@ Knopflertemporalesco, se fossi andato a Istanbul 66 anni fa avresti potuto fare foto così...
1954'te İstanbul Boğazı dondu ve buzlar, Boğaz'ın girişini kapladı - Yaşam Guncel Haberler
Il ghiaccio arrivò a Istanbul nella notte tra il 23 e il 24 febbraio. La sua origine fu il Danubio, completamente ghiacciato, che riversò enormi quantità di ghiaccio nel mare nero. Le correnti trasportarono la massa di ghiaccio nel Bosforo, e le basse temperature e nevicate ne impedirono la fusione. Solo il 6 marzo il Bosforo inizio a liberarsi dal ghiaccio.
Anche questo non fu male a Istanbul...
YouTube
Mio fratello è stato a Istanbul nell’inverno del 2006 e attraversarono il Bosforo con lo spaccaghiacci, le coste del mar Nero erano per gran parte gelate in quel rigido inverno
Ultima modifica di japigia; 09/02/2020 alle 00:26
non sono ancora riuscito a caricare qualche foto della nevicata, comunque qui il tempo è nuvoloso con nebbie e sensazione di freddo pumgente quando tira vento, mentre per i 3 giorni precedenti è stato soleggiato e leggermente caldo quando ci si trovava al sole (ma mai al punto tale da togliere il giaccone a lungo)
al momento temperatura tra i 5 e i 6 gradi, ma spiccata sensazione di freddo (è come se fossi a Roma e ci fossero 0-1 gradi) causa perenne umidità elevata. Per altro vedo che in quota c'è la +8, 9 gradi sopramedia in quota. Comunque anche con la +8/+9, di giorno si sta col cappotto.
Nei prossimi giorni atteso un abbassamento termico in quota, ma sempre sopra media. Pioggia assente
Si
Segnalibri