Pagina 113 di 300 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 3205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    svizzeri possibilisti x un po di neve a quote basse nella notte fra martedì e mercoledì

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    anche GFS lentissimo nell'aggiornamento, l'amico del cugino del mio amico ha detto che ci sono i soliti problemi nelle boe in Atlantico
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    anche GFS lentissimo nell'aggiornamento, l'amico del cugino del mio amico ha detto che ci sono i soliti problemi nelle boe in Atlantico
    In verità ha già finito l'aggiornamento su wetter, ma fa talmente cag*are che non ti perdi niente tranquillo

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Un po' di acqua anche sulle regioni nord occidentali finalmente
    Sarebbe meglio andasse più ad oriente, così com'è sarebbe al limite. Tanta acqua per le nostre falde

    SAVE_20200323_200153.jpg

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    @Alessandro1985 attendo tue considerazioni, ma ho una curiosità: dando un'occhiata ai flussi essi vengono mostrati sopiti/divergenti dopo questi giorni.

    Sono molto curioso di vedere l'uscita di domani mattina per due ragioni: 1) sembra che flussi diventino più convergenti in Atlantico ma NON nel Pacifico; 2) torna in auge la questione FW: quali saranno le conseguenze di questa probabile botta atlantica sul polo?

    fluxes.gif

    ECH1-240.GIF.png

    p.s. Ale, tutto bene da te?
    Always looking at the sky.


  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    @Alessandro1985 attendo tue considerazioni, ma ho una curiosità: dando un'occhiata ai flussi essi vengono mostrati sopiti/divergenti dopo questi giorni.

    Sono molto curioso di vedere l'uscita di domani mattina per due ragioni: 1) sembra che flussi diventino più convergenti in Atlantico ma NON nel Pacifico; 2) torna in auge la questione FW: quali saranno le conseguenze di questa probabile botta atlantica sul polo?

    fluxes.gif

    ECH1-240.GIF.png

    p.s. Ale, tutto bene da te?
    Non sono Alessandro ma provo a risponderti per quella che è la
    mia idea (in attesa di Ale ). Credo che una siffatta configurazione troposferica non porti un forte incremento dei flussi di calore, vero che è presente un robusto blocco in Atlantico ma per una buona trasmissione di calore in stratosfera deve essere presente anche una buona tensione zonale a generare attrito contro il blocco, quello che è il chiaro schema dell’onda di Rossby in parole povere. In quella carta, con il VPT completamente dislocato sull’eurasia, non c’è

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non sono Alessandro ma provo a risponderti per quella che è la
    mia idea (in attesa di Ale ). Credo che una siffatta configurazione troposferica non porti un forte incremento dei flussi di calore, vero che è presente un robusto blocco in Atlantico ma per una buona trasmissione di calore in stratosfera deve essere presente anche una buona tensione zonale a generare attrito contro il blocco, quello che è il chiaro schema dell’onda di Rossby in parole povere. In quella carta, con il VPT completamente dislocato sull’eurasia, non c’è
    e direi che hai risposto certamente meglio di quanto potessi fare
    Adriano quella divergenza dei flussi è dettata dalla ripartenza alla base che ha spianato il getto in atl permettendo questo ficcante rientro continentale
    ennesima divergenza che porta poi l'ennesima accelerazione ben sopra norma fino in media strato




    p.s.
    sto bene, grazie
    ovviamente ti rigiro la domanda

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Grazie Cavaz, grazie ale, era una cosa che non capivo infatti.

    Io tutto bene, sono qui da solo in Svizzera e si attendono tempi migliori.

    Almeno posso uscire e andare nei boschi. Oggi un freddo cane verso le 18.30 ma che posti incredibili.
    Always looking at the sky.


  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Vedo solo ora i gm serali, la prossima direi che va a largo del Portogallo, e lo fa anche alla velocità della luce vista la spinta che si becca da quel mostro di hp che si va a creare. pare prenda la rincorsa, da così:



    a così, in 48h 2000km, non male:




    va bene lo stesso, anzi, meglio, riuscisse a venire ad est QB da annaffiarci un po' non sarebbe male. c'è bisogno di far scorte per l'estate, per tutti. media più possibilista in tal senso:



    piuttosto definita vista la distanza, è una dinamica sembra più semplice per i GM da masticare, c'è abbastanza allineamento, solo UKMO e ICON divergono, ma siamo in range temporali dove effettivamente non eccellono.

    interessante anche l'ultima carta:




    anche qui, media piuttosto definita. mi sa che sarà un periodo movimentato, di riffa o di raffa.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    controllo ens gfs e ufficiale ecmwf fanno girare cose del genere stamani
    gens-0-1-240.pngECM1-240.gif

    p.s: la colata del 29 ancora per la media rimane molto più orientale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •