Pagina 85 di 87 PrimaPrima ... 35758384858687 UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 868

Discussione: Il tempo di Istanbul

  1. #841
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Potrebbero essere più in ombra dato che nelle coste Settentrionali ci sono le azioni per stau e dell'effetto ASE ma dal Mar Nero
    mi sono reso conto che hanno proprio modificato l'asset della configurazione, hanno tolto praticamente tutti i fenomeni, tranne un primo passaggio tra 20 e 21 con temperature al limite.

    Ma anche a istanbul stanno togliendo, considerando che nevicherà con una pressione di 1030-1034 hPa al suolo, praticamente alta pressione!

    I contrasti ci saranno e saranno notevoli, ma con questi valori ci potrebbe essere una compressione dei fenomeni con temporali a base alta e acqua precipitabile poco presente.

    Dovrebbero comunque essere le solite nevicate intense, a carattere di rovescio-2-5 cm a botta che durano poche ore e poi glieli rifa, fenomeni divertenti ma che non creano grandi accumuli al suolo.

    Nel 2021 ho assistito a tante nevicate, avrà fatto 70-80 mm di precipitazioni nevose ma al suolo a malapena c'erano 10-15 cm
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #842
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    mi sono reso conto che hanno proprio modificato l'asset della configurazione, hanno tolto praticamente tutti i fenomeni, tranne un primo passaggio tra 20 e 21 con temperature al limite.

    Ma anche a istanbul stanno togliendo, considerando che nevicherà con una pressione di 1030-1034 hPa al suolo, praticamente alta pressione!

    I contrasti ci saranno e saranno notevoli, ma con questi valori ci potrebbe essere una compressione dei fenomeni con temporali a base alta e acqua precipitabile poco presente.

    Dovrebbero comunque essere le solite nevicate intense, a carattere di rovescio-2-5 cm a botta che durano poche ore e poi glieli rifa, fenomeni divertenti ma che non creano grandi accumuli al suolo.

    Nel 2021 ho assistito a tante nevicate, avrà fatto 70-80 mm di precipitazioni nevose ma al suolo a malapena c'erano 10-15 cm
    Intendi che stanno per togliere tutte quelle precipitazioni così abbondanti in costa NNE del Mar Nero?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  3. #843
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Intendi che stanno per togliere tutte quelle precipitazioni così abbondanti in costa NNE del Mar Nero?
    no no, la neve sulle coste del mar nero centro-orientali resta assicurata, ma viene progressivamente tolta la neve su istanbul ovest turco e sud turco in modo notevole.

    I geopotenziali saranno altissimi, inoltre fino a pochi run fa su istanbul veniva data quasi la -44, ora si arriva a malapena alla -32/-34. In condizioni simili, con geopotenziali alti, avere aria gelida a tutte le quote (e non solo a 850 hPa) è tutto, invece ora c'è il rischio che a istanbul i fenomeni saranno si temporaleschi ma di breve entità e durata.

    C'è il rischio che la somma degli accumuli non superi i 10 cm, e per altro neanche tutti insieme ma diluiti nel corso di diversi giorni, insomma mancherebbe un bel colpo d'occhio. Nulla di eccezionale per istanbul, che dal marzo 2022 (e quindi da 3 anni) non riesce a portare a casa una nevicata con accumulo, tranne roba coreografica. Male per una città con una media nivofila di 50-60 cm annui (anche se, ripeto, quasi mai con nevicate importanti ma sempre diluiti tra rovesci e pause soleggiate...a istanbul se fa 10-25 cm di accumulo con un solo passaggio di poche ore è di per se un ottimo risultato).

    Mi viene quasi da pensare che io nel biennio 2021-2022 mi sono portato a casa le migliori nevicate possibili, alla quale ho assistito a fenomeni che non pensavo potessero essere possibili a queste latitudini e sul livello del mare (blizzard con -9, bufera in atto, tuoni e fulmini, muri di rovesci nevosi visti dai grattacieli, accumuli di 10 cm in mezz'ora e roba simile).
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #844
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    no no, la neve sulle coste del mar nero centro-orientali resta assicurata, ma viene progressivamente tolta la neve su istanbul ovest turco e sud turco in modo notevole.

    I geopotenziali saranno altissimi, inoltre fino a pochi run fa su istanbul veniva data quasi la -44, ora si arriva a malapena alla -32/-34. In condizioni simili, con geopotenziali alti, avere aria gelida a tutte le quote (e non solo a 850 hPa) è tutto, invece ora c'è il rischio che a istanbul i fenomeni saranno si temporaleschi ma di breve entità e durata.

