Mi sembra che GFS 06 si stia avvicinando abbastanza nettamente a ECMWF, con onda calda piegata verso la Spagna e la Francia occidentale.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si ma cosa cambierebbe in sostanza?? La gobba è sempre a un tiro di schioppo da noi, ci sarà un moderato riassetto termico, quello sì, però mancano i risvolti piovosi...
secondo me invece rappresenta proprio la soluzione intermedia di cui sopra
l'elemento di divergenza più importante tra i due gm è l'isolamento della saccatura
e questo non c'è assolutamente in gfs 06 così come non c'è nelle ens ecmwf
io, a costo di essere sconfessato clamorosamente, continuo a considerarla una soluzione molto improbabile
![]()
mica sta scritto da nessuna parte che ci debbano essere
se ne sta parlando altrimenti perché mi pareva che la principale preoccupazione del forum al primo muro africano a 200h fosse già divenuta quella di non finire nel forno vita natural durante, non se fosse entrata una saccatura o meno![]()
Esatto, concordo con Alessandro.
Nel medio termine abbiamo perso discreti gradi, andare poi oltre è utopia allo stato attuale.
Certo Ale, molto probabile. Il mio era un auspicio (secondo me era una evoluzione che ci poteva stare tranquillamente), così che si potesse realizzare una fase piovosa importante in grado di coinvolgere tutta la penisola, ovviamente in fasi diverse (prima il Nord e settore tirrenico, poi il resto del territorio compresa l'area jonica)
Luca Bargagna
sì, preferisco anche io una fiammata tosta ma veloce seguita da una giga saccatura, l'evoluzione di oggi di ECMWF è sicuramente meno calda di ieri, ma ben più statica e senza nemmeno la visione più lontana di una goccia di pioggia
Concordo anche con il bel post (per cui ti ringrazio) che hai fatto, @Piro, riguardo le SST oceaniche orientali, la saccatura sprofonda lì per mera circolazione emisferica, non c'è un polo attrattore fresco. diciamo che per l'estate è meglio che non insista però![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri