Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
E' giusta la tua osservazione, secondo me posta correttamente e a differenza, come dici, di certe provocazioni che lasciano il tempo che trovano... Mancano ancora una decina di giorni prima della fine dell'estate, io sinceramente prima di effettuare un'analisi a tutto punto aspetterei il 1° settembre per vedere, ad esempio, se la rottura stagionale arriverà in ritardo oppure proprio non si verificherà.
Questo, in primis, potrebbe essere un aspetto in grado di fornire una chiave di lettura diversa.
Mi pare di scorgere due elementi significativi che potrebbero inficiare:

- PNA sempre costantemente su valori positivi;
- MJO su valori medio-alti, seppur con magnitudo debole) (fasi 4/5/8) e forse in passaggio alla fase 1 e 2:

Immagine.jpg

Come altro fattore, anche se forse secondario, io ci aggiungerei anche un monsone indiano piuttosto intenso nel mese di agosto , che probabilmente ha contribuito a "disturbare" in maniera marcata la parte orientale dell'ITCZ e forse un pò inatteso considerato lo IOD neutro:

ismidx.today.jpg

Insomma, mi sembra che questa Nina (si andrà verso una Nina di tipo "CP"?) soprattutto dal punto di vista atmosferico sino ad ora ha avuto un impatto un pò troppo debole e non è emersa come forse ci si aspettava... Io ero tra quelli che credeva in una sua esplosione più netta dopo aver cambiato idea a seguito dell'evoluzione dei forecast (l'anno scorso pensavo ad una recrudescenza del Nino o di una Nada ).
Grazie, era questo quello che volevo sapere!