    C'è il rischio che la somma degli accumuli non superi i 10 cm, e per altro neanche tutti insieme ma diluiti nel corso di diversi giorni, insomma mancherebbe un bel colpo d'occhio. Nulla di eccezionale per istanbul, che dal marzo 2022 (e quindi da 3 anni) non riesce a portare a casa una nevicata con accumulo, tranne roba coreografica. Male per una città con una media nivofila di 50-60 cm annui (anche se, ripeto, quasi mai con nevicate importanti ma sempre diluiti tra rovesci e pause soleggiate...a istanbul se fa 10-25 cm di accumulo con un solo passaggio di poche ore è di per se un ottimo risultato).

    Mi viene quasi da pensare che io nel biennio 2021-2022 mi sono portato a casa le migliori nevicate possibili, alla quale ho assistito a fenomeni che non pensavo potessero essere possibili a queste latitudini e sul livello del mare (blizzard con -9, bufera in atto, tuoni e fulmini, muri di rovesci nevosi visti dai grattacieli, accumuli di 10 cm in mezz'ora e roba simile).
    Sì, anch'io leggendo le carte stavo ridimensionando l'ondata per Istanbul perchè sembra fossero lisciati anche lì (non dalle isoterme certamente).
    A Trebisonda invece dà neve per 8 giorni consecutivi, impressionante!
    Ho letto previsioni di neve anche sulla costa dell'Iran del mar Caspio, non so quanto sia eccezionale in quelle aree.

  5. #845
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    no no, la neve sulle coste del mar nero centro-orientali resta assicurata, ma viene progressivamente tolta la neve su istanbul ovest turco e sud turco in modo notevole.

    I geopotenziali saranno altissimi, inoltre fino a pochi run fa su istanbul veniva data quasi la -44, ora si arriva a malapena alla -32/-34. In condizioni simili, con geopotenziali alti, avere aria gelida a tutte le quote (e non solo a 850 hPa) è tutto, invece ora c'è il rischio che a istanbul i fenomeni saranno si temporaleschi ma di breve entità e durata.

    C'è il rischio che la somma degli accumuli non superi i 10 cm, e per altro neanche tutti insieme ma diluiti nel corso di diversi giorni, insomma mancherebbe un bel colpo d'occhio. Nulla di eccezionale per istanbul, che dal marzo 2022 (e quindi da 3 anni) non riesce a portare a casa una nevicata con accumulo, tranne roba coreografica. Male per una città con una media nivofila di 50-60 cm annui (anche se, ripeto, quasi mai con nevicate importanti ma sempre diluiti tra rovesci e pause soleggiate...a istanbul se fa 10-25 cm di accumulo con un solo passaggio di poche ore è di per se un ottimo risultato).

    Mi viene quasi da pensare che io nel biennio 2021-2022 mi sono portato a casa le migliori nevicate possibili, alla quale ho assistito a fenomeni che non pensavo potessero essere possibili a queste latitudini e sul livello del mare (blizzard con -9, bufera in atto, tuoni e fulmini, muri di rovesci nevosi visti dai grattacieli, accumuli di 10 cm in mezz'ora e roba simile).
    Ok, vediamo...la retrogressione infatti si sta spostando sempre più verso Est.
    Sembrerebbe esserci un delta termico di 15°C in nemmeno 10 giorni:

    ensembleistanbul18225.png

    Riguardo le nevicate l'EFI è estremo proprio a ridosso della costa Turca del Mar Nero e probabilmente record (sempre in riferimento all'EFI) sulle coste Nord del Caspio:

    efiturkey19-22225.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  6. #846
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    sta iniziando addirittura ora a nevicare a casa mia a Sisli, ma proprio oggi le webcam sono in manutenzione!!!

    ridicoli
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #847
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    sta iniziando addirittura ora a nevicare a casa mia a Sisli, ma proprio oggi le webcam sono in manutenzione!!!

    ridicoli
    Ci sarebbe una webcam live su YouTube:




    Situazione attuale:


    istanbulsnow.jpg


    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  8. #848
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe una webcam live su YouTube:



    Situazione attuale:


    istanbulsnow.jpg


    Immagine
    mi dici il link della seconda a taksim? L'ho perso.

    Delirio totale adesso, non me lo aspettavo tanto presto a dire la verità, questo dimostra che la neve a istanbul è un terno al lotto come ovunque.

    Una volta ho beccato pioggia con la -11. Oggi nevica a delirio nevoso con la -6 e gpt altissimi
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #849
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #850
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    480509091_1773795199830339_5005268218900802802_n.jpg

    da casa mia a Mecidiyeköy, delirio in atto.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •