Possiamo anche costruire dighe e invasi (anche qui, bisognerebbe ascoltare chi di dovere, perché ultimamente è una moda nelle nostre zone che non considera minimamente i contro, soprattutto l'effettiva capacità di conservare l'acqua di fronte all'aumentata evaporazione) però tamponeremo i problemi idrici come esseri umani e magari ci adatteremo a vivere in un ambiente diverso da quello attuale.

Ma per gli ecosistemi, le montagne, i boschi, flora e fauna tipici sarà un disastro senza possibilità di intervento se si andrà in questa direzione, e non so quanta strada potremmo fare camminando per conto nostro (la risposta che la mia mente immagina sono oasi tipo israele o gli emirati, volendo estremizzare al massimo...risorse per l'uomo circondato dal nulla più totale)