 è stato di 230 metri e quello dagli anni ’90 di ben 365.
    Pure in questo caso sono diminuite le giornate con valori invernali (sotto i 1500 metri), esse sono passate da 7-8 a quattro e quelle con ZT sopra i 2500 metri sono passate da 8-11 a 14; in effetti sono diminuiti gli episodi tardo autunnali/invernali a favore di sciroccate con ZT elevato o dell’alta pressione subtropicale con clima mite ad alta quota.
    Vediamo anche che in questo mese si può avere lo ZT anche sotto i 500 metri (quindi compatibile con la neve fino in pianura) e che occasionalmente è stato perfino a livello del suolo; quest’ultimo fatto è poco frequente perfino in pieno inverno, per cui se dovesse arrivare a novembre acquisterebbe ancora più valore.
    Ora la pioggia:

    Pioggia.png


    Le medie decennali sono 162.8 mm (9 giorni piovosi), 148 mm (9) e 212.9 (10); pertanto non emerge una tendenza chiara nel corso dei decenni.
    Questo è il più piovoso in assoluto, con cinque mesi oltre la media e due molto secchi (2011 e 2015).
    I mm per giorno piovoso sono passati da 18.1, 16.4 e 21.3.

    Infine vediamo i primi undici mesi dell’anno:

    • Media minime 9.8°C, +0.8°C dalla media 1992/2018, terzo posto su 28 tra i più caldi.
    • Media medie 15.1°C, +0.8°C dalla media, terzo posto tra i più caldi insieme al 2009.
    • Media massime 20.6°C, +0.8°C dalla media, sesto posto tra i più caldi insieme a 2009 e 2014.
    • Escursione termica giornaliera media 10.8°C, perfettamente in media, dodicesimo posto tra le più alte insieme al 1998.
    • Radiazione solare media 13895 KJ\mq, +110 dalla media, tredicesimo posto tra i più soleggiati.
    • Caduti 1398.2 mm, +16.1 mm (+1.2%) dalla media, 14° posto tra i più piovosi; 93 giorni piovosi, perfettamente in media, 14° posto tra i valori più alti insieme a 1999 e 2000.
    • Pressione media 1002.6 hPa, -1.5 hPa dalla media 1994/2018, sesto posto su 26 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 7.6°C, +0.9°C dalla media 1991/2018, eguagliato il record del 2011 e 2018.
    • Quota media ZT 2783 metri, +159 dalla media, nuova media record (battuto il 2011 di nove metri).


    Il 2019 si conferma un anno molto caldo sia al suolo che in quota; direi che ormai il risultato è acquisito.
    Da una parte abbiamo avuto un maggio molto fresco (e piovoso) ed un gennaio discretamente freddo, dall’altra febbraio, l’estate, ottobre e novembre sono stati decisamente caldi; pioggia nella media, ma grazie soprattutto a maggio e novembre (in due hanno accumulato 742.6 mm e 35 giorni di pioggia).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •