il problema quest'anno è che a est non abbiamo niente, quindi un 2012 o anche 2018 al momento mi pare altamente improbabile, o perlomeno prima si dovrebbe formare un bell'hp russo.
Concordo invece che da fine gennaio le quotazioni per ondate artico-marittime stanno aumentando esponenzialmente per come è disposto il vp.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
E intanto con Gfs 12 sulla mia verticale (Pavia) x Venerdì sera si prevede un discreto passaggio con una -3 a 850 hPa. Ce la si farà? Secondo me con questo run ce la si farebbe. Vediamo quanto ci mette a togliere tutto.
L'ufficiale di gfs sforna un run carino, con una goccia fredda lasciata a 150h che fa il suo sporco lavoro, una cosa diversa dopo run e run monotoni.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Le condizioni di partenza sarebbero leggermente migliori di Sabato scorso secondo me, per via dell'irruzione fredda in corso. Di certo non è il massimo la scaldata che si frappone e che avrà il suo apice Mercoledì sera. Vediamo però se le inversioni riusciranno a creare un buon strato freddo.
ritorno della pioggia a partire da domenica?
chiedo per il mio amico che abita a Maccastorna![]()
aggancio anticipato alla lp tropicale, buona variazione
@sponsi
![]()
Segnalibri