all'ultima parola ho pensato a Luca @Pirociao gio
Modelli da male ma non malissimo diciamo.. Ma caldo ne partiremo ancora per un po'.
Vedendo i modelli È l'anno della Spagna.. Non oso immaginare che anomalie hanno fatto a luglio nel sud ( qualcosa come +3/4 gradi dalla media) e cosa faranno i primi di agosto.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Io scommetto che se l'hp africano fosse risalito più volte dalla Tunisia verso il centro-sud, sarebbe arrivata anche una +31, lo dimostra già il nostro record di isoterma a maggio 2020 di +26,6 a 850 hPa. Nonostante tutto in Spagna dopo la millesima fiammata il muro della +30 non è mai arrivato quest'anno, ancora queste iso non sono riuscite a varcare Gibilterra.
Ultima modifica di damiano23; 30/07/2020 alle 11:16
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
icon-0-120.png
sono disposto ad un pellegrinaggio in ginocchio fino alla tedeschia. I moduli manco li firmo, offro il mio corpo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Forza ICON ma soprattutto forza GEM!!!![]()
![]()
GFS non sente ragione e continua per la sua strada fatto salvo qualche aggiustamento di run in run....credo che la seconda onda di calore dopo l'effimera pausa del 3/4 Agosto sia ormai da prendere come altamente probabile. Da capire solo durata e intensità...
gfs-1-246.png
A mio avviso vedo molto probabile la rinfrescata, o il ritorno in media per i 3 giorni che vanno da lunedì a mercoledì compreso, poi ci sara' una nuova risalita che giorno per giorno vedremo quanto sara' ripida, la cosa piu' importante e' quella pausa benefica di inizio settimana! a me personalmente possono spaventare certe carte a inizio giugno ma a fine luglio certe fiammate diciamo che le si guarda con occhi diversi, mio pensiero ovviamente!![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Eh immagino sponsi.
Tu comunque hai sempre delle ottime intuizioni, personalmente non sono troppo un amante degli SCAND+ d'estate… Si rischia un misto tra un WR3 e un WR4 con ondate di caldo prolungate.
Pero' puo' trattarsi piu' di un timore mio che di un fatto reale (vedasi, ad esempio, il long di GEM)… Vedremo, un caro saluto![]()
Il problema é che sono i due maggiori GM, seppur isolate anche dalle loro stesse ENS, che oggi fanno schifo.
Comunque la soluzione alla ICON a medio termine é possibile, ma se volete dico che non si realizzerà mai come a Giugno così arriva.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
l'unica cosa che non capisco è come si faccia a dare a prescindere così tanta cieca fiducia ad un GM che per tutta l'estate nel long ha visto fiammate mai verificatesi.
poi magari c'ha raggggione e ok, però aspetterei un attimino, anche a fronte del fatto che comunque, sia ECMWF che GFS si scostano non di poco dalle loro rispettive ENS.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri