Pagina 175 di 316 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 3151
  1. #1741
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Beh obiettivamente sarà una settimana bella calda questa, certo non paragonabile ad ondate Agostane del passato (2000, 2009, 2011, 2012 ad esempio) ma comunque notevole.

    Vediamo se poi la situazione riesce a sbloccarsi da NW, io non disdegno neanche l'idea di Reading ove lo sblocco avviene più gradualmente ma potrebbe poi essere più deciso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1742
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Estate salda fino a ferragosto, dopodiché graduale declino perlomeno al Centronord... Vedremo per il sud, ma come da clino medio, è assolutamente normale che al sud stabilità e caldo proseguano fino a fine agosto e oltre.

  3. #1743
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Estate salda fino a ferragosto, dopodiché graduale declino perlomeno al Centronord... Vedremo per il sud, ma come da clino medio, è assolutamente normale che al sud stabilità e caldo proseguano fino a fine agosto e oltre.
    Giusto
    Ma +6/+7 dalla media non è la media, appunto.
    E la cosa dura fino a fine run
    Che poi tocchi al sud non conta nella tua visione
    È risaputo
    Screenshot_2020-08-09-10-28-53-19.jpg
    Periodo romantico alfa

  4. #1744
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Il posizionamento della goccia fredda è un bel grattacapo per i modelli, tra ukmo e GFS ci saranno 1000 Km a 144h.

    Da noi gran caldo solo per ECMWF e UKMO, mentre GFS, ICON e GEM sono decisamente più freschi.

    Ormai possiamo iniziare a guardare i dettagli dello strappo della goccia a 96h, questo è il passaggio fondamentale su cui ci sono differenze abnormi (che in realtà partono già a 48-72h).





    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  5. #1745
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Estate ben salda sul Mediterraneo ed ancora in grado di fare la voce grossa.....
    Stavolta spero che tu abbia ragione
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #1746
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Benchè diverse nell'esito, ECMWF e GFS nel medio termine non sono cosi diverse, poi finisce in maniera totalmente diversa per noi ma a 192-216 queste divergenze orticellistiche sono normali.

    E' assolutamente probabile che prima di un ipotetico ingresso del fresco da NW le temperature possano lievitare al Centro-Sud come coda finale dell'ondata di caldo in atto (oggi e domani saranno le giornate più calde in Italia), d'altronde anche le ottime GFS vedono una scodata intensa prima del calo termico.

    Nelle ENS comincia a intravedersi una rottura, fino a ieri erano piatte:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1747
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Benchè diverse nell'esito, ECMWF e GFS nel medio termine non sono cosi diverse, poi finisce in maniera totalmente diversa per noi ma a 192-216 queste divergenze orticellistiche sono normali.

    E' assolutamente probabile che prima di un ipotetico ingresso del fresco da NW le temperature possano lievitare al Centro-Sud come coda finale dell'ondata di caldo in atto (oggi e domani saranno le giornate più calde in Italia), d'altronde anche le ottime GFS vedono una scodata intensa prima del calo termico.

    Nelle ENS comincia a intravedersi una rottura, fino a ieri erano piatte:

    Immagine
    Infatti al nord il rientro nelle medie sembrerebbe avvenire qualche giorno prima

  8. #1748
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Sembra una configurazione da ottobre.
    Ma ha anche dei difetti

  9. #1749
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Parte del nord a partire dalla metà della prossima settimana si troverà nella fascia di contatto tra la massa d'aria calda subtropicale e quella più fresca atlantica, senza il transito di alcun sistema perturbato organizzato, ma soggetto ad una instabilità latente. Da qui per prenderà il via un periodo fatto di temporali disorganizzati che apporteranno modesti ricambi d'aria. Favorite le zone soggette ai temporali orografici, incentivate dalle brezze

  10. #1750
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Qualche flebile possibilita' che su gran parte d'Italia ( sud escluso) dal 14 in poi vi sia uno stop all'estate con termiche apprezzabili e pioggia Gfs la lascia...certo siamo ancori distanti e Reading, purtroppo, la vede diversamente. Temo che purtroppo quanto lasciava intravedere Gfs, un anticipo d'autunno con fresco e pioggia strutturata, rimanga una carta isolata e difficilmente realizzabile...sarebbe un sogno terminare l'estate a ferragosto .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •