Qui si soffre ancora l'afa: a Taranto 28-29° con dp 25°, ma va male anche sul lato adriatico. Da me a Brindisi 32° con dp 21°, accoppiata notevole...
Notte caldissima e afosissima, 26.1° di minima e dp sempre sui 24°. Tra l'altro replichiamo la notte di due giorni fa, ed entrambe rientrano nella top 25 delle notti più calde di Agosto dal 1951.
C'è però sempre stato vento moderato/forte da sud.
Adesso c'è una bella arietta
23.3 59%
Qualche nube di passaggio.
Dunque dunque, stamattina uscito da casa che c'era la neve intorno sui monti in prossimita del mio paese; adesso giù nella plaine d'Aoste sembra essersi scatenato un uragano per la violenza del vento
Temperatura ad Aosta di + 23.9 gradi attualmente, mentre da me su a Saint-Rhémy + 12.1
Bel trauma tra poco che torno a casa![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Sereno con qualche nuvoletta
+25.5°C/35%
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Shiva & Hariel, i gatti delle tempeste durante la quarantena
i miei da Bari mi hanno fatto vedere un bel cielo nero che non scarica e parlano di afa piuttosto forte, ieri giornata peggiore mi han detto. li ho rassicurati, da stasera e per i più sfortunati da domani cambia la solfa e vi fate 10gg di clima almeno godibile. certo, non farà freddoma siamo pur sempre ad agosto.
Si vis pacem, para bellum.
Speriamo di divertirci anche noi.
Intanto vedo dal sat un front temporalesco, anche se pare spezzettato e poco convinto, tra Bari e Taranto in movimento verso est.
Ieri un temporale si è formato tra Andria e Bari. Era maestoso al punto che la parte più alta, fin sulla tropopausa, la vedevo da Brindisi, a 130 km di distanza!
Segnalibri