Pagina 90 di 316 PrimaPrima ... 40808889909192100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 3151
  1. #891
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Definitela come volete, al nord non sarà nulla di che, over 35 non ne vedo 33/34 diffusi si per 3/4 gg... Per il centrosud più tosta e un po' più lunga, moderata per usare un aggetrivazione consona... 39/40 diffusi, mah, 36/37 si ma non oltre per me (zone interne).... Poi non sminiisco nulla, ho solo detto che rispetto alle ens di ieri c'è stata una bella limata in particolare al nord, poi ovviamente una 588 dam per 3/4 gg è roba notevole ma che in questo periodo. I può anche stare.
    Ma perché per forza dobbiamo registrare nelle zone interne del nord Italia le stesse massime di Agosto 2017 per poterla definire ondata di caldo?

    2) può entrare anche una 584 dam al settentrione ma approdare una +20+22, l'importante è il contributo dell'estrazione della radice anticiclonica (africana)

    Quello che sarà maggiormente bersagliato è il centro Italia , il 30 luglio si punta verso una +24 (bisogna vedere se andrà in porto, altrimenti si sfioreranno i record assoluti mensili fra entroterra laziale, umbro, toscano e molisano.

    Le isoterme vengono calcolate in modo del tutto teorico, in assenza di vento, ma in realtà il gradiente verticale può variare sensibilmente..
    Ultima modifica di damiano23; 25/07/2020 alle 13:07
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #892
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Se si realizzano le carte di oggi, altro che 36 di massima nelle zone interne...
    Si superano i 38 ovunque al piano, con punte di 40 nelle città-forno e nelle zone soggette a compressione favonica.
    36° li raggiungerò qui (ricordo che nel momento del picco c'è una +25/+26) a 500 m di quota abbondanti.

    Forse anche di più,a me ricorda l'ondata calda di metà Agosto 2019,qui si arrivò a 37° complice anche il garbino....

  3. #893
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,041
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Periodo romantico alfa

  4. #894
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Forse anche di più,a me ricorda l'ondata calda di metà Agosto 2019,qui si arrivò a 37° complice anche il garbino....
    Forse lo scorso anno si raggiunse un picco maggiore, io qui arrivai a +37,3°.
    Non credo che bisserò, anche perché veniamo da un periodo mediamente più fresco dello scorso anno.
    Comunque i +36° sono piuttosto sicuro che li passerò.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #895
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Forse anche di più,a me ricorda l'ondata calda di metà Agosto 2019,qui si arrivò a 37° complice anche il garbino....
    È praticamente quello che ho scritto ieri e che tutt'ora penso
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  6. #896
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Un bel ridimensionamento su base ensstamani.... Praticamente al nord, settore est in particolare,
    sarà quasi niente, al centrosud sopramedia non certo eccezionale che sembra sempre più un prefrontale... Al nord con queste termiche al max si faranno 33/34 nelle zone continentali, al centrosud i 36/37 nelle zone interne... Diciamo che la durata è stata molto ridimensionata, i picchi anche in chiave ens... Dal 1/2 agosto gradualmente dovremmo uscire tutti dal sopramedia e soprattutto dagli alti gpt, tornando su valori normali.
    36/37 nelle zone interne li fai con la 19/20 e gpt sui 590 dam, non con la +22 o su di lì. Con la +22 sarebbero 37/39, con la 25 40/42.

    Per te nemmeno sarebbe un'ondata di caldo, vabbè, lasciamo perdere....

  7. #897
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Forse anche di più,a me ricorda l'ondata calda di metà Agosto 2019,qui si arrivò a 37° complice anche il garbino....
    Se si trova nella piana anche 38/39 secondo me, sempre se si avverasse la comparsa della 25. Sui versanti penso un grado di meno, ma lì è un bel bordello per le minime, anche a quella quota potrebbero non scendere sotto i 25.

  8. #898
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Chiariamo: non è che non farà molto caldo, è che a fronte di un ondata di caldo intensa presumibilmente non raggiungeremo i valori record come la gran parte delle ondate di calore negli ultimi 10 anni
    Visto l'andamento dell'estate corrente, dobbiamo di fatto valutare l'ondata di calore che prenderà avvio da qui a pochi giorni come la prima vera e intensa ondata di calore dell'estate
    Tra l'altro è presumibile che i giorni molto al di sopra delle medie potrebbero non superare la settimana per gran parte della penisola
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #899
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Mi sembra gran caldo e secco ad oltranza....peccato
    Il mio voto all'estate dipende molto da quello che accadrà ad Agosto e Settembre
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #900
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Mi sembra gran caldo e secco ad oltranza....peccato
    Il mio voto all'estate dipende molto da quello che accadrà ad Agosto e Settembre
    E Giugno e Luglio dove li mettiamo?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •