Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 116 di 116
  1. #111
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    28
    Messaggi
    1,236
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    1991-2020 Cagliari Elmas (tra parentesi 1981-2010)
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 5,5 (5,4) 5,4
    (5,5)
    7,4 (7,2) 9,8 (9,4) 13,3 (13,1) 17,3 (16,8) 20,1 (19,7) 20,4 (20,2) 17,6 (17,5) 14,5 (14,1) 10,3 (9,9) 6,9 (6,8)
    Massime (°C) 14,7 (14,4) 15,1
    (15)
    17,4 (17,1) 20 (19,5) 24 (23,8) 28,6 (28,2) 31,6 (31,4) 32 (31,7) 28 (27,9) 24,1 (23,7) 19,2 (18,8) 15,7 (15,5)
    Precipitazioni (mm) 39,7 (40,7) 34,1 (40,4) 30,1 (33,6) 44,9 (42,2) 25,8 (20,7) 9,8 (10) 3 (3,1) 9 (7,5) 34,1 (35,7) 45
    (49,1)
    61,5 (62,7) 49,4 (49,6) 386,3 (395,3)

    1991-2020 Alghero Fertilia (tra parentesi 1971-2000)
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 5 (5,8) 4,7 (5,7) 6,1 (6,5) 8,2 (8,3) 11,6 (11,5) 15,4 (15) 17,9 (17,4) 18,2 (18) 15,7 (15,8) 12,8 (12,8) 9,2 (9,1) 6,4 (6,8)
    Massime (°C) 14,3 (13,8) 14,5 (14) 16,6 (15,5) 19,3 (17,6) 23,6 (22) 28,1 (26) 31 (29,4) 31,5 (29,8) 27,4 (26,6) 23,7 (22,3) 18,9 (17,6) 15,4 (14,7)
    Precipitazioni (mm) 48,1 (71,7) 41,7 (56,2) 38,1 (61,8) 50,2 (49,2) 38,6 (27,2) 17,9 (17) 5,5 (5,3) 10,8 (24,7) 49,8 (38,1) 62,6 (80,1) 84,3 (78,9) 71,2 (63,2) 518,6 (573,4)

    Aggiungo Olbia Costa Smeralda (tra parentesi 1961/1990). Per le precipitazioni mancano i '90, è di fatto una 2000-2020. Alcuni messi anche qui sono incompleti, quindi è probabile una lieve sottostima della pluviometria
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 5,1 (5,2) 4,7 (5,9) 6,4 (6,3) 8,3 (8,2) 11,9 (11,3) 16,1 (15,4) 19,1 (18,3) 19,4 (18,5) 16,2 (15,9) 12,7 (11,8) 9,1 (8) 6,2 (6,1)
    Massime (°C) 14,2 (14,6) 14,7 (15,2) 16,8 (16,5) 19,3 (18,4) 23,7 (22,7) 28,5 (27,6) 31,7 (30,5) 31,9 (30,8) 27,6 (27) 23,5 (22,2) 18,6 (17,8) 15,1
    (15,4)
    Precipitazioni (mm) 61,3 (47,3) 37,9 (72,6) 51,4 (63,4) 42,8 (56,1) 31,1 (37,4) 16,4 (18,4) 7,6 (6,4) 8,4 (28,1) 45,6 (40,8) 58,3 (58,4) 88,8 (55,6) 57,1 (97,9) 506,6 (582,4)

    I dati non sono sempre completi, per Cagliari mancano gli anni dal 2014 al 2016 per le precipitazioni, per Alghero mancano alcuni mesi dei primi '90. Alcuni mesi possono essere incompleti, sopratutto per i dati pluvio, e ho eliminato dati palesemente sballati (tipo giorni da 250 mm), per cui la pluviometria potrebbe essere leggermente sottostimata. Poca roba comunque su un trentennio. Prossimamente pubblico anche le medie delle altre stazioni A. M., Capo Frasca, Capo Bellavista, Capo San Lorenzo e Capo Carbonara
    Capo Frasca (tra parentesi 1971/2000), Sardegna sudoccidentale, comune di Arbus
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 8,2 (7,6) 8 (7,5) 9,3 (8,6) 11,5 (10,3) 14,7 (13,7) 18,7 (17,3) 21,4 (20,1) 22 (21,1) 19,3 (18,7) 16,5 (15,3) 12,7 (11,3) 9,7 (8,8)
    Massime (°C) 13,2 (13,2) 13,6 (13,2) 15,1 (14,7) 17,6 (16,7) 21,2 (20,8) 25,4 (24,5) 28,3 (27,8) 29,1 (28,8) 26,1 (26) 22,8 (21,9) 18 (17,3) 14,5 (14,4)
    Precipitazioni (mm) 36,3 (50) 42,5 (60,5) 32 (44,4) 38,3 (51,4) 31,5 (32,8) 13 (16,7) 2,6 (4,4) 12,1 (7,3) 25,2 (34,2) 56,6 (69,7) 72,1 (92,5) 56,2 (65) 418,5 (518,9)

    Molti mesi sono incompleti, precipitazioni sottostimate
    Capo Bellavista (tra parentesi 1981/2010), Sardegna orientale, comune di Tortolì
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 8,4 (7,8) 8 (7,6) 9,6 (9) 11,6 (10,9) 14,9 (14,5) 18,9 (18,3) 21,9 (21,4) 22,7 (22) 19,5 (19) 16,3 (15,9) 12,6 (11,9) 9,6 (9,1)
    Massime (°C) 14 (13,7) 14,5 (13,9) 16,5 (15,9) 19 (18,3) 22,8 (22,1) 27,4 (26,5) 30,6 (29,9) 31,3 (30,6) 27,4 (27) 23,3 (22,8) 18,5 (17,9) 15,2 (14,8)
    Precipitazioni (mm) 34,7 (37) 32,4
    (34)
    32,4 (34) 37,1 (44,1) 24,7 (33) 8,7 (18,1) 4,7 (5,9) 11,4 (12,5) 48 (53,5) 50,1 (75,1) 58,8 (70,4) 50,2 (74,4) 394,8 (497,9)
    Ultima modifica di SsNo; 22/04/2021 alle 19:02

  2. #112
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    19,954
    Menzionato
    932 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    1991-2020 Cagliari Elmas (tra parentesi 1981-2010)
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 5,5 (5,4) 5,4
    (5,5)
    7,4 (7,2) 9,8 (9,4) 13,3 (13,1) 17,3 (16,8) 20,1 (19,7) 20,4 (20,2) 17,6 (17,5) 14,5 (14,1) 10,3 (9,9) 6,9 (6,8)
    Massime (°C) 14,7 (14,4) 15,1
    (15)
    17,4 (17,1) 20 (19,5) 24 (23,8) 28,6 (28,2) 31,6 (31,4) 32 (31,7) 28 (27,9) 24,1 (23,7) 19,2 (18,8) 15,7 (15,5)
    Precipitazioni (mm) 39,7 (40,7) 34,1 (40,4) 30,1 (33,6) 44,9 (42,2) 25,8 (20,7) 9,8 (10) 3 (3,1) 9 (7,5) 34,1 (35,7) 45
    (49,1)
    61,5 (62,7) 49,4 (49,6) 386,3 (395,3)

    1991-2020 Alghero Fertilia (tra parentesi 1971-2000)
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ANNO
    Minime (°C) 5 (5,8) 4,7 (5,7) 6,1 (6,5) 8,2 (8,3) 11,6 (11,5) 15,4 (15) 17,9 (17,4) 18,2 (18) 15,7 (15,8) 12,8 (12,8) 9,2 (9,1) 6,4 (6,8)
    Massime (°C) 14,3 (13,8) 14,5 (14) 16,6 (15,5) 19,3 (17,6) 23,6 (22) 28,1 (26) 31 (29,4) 31,5 (29,8) 27,4 (26,6) 23,7 (22,3) 18,9 (17,6) 15,4 (14,7)
    Precipitazioni (mm) 48,1 (71,7) 41,7 (56,2) 38,1 (61,8) 50,2 (49,2) 38,6 (27,2) 17,9 (17) 5,5 (5,3) 10,8 (24,7) 49,8 (38,1) 62,6 (80,1) 84,3 (78,9) 71,2 (63,2) 518,6 (573,4)

    I dati non sono sempre completi, per Cagliari mancano gli anni dal 2014 al 2016 per le precipitazioni, per Alghero mancano alcuni mesi dei primi '90. Alcuni mesi possono essere incompleti, sopratutto per i dati pluvio, e ho eliminato dati palesemente sballati (tipo giorni da 250 mm), per cui la pluviometria potrebbe essere leggermente sottostimata. Poca roba comunque su un trentennio
    Mi colpisce Alghero che per molti mesi ha medie minime anche parecchio più basse che nella 81/10. Viceversa per le massime, aumentate a dismisura.
    Ritieni siano dati corretti a tuo parere?

  3. #113
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    28
    Messaggi
    1,236
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi colpisce Alghero che per molti mesi ha medie minime anche parecchio più basse che nella 81/10. Viceversa per le massime, aumentate a dismisura.
    Ritieni siano dati corretti a tuo parere?
    Per le massime è plausible l'aumento, visto che parliamo di una 1971/2000 Vs 1991/2020
    Con Cagliari il confronto è 1981/2010 e difatti aumenti molto più contenuti
    Per le minime non saprei, tenderei a pensare più a qualche problema con i dati vecchi lievemente sovrastimati. Mi sembra strano infatti che Cagliari possa essere più fresca di Alghero, balla comunque più di un grado di latitudine, e non sono troppo diverse come caratteristiche, visto che si trovano nelle due piane più grandi dell'isola. Però mi sembra che la diminuzione delle minime sia concentrata sopratutto nei mesi che vedono una diminuzione consistente delle precipitazioni, che poi sono generalmente i mesi più freddi, per cui sarebbe coerente con un maggior numero di giornate con cieli sereni.
    Mi sarei aspettato un aumento consistente della pluviometria a novembre, visto che gli anni '80 hanno visto novembri più siccitosi di quelli '10, mentre trova conferma l' impressione che avevo di un maggio leggermente più piovoso, sia a Cagliari che ad Alghero, e di un numero maggiore di inverni secchi rispetto al passato
    Ultima modifica di SsNo; 19/04/2021 alle 21:06

  4. #114
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    19,954
    Menzionato
    932 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Per le massime è plausible l'aumento, visto che parliamo di una 1971/2000 Vs 1991/2020
    Con Cagliari il confronto è 1981/2010 e difatti aumenti molto più contenuti
    Per le minime non saprei, tenderei a pensare più a qualche problema con i dati vecchi lievemente sovrastimati. Mi sembra strano infatti che Cagliari possa essere più fresca di Alghero, balla comunque più di un grado di latitudine, e non sono troppo diverse come caratteristiche, visto che si trovano nelle due piane più grandi dell'isola. Però mi sembra che la diminuzione delle minime sia concentrata sopratutto nei mesi che vedono una diminuzione consistente delle precipitazioni, che poi sono generalmente i mesi più freddi, per cui sarebbe coerente con un maggior numero di giornate con cieli sereni.
    Mi sarei aspettato un aumento consistente della pluviometria a novembre, visto che gli anni '80 hanno visto novembri più siccitosi di quelli '10, mentre trova conferma l' impressione che avevo di un maggio leggermente più piovoso, sia a Cagliari che ad Alghero, e di un numero maggiore di inverni secchi rispetto al passato
    Colpa mia, non avevo letto 71/00 per Alghero
    Grazie della spiegazione!

  5. #115
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    28
    Messaggi
    1,236
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    Nel periodo 1991-2020, in media ad Alghero Fertilia i 20°C vengono superati per la prima volta il 4 marzo e per l'ultima il 26 novembre. Il primo ventello più precoce è stato il 6 gennaio 2001, il più tardivo il 20 aprile 1993. Di norma il primo viene toccato a marzo, è capitato a gennaio nel 1997, 2001, 2018 e 2020, a febbraio nel 1994, 2004, 2010, 2014, 2016, 2017, e ad aprile nel 1993, 1998, 2009. L'ultimo ventello più precoce è stato il 4 novembre 1991, il più tardivo il 25 dicembre 2012. Il più delle volte cade a novembre, è capitato a dicembre nel 1996, 2000, 2003, 2004, 2006, 2009, 2010, 2012, 2013, 2014, 2019.
    Ad Olbia Costa Smeralda in media il primo ventello cade il 19 febbraio, l'ultimo il 28 novembre. Il primo ventello più precoce è stato il 3 gennaio 2018, il più tardivo il 28 marzo 2005. È capitato a gennaio nel 1991, 1995, 2001, 2007, 2011, 2015, 2016, 2018, a febbraio nel 1997, 1998, 2004, 2010, 2014, 2019, 2020. L'ultimo ventello più precoce è capitato il 6 novembre del 1993 e del 1999, il più tardivo il 31 dicembre 2009 e 2017. È capitato a dicembre nel 1994, 1995, 1996, 2000, 2004, 2005, 2006, 2009, 2010, 2017, 2018, 2019.
    A Cagliari Elmas il primo ventello cade in media il 28 febbraio, l'ultimo il 27 novembre. Il primo ventello più precoce è stato il 3 gennaio 2018, il più tardivo il 1 aprile 2003. È capitato in gennaio nel 2001, 2002, 2007, 2016, 2018, in febbraio nel 1995, 1997, 1998, 2010, 2014, 2017, 2020, in marzo negli altri anni tranne il 2003. L'ultimo ventello più precoce è stato il 7 novembre 1993, il più tardivo il 31 dicembre 2009. È capitato sempre in novembre, tranne nel 1995, 1996, 2000, 2002, 2004, 2006, 2009, 2010, 2011, 2014, 2019 quando è accaduto in dicembre

  6. #116
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona (TI, Svizzera)
    Età
    24
    Messaggi
    4,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le nuove medie climatiche 1991-2020

    MeteoSvizzera rende ora disponibili i primi dati in 1991/2020. La conversione definitiva avverrà con il nuovo anno in sostituzione della 1981/2010. La 1961/90 resta in parallelo per monitorare i cambiamenti di lungo corso. Procedo anch'io in tal senso già da subito forse.

    https://www.meteosvizzera.admin.ch/h...e-schweiz.html
    Stazione Davis Vantage Pro 2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •