Dipende dalla zona, diffusissimi in regione sono gli over 30°, con punte oltre i 32°, anche di un certo rilievo: per esempio Battipaglia (SA) 33,3° di massima (peraltro in discesa adesso), a neanche 10 km dal mar Tirreno, quindi con nulla da spartire con l'Adriatico.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
lascia perdere perche non ti rendi conto che stai negando i dati attuali
come menzionato in un precedente commento delle 12,36 rispondendo ad Alessandro , rileggi
.." sulle coste Campane la prima decade di maggio 2003 e' stata molto piu calda
con temp. max. oltre + 32/34 gradi
adesso sono fra i + 26 e + 29 gradi
di ondate calde rilevanti durante il mese di maggio al sud Italia ci sono state anche durante la PEG "..
Senza parole.
Dici che le massime sulle coste sono state tra 25 e 29°C. FALSO. Sulle coste massime di 32.8°C e 33.4°C.
Dici che gli over 30 sono stati nelle zone interne. FALSO. Vedi sopra.
Tu contraddici da solo e sei arrivato addirittura a negare che quelle stazioni fossero sulla costa.
31°/15%
raffica notevole di 87km/h poco fa
Segnalibri