Pagina 1 di 35 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 349
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Gennaio sta per chiudere con un'anomalia di circa +1,0 °C sulla 1981-2010 in Italia, il tutto dopo un dicembre eccezionalmente mite (+1,9 °C: si pone al livello del 2000 e del lontano 1915, inferiore soltanto all'incredibile dicembre 1825): i primi due mesi dell'inverno vedono dunque un forte surplus termico sulla trentennale (un grado e mezzo circa). Come andrà febbraio? I primi giorni saranno mitissimi in quota (ma non solo: ormai l'astronomia fa in modo che non ci sia - specie nelle ore del dì - tutto il potenziale inversionale che si ha a ridosso del solstizio d'inverno), poi dovrebbe cambiare qualcosa (difatti la stanza dei modelli sta andando in fermento, come è anche giusto che sia in rapporto ai tempi di magra vissuti sinora, benchè non ci siano sfreddate eclatanti all'orizzonte, perlomeno per ora). Comunque sia, ecco l'anomalia termica degli ultimi 10 mesi di febbraio (dal 2010 al 2019):
    2010: +0,2 °C sulla 1981-2010 su scala nazionale. Termicamente non "perfetto" ma con alcuni eventi notevoli, ad esempio le nevicate diffuse anche in pianura sull'Alto e sul Medio Tirreno (12 febbraio 2010 con Roma imbiancata).
    2011: +0,5 °C. Piuttosto anonimo, con svariate fasi anticicloniche, relativamente mite ma lontano dall'essere eccezionale.
    2012: -2,6 °C. Buran autore di un'ondata di gelo eccezionale (e di nevicate ancor più epocali per persistenza e accumulo finale su certi settori, Appennino orientale in primis), per mezzo di due differenti pulsazioni dalla Siberia che regalano un sottomedia estremo per oltre metà del mese. Gli ultimi 10 giorni vedono un cambiamento repentino e clamoroso: terza decade mitissima, con - tra l'altro - picchi favonici diffusamente eccezionali al Nordovest. (Che anomalia ebbe la prima quindicina del mese? Penso tranquillamente -6 °C dalla 1981-2010. Roba apoteotica). Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2013: -1,1 °C. Mite da nessuna parte in Italia, benchè il core delle anomalie fu mitteleuropeo; difatti le maggiori occasioni nevose (e una maggiore persistenza del freddo) si ebbero al Nord. Nessun parossismo gelido, ma vari eventi di media entità.
    2014: +2,7 °C. Terzo mese di febbraio più caldo dal 1900, a dare il secondo inverno più mite di sempre. Dominio incontrastato dell'Atlantico basso, prima decade con anomalie estreme sui settori orientali e inferiori al NW, seconda e terza decade più democratiche. Picchi eccezionali di caldo, soprattutto al Centro Italia (Roma, Pescara, eccetera). Surplus pluviometrico molto ingente.
    2015: 0,0 °C. Mese amato da molti meteofili del Sud Italia, anche se non fu omogeneo nemmeno al Meridione. Comunque nessuna zona vide un sopramedia termico marcato.
    2016: +2,9 °C. Mese di febbraio più caldo in assoluto dal 1900. Brodaglia mite e umida senza soluzione di continuità (per concludere il terzo inverno più caldo di sempre), anomalie molto democratiche, sopramedia estremo anche in zone a bassa varianza (come la Sicilia).
    2017: +2,2 °C. Altro mese mitissimo, brusco cambio di passo dopo il gennaio più freddo di questo secolo. Frequenti piogge nella prima metà, un po' di HP occidentalizzata nella seconda quindicina. Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2018: -0,9 °C. Prime due decadi relativamente miti (specie al Centro-Sud), tardiva invasione del Buran a fine mese, con sinottica da manuale (carte che hanno sfruttato poco le potenzialità mostrate: vuoi per l'astronomia - primavera meteorologica incipiente -, vuoi per altre contingenze sfavorevoli) e diffusi picchi record di freddo per la terza decade.
    2019: +1,5 °C. Prosegue la penuria precipitativa al Nord, HP sempre occidentalizzata ma east-shiftata rispetto al freddo (per il Centro-Sud) gennaio, prima decade mite anche al Sud per scirocco, anomalie molto pesanti al Nord (specie in quota) tra seconda e soprattutto terza decade, "ventelli" favonici a più riprese al Settentrione, meno caldo altrove.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Gennaio sta per chiudere con un'anomalia di circa +1,0 °C sulla 1981-2010 in Italia, il tutto dopo un dicembre eccezionalmente mite (+1,9 °C: si pone al livello del 2000 e del lontano 1915, inferiore soltanto all'incredibile dicembre 1825): i primi due mesi dell'inverno vedono dunque un forte surplus termico sulla trentennale (un grado e mezzo circa). Come andrà febbraio? I primi giorni saranno mitissimi in quota (ma non solo: ormai l'astronomia fa in modo che non ci sia - specie nelle ore del dì - tutto il potenziale inversionale che si ha a ridosso del solstizio d'inverno), poi dovrebbe cambiare qualcosa (difatti la stanza dei modelli sta andando in fermento, come è anche giusto che sia in rapporto ai tempi di magra vissuti sinora, benchè non ci siano sfreddate eclatanti all'orizzonte, perlomeno per ora). Comunque sia, ecco l'anomalia termica degli ultimi 10 mesi di febbraio (dal 2010 al 2019):
    2010: +0,2 °C sulla 1981-2010 su scala nazionale. Termicamente non "perfetto" ma con alcuni eventi notevoli, ad esempio le nevicate diffuse anche in pianura sull'Alto e sul Medio Tirreno (12 febbraio 2010 con Roma imbiancata).
    2011: +0,5 °C. Piuttosto anonimo, con svariate fasi anticicloniche, relativamente mite ma lontano dall'essere eccezionale.
    2012: -2,6 °C. Buran autore di un'ondata di gelo eccezionale (e di nevicate ancor più epocali per persistenza e accumulo finale su certi settori, Appennino orientale in primis), per mezzo di due differenti pulsazioni dalla Siberia che regalano un sottomedia estremo per oltre metà del mese. Gli ultimi 10 giorni vedono un cambiamento repentino e clamoroso: terza decade mitissima, con - tra l'altro - picchi favonici diffusamente eccezionali al Nordovest. (Che anomalia ebbe la prima quindicina del mese? Penso tranquillamente -6 °C dalla 1981-2010. Roba apoteotica). Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2013: -1,1 °C. Mite da nessuna parte in Italia, benchè il core delle anomalie fu mitteleuropeo; difatti le maggiori occasioni nevose (e una maggiore persistenza del freddo) si ebbero al Nord. Nessun parossismo gelido, ma vari eventi di media entità.
    2014: +2,7 °C. Terzo mese di febbraio più caldo dal 1900, a dare il secondo inverno più mite di sempre. Dominio incontrastato dell'Atlantico basso, prima decade con anomalie estreme sui settori orientali e inferiori al NW, seconda e terza decade più democratiche. Picchi eccezionali di caldo, soprattutto al Centro Italia (Roma, Pescara, eccetera). Surplus pluviometrico molto ingente.
    2015: 0,0 °C. Mese amato da molti meteofili del Sud Italia, anche se non fu omogeneo nemmeno al Meridione. Comunque nessuna zona vide un sopramedia termico marcato.
    2016: +2,9 °C. Mese di febbraio più caldo in assoluto dal 1900. Brodaglia mite e umida senza soluzione di continuità (per concludere il terzo inverno più caldo di sempre), anomalie molto democratiche, sopramedia estremo anche in zone a bassa varianza (come la Sicilia).
    2017: +2,2 °C. Altro mese mitissimo, brusco cambio di passo dopo il gennaio più freddo di questo secolo. Frequenti piogge nella prima metà, un po' di HP occidentalizzata nella seconda quindicina. Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2018: -0,9 °C. Prime due decadi relativamente miti (specie al Centro-Sud), tardiva invasione del Buran a fine mese, con sinottica da manuale (carte che hanno sfruttato poco le potenzialità mostrate: vuoi per l'astronomia - primavera meteorologica incipiente -, vuoi per altre contingenze sfavorevoli) e diffusi picchi record di freddo per la terza decade.
    2019: +1,5 °C. Prosegue la penuria precipitativa al Nord, HP sempre occidentalizzata ma east-shiftata rispetto al freddo (per il Centro-Sud) gennaio, prima decade mite anche al Sud per scirocco, anomalie molto pesanti al Nord (specie in quota) tra seconda e soprattutto terza decade, "ventelli" favonici a più riprese al Settentrione, meno caldo altrove.
    Negli anni 90' febbraio era spesso un mese fiacco e ciò mi indusse da adolescente a sottovalutarne le potenzialità.La svolta migliorativa ci fu nel 2003,anche se già febbraio 1999 era stato un buon mese ed i vari febbraio 1993 e 1996,anche se un poco discontinui,avevano dato un bell'apporto. Senza trascurare la prima decade di febbraio 1991(sebbene la seconda del mese sia stata decisamente in calando quell'anno ma l'inverno aveva dato tanto e andò bene così),maiuscola in altre zone d'Italia(qui il meglio l'inverno lo aveva dato a fine gennaio).

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    27
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Giusto una curiosità, hai citato il secondo inverno più caldo in assoluto (2013-2014) e il terzo (2015-2016). Il primo qual è stato? Il 2006-2007?

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Giusto una curiosità, hai citato il secondo inverno più caldo in assoluto (2013-2014) e il terzo (2015-2016). Il primo qual è stato? Il 2006-2007?
    2006/07 sul quadro Italia

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,169
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Gennaio sta per chiudere con un'anomalia di circa +1,0 °C sulla 1981-2010 in Italia, il tutto dopo un dicembre eccezionalmente mite (+1,9 °C: si pone al livello del 2000 e del lontano 1915, inferiore soltanto all'incredibile dicembre 1825): i primi due mesi dell'inverno vedono dunque un forte surplus termico sulla trentennale (un grado e mezzo circa). Come andrà febbraio? I primi giorni saranno mitissimi in quota (ma non solo: ormai l'astronomia fa in modo che non ci sia - specie nelle ore del dì - tutto il potenziale inversionale che si ha a ridosso del solstizio d'inverno), poi dovrebbe cambiare qualcosa (difatti la stanza dei modelli sta andando in fermento, come è anche giusto che sia in rapporto ai tempi di magra vissuti sinora, benchè non ci siano sfreddate eclatanti all'orizzonte, perlomeno per ora). Comunque sia, ecco l'anomalia termica degli ultimi 10 mesi di febbraio (dal 2010 al 2019):
    2010: +0,2 °C sulla 1981-2010 su scala nazionale. Termicamente non "perfetto" ma con alcuni eventi notevoli, ad esempio le nevicate diffuse anche in pianura sull'Alto e sul Medio Tirreno (12 febbraio 2010 con Roma imbiancata).
    2011: +0,5 °C. Piuttosto anonimo, con svariate fasi anticicloniche, relativamente mite ma lontano dall'essere eccezionale.
    2012: -2,6 °C. Buran autore di un'ondata di gelo eccezionale (e di nevicate ancor più epocali per persistenza e accumulo finale su certi settori, Appennino orientale in primis), per mezzo di due differenti pulsazioni dalla Siberia che regalano un sottomedia estremo per oltre metà del mese. Gli ultimi 10 giorni vedono un cambiamento repentino e clamoroso: terza decade mitissima, con - tra l'altro - picchi favonici diffusamente eccezionali al Nordovest. (Che anomalia ebbe la prima quindicina del mese? Penso tranquillamente -6 °C dalla 1981-2010. Roba apoteotica). Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2013: -1,1 °C. Mite da nessuna parte in Italia, benchè il core delle anomalie fu mitteleuropeo; difatti le maggiori occasioni nevose (e una maggiore persistenza del freddo) si ebbero al Nord. Nessun parossismo gelido, ma vari eventi di media entità.
    2014: +2,7 °C. Terzo mese di febbraio più caldo dal 1900, a dare il secondo inverno più mite di sempre. Dominio incontrastato dell'Atlantico basso, prima decade con anomalie estreme sui settori orientali e inferiori al NW, seconda e terza decade più democratiche. Picchi eccezionali di caldo, soprattutto al Centro Italia (Roma, Pescara, eccetera). Surplus pluviometrico molto ingente.
    2015: 0,0 °C. Mese amato da molti meteofili del Sud Italia, anche se non fu omogeneo nemmeno al Meridione. Comunque nessuna zona vide un sopramedia termico marcato.
    2016: +2,9 °C. Mese di febbraio più caldo in assoluto dal 1900. Brodaglia mite e umida senza soluzione di continuità (per concludere il terzo inverno più caldo di sempre), anomalie molto democratiche, sopramedia estremo anche in zone a bassa varianza (come la Sicilia).
    2017: +2,2 °C. Altro mese mitissimo, brusco cambio di passo dopo il gennaio più freddo di questo secolo. Frequenti piogge nella prima metà, un po' di HP occidentalizzata nella seconda quindicina. Precede un mese di marzo eccezionalmente caldo.
    2018: -0,9 °C. Prime due decadi relativamente miti (specie al Centro-Sud), tardiva invasione del Buran a fine mese, con sinottica da manuale (carte che hanno sfruttato poco le potenzialità mostrate: vuoi per l'astronomia - primavera meteorologica incipiente -, vuoi per altre contingenze sfavorevoli) e diffusi picchi record di freddo per la terza decade.
    2019: +1,5 °C. Prosegue la penuria precipitativa al Nord, HP sempre occidentalizzata ma east-shiftata rispetto al freddo (per il Centro-Sud) gennaio, prima decade mite anche al Sud per scirocco, anomalie molto pesanti al Nord (specie in quota) tra seconda e soprattutto terza decade, "ventelli" favonici a più riprese al Settentrione, meno caldo altrove.
    Complessivamente di quanto più fredda è la media 81/10 di Febbraio rispetto alla 71/00?

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,169
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Giusto una curiosità, hai citato il secondo inverno più caldo in assoluto (2013-2014) e il terzo (2015-2016). Il primo qual è stato? Il 2006-2007?
    Sì. Inoltre il periodo Settembre 2006-Agosto 2007 è il più caldo di tutti i periodi di 12 mesi, con un'anomalia di +1,2° (pari merito con Settembre 2015-Agosto 2016):

    Anomalie termiche italiane (sulla 1981-2010) del periodo settembre-agosto (autunno-estate)

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì. Inoltre il periodo Settembre 2006-Agosto 2007 è il più caldo di tutti i periodi di 12 mesi, con un'anomalia di +1,2° (pari merito con Settembre 2015-Agosto 2016):

    Anomalie termiche italiane (sulla 1981-2010) del periodo settembre-agosto (autunno-estate)
    paro merito anche con marzo 2015-febbraio 2016, grossomodo.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Complessivamente di quanto più fredda è la media 81/10 di Febbraio rispetto alla 71/00?
    di 0,10/0,15 gradi. invece dicembre e gennaio sono pressochè inalterati nel passaggio da una trentennale all'altra.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,169
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    di 0,10/0,15 gradi. invece dicembre e gennaio sono pressochè inalterati nel passaggio da una trentennale all'altra.
    In una eventuale 91/20, supponendo Febbraio chiuda in media con la vecchia 81/10 (facciamo finta), quanto cambierebbe la media rispetto alla 81/10? Si chiuderebbe oltre la 71/00?

    La domanda l'ho posta per questo

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In una eventuale 91/20, supponendo Febbraio chiuda in media con la vecchia 81/10 (facciamo finta), quanto cambierebbe la media rispetto alla 81/10? Si chiuderebbe oltre la 71/00?

    La domanda l'ho posta per questo
    Un febbraio 2020 in perfetta media 1981-2010 significherebbe che dalla già da me calcolata 1990-2019 dovremmo togliere la differenza tra febbraio 2020 e febbraio 1990 (quest'ultimo risulta 2,7 °C sopra la 1981-2010) dopo averla divisa per 30. Pertanto avremmo 2,7 °C in meno diviso 30, quindi 0,09 °C in meno passando dalla 1990-2019 alla 1991-2020. Siccome la 1990-2019 per febbraio risulta più calda di 0,38 °C della 1981-2010, e questa a sua volta (secondo Berkeley Earth) è 0,15 °C più fredda della 1971-2000, la 1990-2019 risulta 0,23 °C più calda della 1971-2000. Abbassando di quei teorici 0,09 °C (con un febbraio 2020 ipoteticamente in media 1981-2010) tale valore per costituire la 1991-2020, quest'ultima sarebbe superiore alla 1981-2010 di 0,29 °C, cioè sarebbe superiore di 0,14 °C alla 1971-2000.

    Aggiungo un'altra curiosità: febbraio 2020, se dovesse chiudere ad almeno +0,9 °C sulla 1981-2010, renderebbe il decennio 2011-2020 il più caldo della storia meteorologica (perlomeno dal 1900 ad oggi) come media nazionale per febbraio. Attualmente il primato sta al decennio 1971-1980, con +0,60 °C medi sulla 1981-2010, mentre il parziale decennale 2011-2019 si ferma a +0,57 °C sulla stessa norma. L'unico mese, a quel punto, la cui media decennale più alta non apparterrebbe al decennio in corso sarebbe maggio: dato che quest'ultimo sta a +0,02 °C sulla 1981-2010, e gli anni Duemila (detentori storici del primato decennale maggiolino) videro una media di +0,61 °C, servirebbe un maggio 2020 a +6,0 °C () per far battere al decennio in corso la media del decennio passato.
    Ultima modifica di Perlecano; 29/01/2020 alle 00:44
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •