Pagina 292 di 300 PrimaPrima ... 192242282290291292293294 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 3205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    ormai è rimasto solo gfs a non vedere la curvatura ciclonica orientale sino a noi nel medio termine
    mi aspetto che si accodi a breve

  2. #2
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Ottima convergenza modellistica (a partegfs) per una interferenza orientale neanche tanto marginale per l'Italia...gfs non la vede affatto o meglio la vede ma molto ad est

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Domanda: l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre permetterebbe poi ingressi atlantici? Mi sembra che di solito sia l'anticiclone africano a diventare un muro bollente per eventuali perturbazioni.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Domanda: l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre permetterebbe poi ingressi atlantici? Mi sembra che di solito sia l'anticiclone africano a diventare un muro bollente per eventuali perturbazioni.
    non li esclude a priori, ma con un Setting così:




    più che dall'atlantico ti arriva da Est, GPT e termiche bassi qb per fare una bella passata per tutti, in questi casi favorito il CS, specialmente lato adriatico, ma anche in E-R può fare belle cose.
    più ficca l'aria da Est e maggior probabilità si hanno per cose belle anche in area tirrenica:




    mica male
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Domanda: l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre permetterebbe poi ingressi atlantici? Mi sembra che di solito sia l'anticiclone africano a diventare un muro bollente per eventuali perturbazioni.
    Quello delle Azzorre di certo blocca le perturbazioni atlantiche..però lascia più esposti ad est; infatti se vedi si dispone dall'Atlantico fino al cure dell'Europa fungendo da barriera. Comunque in generale gli anticicloni bloccano le perturbazioni, che sia delle azzorre o africano poco importa. La differenza risiede nelle temperature e nel disagio fisiologico.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Domanda: l'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre permetterebbe poi ingressi atlantici? Mi sembra che di solito sia l'anticiclone africano a diventare un muro bollente per eventuali perturbazioni.
    Diciamo sempre come "didattica", in estate (ormai ci siamo) lascia scoperti il fianco settentrionale ed orientale, come dice bene @jack9. E' difficile, ma non impossibile, vedere inserimenti atlantici "seri" con perturbazioni organizzate; non è tanto quella la normalità estiva, anche se soprattutto nella prima parte dell'estate è capitato più volte in passato. Piuttosto, veniamo interessati o da ingressi relativamente freschi da est (come potrebbe essere a fine mese) oppure dalle code, queste sì, delle perturbazioni atlantiche che scorrono a nord delle Alpi. In quest'ultimo caso, a beneficiare di piogge e temporali sono soprattutto le regioni a nord del Po (e ovviamente ancora di più le zone alpine e prealpine).

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    E' chiaro che una bottarella calda ce la becchiamo..., poi ecmwf vede un bel rientro fresco da est...





    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020




    media meno ficcante, si avvicina di più alla visione degli altri GM (UKMO compreso).

    ma quella termica è sublime:

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    ECMWF molto buono con nuove passate temporalesche dopo il 25-26, accadesse davvero!
    ENS più bruttine, ma comunque accettabili termicamente e sempre temporalesche per il sud adriatico.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    bene i modelli tranne gfs che vede arrivare estate piena
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •