Situazione che dipenderà molto da come evolveranno le LP in Atlantico e questo è notoriamente difficile da individuare per un qualunque GM.
PS: auguri di ripresa anche da parte mia, @Piro![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
ECMWF 00 moderatamente calde ma sembrano allontanare, rispetto ai run di ieri, lo spettro dell'isolamento iberico.
ECMOPEU00_216_1.png
Diciamo che sia GFS che ECMWF stamattina nell'evoluzione hanno abbassato il fronte atlantico, quindi termicamente sono calate un bel po su di noi.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Si, anche reading stamattina mostra scenari meno pericolosi e mostra un estate classica con centro e sud piu caldo ( ma non da forno) e nord lambito sempre da correnti atlantiche.
Le reading le firmo.
Gfs le ritengo improbabili..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
un giorno non è mai uguale a un altro
anche per i modelli![]()
C'ho la falla nel cervello
il long di GFS è un sogno ad occhi aperti![]()
gfs-0-306.png
Si vis pacem, para bellum.
Pietro
Grazie a tutti per il supporto morale...
Smussati i picchi per l'inizio della settimana prossima, sembrano aumentare le chances di avere una maggiore "tenuta" del getto, il che eviterebbe cadute e incancrenimenti potenzialmente pericolosi. Bene così
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
rimanere rigorosamente entro il medio termine
linee atlantiche che continuano a risultare ostiche
ukmo e reading la dicono lunga in proposito
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri