Pagina 83 di 316 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 3151
  1. #821
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,438
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io invece temo che l'estate si incattivisca proprio nella sua ultima parte.
    E temo un settembre pienamente estivo e arido
    Ecco, quello mi farebbe saltare i nervi non poco
    Io noto molti parallelismi con l'estate 2013.
    Se andasse come nel 2013, mi aspetto una fine di Agosto tollerabile e anche sotto la media 81/10. Non ricordo come fu Settembre 2013 però.

  2. #822
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sai che a dire "normale" significa che sia nella deviazione standard?
    Sai che invece una +24/25 è avvenuta una manciata di volte negli ultimi 70 anni al Centro-Sud della penisola? E ancora più raramente con una tale persistenza?
    Io parlavo esclusivamente della mia area geografica, di cui conosco il clima e su cui son in grado di esprimermi.

    Quassù questa è la situazione, anche e soprattutto in virtù dell'estate normalissima (sì, normalissima) che qua stiamo vivendo

    Per altre zone non mi esprimo, lo avevo giá detto

  3. #823
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma quante canne si sono fumati GFS, GEM e UKMO???

    La +24 in quota? Sul serio?
    Cioè, ma davvero? Ma che siamo finiti in Egitto?

    Allibito, vomitevole, specialmente GFS che rincara la dose con +25/26. Ma non esiste.
    cosa successa già 3 anni fa su 3/4 d'italia e anno a Giugno per la Toscana.Nel 1983 anche la +26° se per questo.Quando c'è un affondo sbagliato l'Africa tira su valori pesantissimi e appunto da non meravigliarsi.speriamo limino o (come diceva piro) che tutto evolva veloce.
    P.S: con questo non affermo che sia normale.anche se negli ultimi 20 anni lo è diventato molto di più.
    Ultima modifica di simofir; 24/07/2020 alle 19:36

  4. #824
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sai che a dire "normale" significa che sia nella deviazione standard?
    Sai che invece una +24/25 è avvenuta una manciata di volte negli ultimi 70 anni al Centro-Sud della penisola? E ancora più raramente con una tale persistenza?
    io per normale intenderei un'ondata calda che, seppur molto tosta, è nelle corde degli anni 2000 soprattutto a cavallo tra luglio ed agosto, il periodo più propizio per questo genere di cose, un po' come vedere aria siberiana a Febbraio, più probabile che a dicembre
    chiaramente se guardi la Dev Std anche una +20 al N è fuori, ma se dura una manciata di giorni, contestualizzando il tutto al clima degli ultimi 20 anni, è piuttosto normale.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #825
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    È dura...purtroppo
    Quel che più mi preoccupa di Agosto è l'assenza di break significativi ed un proseguimento del deficit pluviometrico che interessa gran parte della Penisola, soprattutto se l'Autunno sarà secco come appare da prime analisi... Poi tra crisi Artica, notevoli anomalie positive che riguardano gli Oceani e prorompente raffreddamento Stratosferico, il quadro è completo.
    Ma facciamo un passo alla volta
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #826
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Se ciao
    Era una battuta dai

  7. #827
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    È dura...purtroppo
    Quel che più mi preoccupa di Agosto è l'assenza di break significativi ed un proseguimento del deficit pluviometrico che interessa gran parte della Penisola, soprattutto se l'Autunno sarà secco come appare da prime analisi... Poi tra crisi Artica, notevoli anomalie positive che riguardano gli Oceani e prorompente raffreddamento Stratosferico, il quadro è completo.
    Ma facciamo un passo alla volta
    sì, facciamolo però
    perché questo è tutto fuorché un post da un passo alla volta.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #828
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    È dura...purtroppo
    Quel che più mi preoccupa di Agosto è l'assenza di break significativi ed un proseguimento del deficit pluviometrico che interessa gran parte della Penisola, soprattutto se l'Autunno sarà secco come appare da prime analisi... Poi tra crisi Artica, notevoli anomalie positive che riguardano gli Oceani e prorompente raffreddamento Stratosferico, il quadro è completo.
    Ma facciamo un passo alla volta
    Ci mancherebbe anche l'autunno secco per la Toscana
    ok rilassiamoci.

  9. #829
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Ecmwf 12 in uscita abbastanza soft fino a 168 ore per il Nord. Farebbe caldo ma nulla di estremo, anzi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #830
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12 in uscita abbastanza soft fino a 168 ore per il Nord. Farebbe caldo ma nulla di estremo, anzi.
    il 1 agosto inizierebbe anche a traslare.Bisogna vedere se poi reitera, ma a queste distanze al momento è impensabile.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •