Risultati da 1 a 10 di 412

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Rammentiamo però che i mesi non si decidono all’inizio, anche se quest’anno per una volta giugno sembra indovinarla, alla buon ora... lo aspettavamo al varco da vent’anni, sempre che mantenga le promesse...
    Bè, si può dire sia così. Per chiudere un'estate a +3 di scarto come nel 2003 servirebbe che ogni mese chiuda a +3 nello scenario medio, oppure che due chiudano a +1,5 e uno a +6, o ancora uno chiuda a +1, ma gli altri due allora a +4 ciascuno.

    Reputo improbabile persino il primo scenario...ma ammettiamo che Giugno possa chiudere a +3. Se la prima decade chiuderà in media 81/10, allora le altre due dovrebbero chiudere a +4,5 ciascuna. Lo reputo impossibile solo io?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bè, si può dire sia così. Per chiudere un'estate a +3 di scarto come nel 2003 servirebbe che ogni mese chiuda a +3 nello scenario medio, oppure che due chiudano a +1,5 e uno a +6, o ancora uno chiuda a +1, ma gli altri due allora a +4 ciascuno.

    Reputo improbabile persino il primo scenario...ma ammettiamo che Giugno possa chiudere a +3. Se la prima decade chiuderà in media 81/10, allora le altre due dovrebbero chiudere a +4,5 ciascuna. Lo reputo impossibile solo io?
    Ne faccio una questione di approccio, di principio non puoi sapere come chiude il mese arrivati a questo punto a meno di rari casi con indicatori fortissimi che tralasciamo e non sono la regola.
    Questo giugno avrà la sua legittima evoluzione e vedremo più in là come si comporterà.
    Andare nel dettaglio ora è un esercizio uguale a quello di pretendere di sapere a che minuto di gioco viene segnato un gol... così come i calcoli stagionali non li faccio all’inizio.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ne faccio una questione di approccio, di principio non puoi sapere come chiude il mese arrivati a questo punto a meno di rari casi con indicatori fortissimi che tralasciamo e non sono la regola.
    Questo giugno avrà la sua legittima evoluzione e vedremo più in là come si comporterà.
    Andare nel dettaglio ora è un esercizio uguale a quello di pretendere di sapere a che minuto di gioco viene segnato un gol... così come i calcoli stagionali non li faccio all’inizio.
    io sono d'accordo
    il determinismo vale sino alla fine della decade
    ce ne sono due avvolte nella nebbia e sono pure troppe per ribaltare la frittata
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ne faccio una questione di approccio, di principio non puoi sapere come chiude il mese arrivati a questo punto a meno di rari casi con indicatori fortissimi che tralasciamo e non sono la regola.
    Questo giugno avrà la sua legittima evoluzione e vedremo più in là come si comporterà.
    Andare nel dettaglio ora è un esercizio uguale a quello di pretendere di sapere a che minuto di gioco viene segnato un gol... così come i calcoli stagionali non li faccio all’inizio.
    Sì, però anch'io ritengo praticamente impossibile chiudere Giugno come l'anno scorso. Con un'anomalia di +2,6 servirebbero due decadi, posta questa prima decade in media, ad almeno +4 ciascuna a livello nazionale. Mi sa che nemmeno la terza decade dell'anno scorso potè tanto.

    Poi se vogliamo cavillare posso pure essere ripreso se pronuncio la frase "sto andando a comprare qualcosa e tornerò", perchè magari sarò investito da un auto , e quindi dovrei dire più realisticamente "starei andando a comprare qualcosa e dovrei tornare".
    Ultima modifica di burian br; 03/06/2020 alle 20:18

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, però anch'io ritengo praticamente impossibile chiudere Giugno come l'anno scorso. Con un'anomalia di +2,6 servirebbero due decadi, posta questa prima decade in media, ad almeno +4 ciascuna a livello nazionale. Mi sa che nemmeno la terza decade dell'anno scorso potè tanto.

    Poi se vogliamo cavillare posso pure essere ripreso se pronuncio la frase "sto andando a comprare qualcosa e tornerò", perchè magari sarò investito da un auto , e quindi dovrei dire più realisticamente "starei andando a comprare qualcosa e dovrei tornare".
    Se il giudizio è basato solo su questo, sulla base della situazione al 3 giugno (!), non è affatto impossibile, che poi sia improbabile è invece un altro discorso. Mi ricordo che in passato addirittura si inveiva contro chi decideva già le sorti del mese nemmeno iniziato praticamente, ho solo voluto rammentare una cosa.
    Capisco che è facile farsi prendere la mano se una volta vediamo qualcosa di diverso dal caldo, ma dobbiamo comunque seguire la faccenda passo per passo.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Se il giudizio è basato solo su questo, sulla base della situazione al 3 giugno (!), non è affatto impossibile, che poi sia improbabile è invece un altro discorso. Mi ricordo che in passato addirittura si inveiva contro chi decideva già le sorti del mese nemmeno iniziato praticamente, ho solo voluto rammentare una cosa.
    Capisco che è facile farsi prendere la mano se una volta vediamo qualcosa di diverso dal caldo, ma dobbiamo comunque seguire la faccenda passo per passo.
    La tua prudenza è d'obbligo, però credo che c'è ragione per essere ottimisti vedendo i modelli. Diciamo che al momento giorni mostruosamente caldi paiono non esserci nemmeno nelle code, quindi possiamo dirci speranzosi che fino a metà mese non si accumuli un'anomalia positiva consistente.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La tua prudenza è d'obbligo, però credo che c'è ragione per essere ottimisti vedendo i modelli. Diciamo che al momento giorni mostruosamente caldi paiono non esserci nemmeno nelle code, quindi possiamo dirci speranzosi che fino a metà mese non si accumuli un'anomalia positiva consistente.
    Sì, nel caso concreto non vedo quali caldazze possano esserci al momento. Gli equilibri sono delicati ma solo a partire dalla seconda decade se non seconda parte del mese, prima mi pare tutto abbastanza determinato.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ne faccio una questione di approccio, di principio non puoi sapere come chiude il mese arrivati a questo punto a meno di rari casi con indicatori fortissimi che tralasciamo e non sono la regola.
    Questo giugno avrà la sua legittima evoluzione e vedremo più in là come si comporterà.
    Andare nel dettaglio ora è un esercizio uguale a quello di pretendere di sapere a che minuto di gioco viene segnato un gol... così come i calcoli stagionali non li faccio all’inizio.
    Concordo pienamente ed apprezzo enormemente il tuo buon senso ed equilibrio

  9. #9
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,371
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    .Dati, statistiche ed analisi giugno 2020.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +13,6°c;media temperature massime: +28,0°c;media temperature: +21,0°c;temperatura minima più bassa: +9,8°c (1);temperatura minima più alta: +21,9°c (30);temperatura massima più bassa: +23,4°c (8);temperatura massima più alta: +33,6°c (28);giorni con temperature massime >+30°c: 8;giorni con temperature minime <15°c: 25;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 71,4 mm;giorno più piovoso: 51,0 mm (8);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6;media vento: 6,9 km/h;raffica massima di vento: 59,5 km/h S/W (29);media umidità relativa: 64%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di giugno.Mese leggermente sotto media nel suo complesso con le prime 2 decadi fresche e l'ultima piuttosto calda e sopra la norma.Da segnalare il record eguagliato come temperatura massima >=+30°c più tardiva di sempre (il giorno 22).Pluviometricamente sopra la media ma solo grazie ad un forte temporale, il giorno 8, con 51,0 mm caduti (50 dei quali caduti in 75 minuti).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •