Forse mi sono espresso in modo troppo schematico: Fu l'Europa OltrAlpe ad avere i problemi maggiori.
Qui al Nord furono secchi alcuni mesi del 1973 ed i primi 7 mesi del 1976.
Ecco i Dati di Lentate:
1973: 753
1974: 910
1975: 1283
1976: 1258
1977: 1732
1978: 1181
1979: 1515
Nulla ovviamente a che fare con lo scempio TermoPluviometrico del 2022:
Pioggia fra 500 mm e 600 mm a seconda delle zone (stile 1921) e forti variazioni anche in 2 Km in Zona (come a Milano Citta')
(Curiosamente nel 2022 la Zona di Novara e dintorni ha fatto meglio di qui grazie mi pare a due temporali. Qui l'anno scorso non abbiamo visto un TS decente)
Qui solo un temporale da 81 mm il 30 agosto in un'ora, con le cantine del paese che avevano un metro d'acqua. Se no era difficile pure vedere un cb
Comunque ok, se parli d'Oltralpe ci sta, ma lì hanno dinamiche ben diverse dalle nostre. Le correnti da NW là non provocano siccità. Per quella ci vuole un HP fisso per mesi tra Francia-Inghilterra-Germania che comunque nel 2022 non c'è stato in quel modo
Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda
In Appennino, nell'inverno 1975-76, la neve fu copiosa. Ho foto di marzo 1976 con un buon innevamento, inteso come spessore.
Il 5 agosto 1976 il G. Sasso presentava ancora innevamento residuo importante e l'anno si concluse positivamente per il ghiacciaio del Calderone.
Non si può non ricordare, poi, il ciclone adriatico di metà agosto che ricordo benissimo perché l'ho vissuto in prima persona
![]()
In pratica quindi la Nina non c'entra una cippa..
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Beato tu che hai tutte queste certezze
Io (come altri qua dentro) ho semplicemente espresso un mio dubbio e STOP
il dubbio non significa certezza, per cui abbi almeno il buon senso di essere meno ironico
Comunque a pensarci bene hai ragione sai?, c'e' troppo complottismo in giro, basta andare nella stanza dello sport e leggere il 3D sul calcio, quante se ne sono sentite in queste ultime settimane magari sono poi gli stessi che danno dei complottisti ad altri ma vabbe' son sottigliezze
Chiuso definitivamente OT spero di non aver urtato la sensibilita' di nessunochi vuole continuare lo faccia in PVT
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ma no, c'entra eccome. Solamente non è l'unica variabile. La forzante GW preme.
Nel 2012 Luca Mercalli diceva: "stiamo entrando in un terreno climatico completamente nuovo, dove le medie climatiche storiche non vengono più rispettate e con certe configurazioni atmosferiche non si hanno più effetti usuali".
10 e più anni dopo ci siamo.
Ferrara ha il clima di Foggia...
Norimberga ha il clima di Trento...
ENSO in arrivo e fra qualche settimana ce ne accorgeremo -forse-
Per tutto il resto ho l'inquietudine di immaginarmi se facesse un altro 2022, avremmo 10 milioni di italiani da sfollare per assenza d'acqua. Carestie epocali in Europa occidentale anche.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ecco: 1976 siccita - frwiki.wiki
Intanto che la Situazione si sblocchi a breve ha le stesse probabilita' che Papa Francesco mi dia la Porpora Cardinalizia.....
Segnalibri