Pagina 87 di 88 PrimaPrima ... 377785868788 UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 871

Discussione: Il tempo di Istanbul

  1. #861
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    Raiano 390m (AQ)
    Età
    27
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Mi aspettavo qualcosa di più a trebisonda..invece solo una spolverata

  2. #862
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Istambul ha nevicato di nuovo nelle ultime ore.
    Dovrebbe nevicare a quote collinari anche su altri stati del Medio Oriente (dovrebbe nevicare a Gerusalemme, Amman, Betlemme, Nazareth, Damasco, Aleppo)

  3. #863
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da ennioM Visualizza Messaggio
    Mi aspettavo qualcosa di più a Trebisonda...invece solo una spolverata
    Essendo in costa Orientale probabilmente sì pure io avendo visto le potenzialità. Seppur moderate, attendiamo le passate della zona per domenica pomeriggio e tra lunedì e martedì
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  4. #864
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    di nuovo forti nevicate!

    Tanti fenomeni ma neve che dura come sempre pochissimo al suolo. Malgrado tutto due temporali nevosi li è riusciti a fare, e ci sono state due nevicate da 5 cm di accumulo e quella notturna da 8 cm circa.

    Nel complesso questa ondata fredda ha comunque portato poco più di un terzo della neve media annua a istanbul, pensavo anche peggio
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #865
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Di nuovo forti nevicate!

    Tanti fenomeni ma neve che dura come sempre pochissimo al suolo. Malgrado tutto due temporali nevosi li è riusciti a fare, e ci sono state due nevicate da 5 cm di accumulo e quella notturna da 8 cm circa.

    Nel complesso questa ondata fredda ha comunque portato poco più di un terzo della neve media annua a Istanbul, pensavo anche peggio
    Grazie della conferma, ho visto che dall'aeroporto è stata segnalato il temporale di neve circa 5 ore fa, in un contesto sempre nevoso, anche di debole intensità. Infatti ha nevicato per circa 4 ore tra la notte e la prima mattinata con temperatura costante di -1°C, poi dalle 11 ora locale (7 ore fa abbondanti) per altre 4 ore per poi riprendere per altre 2 ore abbondanti dopo una pausa di oltre mezzora.
    Sembra che ci siano stati locali picchi di 3°C solo limitatamente nel primo pomeriggio.

    satelliteturkey22225.jpg

    Straordinaria l'immagine da satellite dal Mar Nero verso Sud, si notano proprio le correnti fredde scorrere e creare le bande nuvolose in sviluppo verso Sud!
    Inoltre si scorge la depressione sull'Est del Mare.
    Questi i geopotenziali e la pressione:

    geoppresturkey22225.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  6. #866
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    istanbul ora, temperatura di 7 gradi, spiccata sensazione di freddo e molto umido, domani minima prevista sui 2-3 gradi, non mi aspettavo questi valori, considerando che in quota c'è la +7 abbondante.

    A Roma con la +7 capace che stacca abbondantemente i 20 gradi, con minime pesantemente over 10.

    Segnalo inoltre che comincio veramente ad essere nauseato dai costi fuori da ogni logica dovuti all'inflazione galoppante. Oggi sono dovuto andare in bagno e ho speso l'equivalente di 1 euro e 30 centesimi per la toilette pubblica, quando il costo è sempre stato di 5 lire (a seconda della fluttuazione della lira, circa 15-20 centesimi). Stasera sono andato a fumare il narghilè nel mio posto preferito, eneler narghilè, dietro il gran bazar, e così dal nulla mi hanno chiesto 450 tl per la shisha, ovvero 12 euro abbondanti. Ho sempre pagato sui 3 euro nello stesso luogo. A 15 euro me lo fumo a Roma a due passi da Campo dei Fiori.

    Corse dei tassisti che per tariffe di 3-4 euro di soli 2 anni fa ora sparano 30 euro, tragitto sabiha goktcen-taksim 80 euro prezzo fisso (quando i costi erano accettabili, si pagava attorno ai 15-17 euro). Bottiglia dell'acqua in aeroporto 8 euro, un panino vecchio di una settimana 15 euro, poco importa se chiaramente restano invenduti. Costi delle attrazioni fuori da ogni logica totale.

    Infine, la ciliegina sulla torta, e questo non lo sapevo fino a ieri: da gennaio c'è una tassa di 25 euro per ogni cittadino turco che si reca all'estero, ad eccezione di chi viaggia della zona occupata illegalmente di cipro nord. Credo sia l'unico paese al mondo che impone ai propri cittadini una tassa in uscita. Io quando l'ho saputo sono rimasto letteralmente a bocca aperta.

    Nel giro di pochi mesi sono spariti i dolmus, i van condivisi che facevano su e giù per percorsi prestabiliti, come i louages in tunisia o le marshrutka in vari paesi ex sovietici. Ora i dolmus sono stati trasformati in costosissimi taxi a 9-12 posti dai costi semplicemente imbarazzanti (karakoy-taksim 25 euro, in domus costava 50 centesimi). Non è un bel segnale per l'economia turca. Ho visto una quantità spaventosa di serrande abbassate in pieno centro. 1 negozio su 5 al gran bazar l'ho trovato chiuso, ed erano le 15:30 di pomeriggio di sabato. Credo che manchi poco per il crac economico nazionale.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #867
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,320
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    istanbul ora, temperatura di 7 gradi, spiccata sensazione di freddo e molto umido, domani minima prevista sui 2-3 gradi, non mi aspettavo questi valori, considerando che in quota c'è la +7 abbondante.

    A Roma con la +7 capace che stacca abbondantemente i 20 gradi, con minime pesantemente over 10.

    Segnalo inoltre che comincio veramente ad essere nauseato dai costi fuori da ogni logica dovuti all'inflazione galoppante. Oggi sono dovuto andare in bagno e ho speso l'equivalente di 1 euro e 30 centesimi per la toilette pubblica, quando il costo è sempre stato di 5 lire (a seconda della fluttuazione della lira, circa 15-20 centesimi). Stasera sono andato a fumare il narghilè nel mio posto preferito, eneler narghilè, dietro il gran bazar, e così dal nulla mi hanno chiesto 450 tl per la shisha, ovvero 12 euro abbondanti. Ho sempre pagato sui 3 euro nello stesso luogo. A 15 euro me lo fumo a Roma a due passi da Campo dei Fiori.

    Corse dei tassisti che per tariffe di 3-4 euro di soli 2 anni fa ora sparano 30 euro, tragitto sabiha goktcen-taksim 80 euro prezzo fisso (quando i costi erano accettabili, si pagava attorno ai 15-17 euro). Bottiglia dell'acqua in aeroporto 8 euro, un panino vecchio di una settimana 15 euro, poco importa se chiaramente restano invenduti. Costi delle attrazioni fuori da ogni logica totale.

    Infine, la ciliegina sulla torta, e questo non lo sapevo fino a ieri: da gennaio c'è una tassa di 25 euro per ogni cittadino turco che si reca all'estero, ad eccezione di chi viaggia della zona occupata illegalmente di cipro nord. Credo sia l'unico paese al mondo che impone ai propri cittadini una tassa in uscita. Io quando l'ho saputo sono rimasto letteralmente a bocca aperta.

    Nel giro di pochi mesi sono spariti i dolmus, i van condivisi che facevano su e giù per percorsi prestabiliti, come i louages in tunisia o le marshrutka in vari paesi ex sovietici. Ora i dolmus sono stati trasformati in costosissimi taxi a 9-12 posti dai costi semplicemente imbarazzanti (karakoy-taksim 25 euro, in domus costava 50 centesimi). Non è un bel segnale per l'economia turca. Ho visto una quantità spaventosa di serrande abbassate in pieno centro. 1 negozio su 5 al gran bazar l'ho trovato chiuso, ed erano le 15:30 di pomeriggio di sabato. Credo che manchi poco per il crac economico nazionale.
    Non pensavo che la situazione economica turca fosse andata così tanto a peggiorare, sapevo dell'inflazione galoppante ma non è che si parli molto all'estero di questo. Le ultime notizie riguardanti la Turchia a cui siamo stati esposti in Italia erano generalmente riguardanti il sostegno turco all'attuale regime siriano, tra l'altro in questi giorni vi sono ennesimi scontri, ma non mi ero nemmeno illuso che non sarebbero successi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #868
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    istanbul ora, temperatura di 7 gradi, spiccata sensazione di freddo e molto umido, domani minima prevista sui 2-3 gradi, non mi aspettavo questi valori, considerando che in quota c'è la +7 abbondante.

    A Roma con la +7 capace che stacca abbondantemente i 20 gradi, con minime pesantemente over 10.

    Segnalo inoltre che comincio veramente ad essere nauseato dai costi fuori da ogni logica dovuti all'inflazione galoppante. Oggi sono dovuto andare in bagno e ho speso l'equivalente di 1 euro e 30 centesimi per la toilette pubblica, quando il costo è sempre stato di 5 lire (a seconda della fluttuazione della lira, circa 15-20 centesimi). Stasera sono andato a fumare il narghilè nel mio posto preferito, eneler narghilè, dietro il gran bazar, e così dal nulla mi hanno chiesto 450 tl per la shisha, ovvero 12 euro abbondanti. Ho sempre pagato sui 3 euro nello stesso luogo. A 15 euro me lo fumo a Roma a due passi da Campo dei Fiori.

    Corse dei tassisti che per tariffe di 3-4 euro di soli 2 anni fa ora sparano 30 euro, tragitto sabiha goktcen-taksim 80 euro prezzo fisso (quando i costi erano accettabili, si pagava attorno ai 15-17 euro). Bottiglia dell'acqua in aeroporto 8 euro, un panino vecchio di una settimana 15 euro, poco importa se chiaramente restano invenduti. Costi delle attrazioni fuori da ogni logica totale.

    Infine, la ciliegina sulla torta, e questo non lo sapevo fino a ieri: da gennaio c'è una tassa di 25 euro per ogni cittadino turco che si reca all'estero, ad eccezione di chi viaggia della zona occupata illegalmente di cipro nord. Credo sia l'unico paese al mondo che impone ai propri cittadini una tassa in uscita. Io quando l'ho saputo sono rimasto letteralmente a bocca aperta.

    Nel giro di pochi mesi sono spariti i dolmus, i van condivisi che facevano su e giù per percorsi prestabiliti, come i louages in tunisia o le marshrutka in vari paesi ex sovietici. Ora i dolmus sono stati trasformati in costosissimi taxi a 9-12 posti dai costi semplicemente imbarazzanti (karakoy-taksim 25 euro, in domus costava 50 centesimi). Non è un bel segnale per l'economia turca. Ho visto una quantità spaventosa di serrande abbassate in pieno centro. 1 negozio su 5 al gran bazar l'ho trovato chiuso, ed erano le 15:30 di pomeriggio di sabato. Credo che manchi poco per il crac economico nazionale.
    Ciao, mi spiace per come la stai vivendo, tutti questi rincari nemmeno io non ne ho sentito parlare minimamente.
    Impressionante rincari anche sui +500% (per il tragitto fisso) e trovo anche esorbitanti i 25€ di tassa per l'uscita...quasi fosse una multa. In attesa di tempi migliori...
    La lira turca si sta svalutando a vista d'occhio:

    liraturcaeuro.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #869
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,200
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Possibili importanti nevicate per la stagione in Turchia nei prossimi giorni, ma anche in Bulgaria, e su tutto
    il mar nero
    IMG_1184.jpgIMG_1185.jpg

  10. #870
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo di Istanbul

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Possibili importanti nevicate per la stagione in Turchia nei prossimi giorni ma anche in Bulgaria e su tutto il Mar Nero
    IMG_1184.jpgIMG_1185.jpg
    In effetti con quei geopotenziali così bassi fa presumere precipitazioni; confermate dagli spaghi con un'anomalia in quota fino a circa -13°C!

    ensistanbul8425.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •