Infatti, concordo con @fresh.
Se vi aspettate un'ondata di gelo continentale staccatevi dai modelli, non si vede e non ce ne sono le basi proprio a livello di freddo.
Lo "sblocco" che molti stanno trovando possibile dalla fine della seconda decade è uno sblocco delle correnti artico/polari-marittime, con, in caso, delle correnti di richiamo continentali, ma di gelo siberiano non se ne vede e non lo si è mai visto nelle carte di questi giorni.
ecmwf finisce nel peggior modo (peraltro intuibile già ieri sera) con quel cutoff tunisino.
Si quoto, dai modelli odierni di correnti continentale ben poche.
Diciamo un atlantico freddo poco più.
Del resto di blocchi seri non vi è traccia.
Mi pare che l'outlook di MTN contenesse questa possibilità di veloci onde da NW fresche che dato il periodo sarebbero cmq buone per le alpi e magari anche zone prealpine e qualche pianura altoelevata del NW.
Almeno un pò di movimento e magari qualche pioggia dopo 1 mese di HP.
Buona giornata
Il massimo ottenibile dai modelli mattutini è ciò che vagamente si intuisce da un paio di giorni: sventagliata fredda ed instabile nel prossimo weekend (18-19)
Prima però, ancora 10 giorni di benamato nulla
Con ecmwf 216-240 arriverebbe in pochi giorni una aria irruzione artico marittima .. peccato il range temporale
Chiaro siamo in un range impossibile ma questo è quello che mostra ecmwf con separazione dei noccioli e arretramento canadese con aria calda che si infila nel mezzo
Da dire che la media ecmwf non vedrebbe lo sprofondamento ad ovest.anzi mi pare fin troppo a nord est.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Credo che troppi qui leggano i modelli non oggettivamente e nel loro complesso, ma volendo a tutti i costi vederci qualcosa di conforme ai propri gusti.
Rimanendo obiettivi, ECMWF e GEM vedono 240 h di HP (già spingersi oltre le 120 h con gli ufficiali è azzardato, figurarsi oltre le 240, parliamo davvero del nulla), l'ufficiale di GFS vede una depressione fredda a 240 h, ma nessuno scenario gelido, rimanendo peraltro molto isolato esattamente come ieri.
Se questa carta fosse a 96h sarebbe super, purtroppo è oltre il confine dell'immaginabile meteo..
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri