Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Se avviene un displacement, con questa disposizione del VP, con le SST nordatlantiche attuali, senza tener conto della modulazione che ha avuto il FP negli ultimi due mesi, gioco forza, alla prima discesa dell'AO su valori neutro-negativi, ti troverai con saccature che dalla Groenlandia punteranno l'Europa occidentale...
Quasi. Buone feste e a breve l'outlook di gennaio
È proprio la disposizione delle attuali SSTA, che peraltro riflettono la modulazione prevalente del fronte polare nel bimestre che va a concludersi, che ci hanno fatto propendere per una fase centrale sulla falsariga di quella avuta verso metà dicembre.

Tutto questo lo reputiamo possibile non tanto per un eventuale MMW displacement, che al momento ci appare come un'eventualità remota quantomeno per le tempistiche (non sarebbe in grado di condizionare le evoluzioni troposferiche del mese di gennaio), quanto piuttosto per la discontinuità della trasmissione in troposfera del "segnale" dell'oramai conclamato ESE cold, che darebbe modo alla configurazione dominante del mese che andiamo a concludere di rifarsi viva.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk