Nel senso che c'è chi prevedeva un estate nel complesso estremamente calda,oltre che secca,fin dall'inizio. Quindi l'ha sopravvalutata.
Rovigo é nettamente meno calda di Ferrara da sempre!!
Porto Tolle poi é sul mare...cosa c'entra non so
Se sei in grado di consultare la Rete Meteonetwork, Ferrara zona aeroporto ha Max provvisoria di 34.2; Poggio Renatico di 34.6 e Cocomaro di Cona 33.9
Tuttavia... Non dovrebbero salire, anzi sono in lieve calo perché é entrata brezza dall'Adriatico!!
Gfs12 by bye estate![]()
A dopo con le ENS
GFS conferma, come ECMWF, la formazione di un HP tra Azzorre e UK, che punta la zona SCAND.
Insomma, quei blocchi per cui sbaviamo in inverno![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Sabato no, le correnti al suolo saranno da Est o da ESE, domenica pomeriggio dovrebbe calare la pressione in quota sulle Alpi centrali, per cui un accenno di attivazione del SW non lo vedrei impossibile e non sarebbe nemmeno la prima volta che il picco in quota e quello al suolo non sono sincronici.
GEm la fa fuori dal vaso
![]()
per me possono continuare da qui all'infinito![]()
scherzi a parte, questa estate l'azzorriano è stato più coriaceo in atlantico, motivo per cui grossi sprofondamenti del getto e disastrosi per noi ce ne sono stati pochi. per una volta riesce a portarsi avanti questo pattern o non appena scatta la mezzanotte del 1° dicembre l'anticiclone slitta magicamente 1000km ad Est?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri