qua 4mm.
Sulle prealpi vicentine siamo sui 20-25mm in media.
si sono "salvate", ma le premesse erano ben altre.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Originariamente Scritto da inexstremis
Cosa vuoi dire?
E' possibile che in ogni tuo intervento ci debba essere una vena d'ironia o polemica?
Se vuoi partecipare alle discussioni che inizi io, sei il benvenuto..
Cerca cortesemente, però, di farlo in maniera serena e costruttiva..
Grazie
Piuttosto deludente, mi aspettavo molto di più... le carte hanno sbagliato completamente l'intensitÃ* del peggioramento per noi del NE![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Flop pazzesco....![]()
Flop forte, l'ennesimo di questo inverno. Nemmeno con la pioggia ci beccano più!
cmq in pianura si viaggia sui 5mm, circa 10mm in pedemontana, dai 10 ai 20mm sulle dolomiti, sui 25mm sulle prealpi.
niente di che, ma nenache da buttarli via, anche perchè ci aspetta una settimana perturbata, con numerose occasioni, e termiche anche migliori.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non Gravin non è una polemica: il peggioramento è stato sopravvalutato in termini termici..circa le prec per esse la situazione è diversa: molto gioca il fattore orografico e se non ci sono state localmente quelle attese è stato solo per sfortuna. Ho letto comunque di accumuli ( Madesimo ) vicini a quelli preventivati sopra i 1200 m quindi dove si è stati più fortunati la neve c'è stata. A parte Torino ( per le peculiari caratteristiche locali e anche perchè lì comunque è entrata qualche isoterma più negativa ) la delusione più grave, oltre anche alla diversa destinazione dei fronti ( ma questo può succedere ) è stata il non vedersi neve diffusa a quote magari anche accettabili: dai tuoi stessi post ho letto di T° alla tua quota ieri sui 2°, in presenza del fronte caldo. Insomma troppo rumore per qualcosa che si annunciava come una buna perturbazione nevosa per le Alpi ( ovviamente ombre locali erano da preventivare ) e piogge altrove. E' accaduto, ma senza freddo eccessivo e soprattutto, proprio pr la mancanza di contrasti termici come si sarebbe pensato, non estesamente instabile.
stiamo scherzando?
qui mi aspettavo 25 mm mentre sono a 2.5 mm in totale,decisamente deludente la prestazione dei LAM e dei vari centri meteo (ARPAV in primis).
Non c'è stato maltempo affatto e nemmeno le prealpi (marco) si sono salvate,25 mm sono praticamente bazzecole per la loro esposizione,dovevano cadere 60-80 cm di neve (ARABBBA docet) ma se ne ha fatti 20 cm è giÃ* tanto!!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
flavio...leggi bene![]()
ho scritto anch'io che le premesse erano ben altre...però altri 30cm, dopo quelli di sabato, non penso siano da buttare, no?
specie con la settimana che ci aspetta
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
.....a Prato temporale non male nella notte con 17mm scaricati .
E adesso ridiluvia![]()
![]()
Segnalibri