Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 7151617
Risultati da 161 a 169 di 169
  1. #161
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    58
    Messaggi
    5,702
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    AGOSTO 2020 a TRENTO SUD

    Terzo mese dei 3 estivi che chiude termicamente sotto alla media recente ma sopra a quella storica, anche se a differenza di giugno e luglio che si erano scaldati parecchio negli ultimi giorni in questo caso è accaduto l’opposto, con la media integrale che è scesa sotto i 24°c solo nell’ultima settimana di agosto, chiudendo coi 23.4°c finali un paio di decimi sotto alla recente media 2010-2019; discorso simile per minime e massime, entrambe inferiori di pochi decimi rispetto alla media recente ma sopra a quella storica.

    Sotto l’aspetto pluviometrico agosto con i suoi 193.0 mm ha chiuso nettamente sopra la media (poco oltre il doppio rispetto ai 94.3 mm mediamente attesi), collocandosi al 3° posto assoluto dal 1982 dopo i 207 mm del 2006 e i 198 del 2002; il n° di temporali è stato simile a luglio, ma diversamente dal mese scorso quando la mia zona era stata spesso presa solo di striscio stavolta alcuni temporali ci hanno presi in pieno come per esempio il 3/8 (35.6 mm), il 17/8 (37.6 mm) e soprattutto negli ultimi giorni del mese (dal 28 al 31/8) grazie a un evento da 93.2 mm complessivi con ben 1306 fulminazioni rilevate nei dintorni, una grandinata la sera del 28/8 e un rain-rate massimo di 230.4 mm/h raggiunto nella stessa sera, ma non lontano dai 100 mm/h anche nei 2 giorni successivi.
    Su base annua il deficit idrico rimane ma si riduce ulteriormente rispetto all’inverno-primavera quando aveva sfiorato il 50%, attestandosi attorno al 7% (in netto calo rispetto al 25% di fine luglio) con 617.6 mm caduti complessivamente dall’1/1/2020 contro i 663.5 attesi al 31/8 (media 1982-2019).

    Per completare il quadro va detto che le notti tropicali sono state 3 come a luglio, valore inferiore rispetto alle medie: leggermente rispetto alla storica 1981-2019 (3,5) e nettamente rispetto alla recente 2011-2019 di 6,3 n.t.; discorso un po’ diverso per i giorni tropicali, come già per luglio, visto che i 20 “trentelli” registrati (alcuni dei quali peraltro staccati per pochi decimi) risultano leggermente inferiori rispetto alla media recente di 21 ma superiori rispetto ai 16.1 gg medi attesi per agosto in base alla media storica.

    Infine vanno segnalate le 1987 fulminazioni rilevate nel mese, valore notevole che da solo supera di gran lunga le 1099 scariche registrate dall’inizio dell’anno a fine luglio; di queste ben 1030 le ho rilevate durante il nubifragio della sera del 28/8, valore record da quando rilevo questo dato e per la prima volta oltre le 1000 scariche giornaliere (il precedente dovrebbe essere di 730 scariche il 7/7/2019, se non mi son perso qualcosa). Alla fine quindi dopo un inizio in sordina la stagione dei temporali ha avuto una brusca accelerazione, come era quasi prevedibile essendo accaduto altre volte in passato in circostanze simili.

    In conclusione direi che complessivamente questo mese di agosto ha accontentato un po’ tutti, sia gli amanti del caldo e della tintarella (non sono certo mancate le giornate calde e soleggiate) sia chi come me preferisce il tempo un po’ più movimentato, con temporali piuttosto frequenti e senza eccessivi picchi di calore, anche se va detto che in questi tempi di GW qualche piccola concessione alla caldazza bisogna pur farla come per esempio è successo il giorno 1 con la max che ha raggiunto i 38.9°c, ma si è trattato per fortuna di un picco isolato, coda dell’ondata di calore di fine luglio.
    Volendo assegnare un voto darei un bel 7,5; di sicuro negli ultimi anni si è visto di peggio!

    Ecco ad ogni modo il riepilogo del mese:

    Media integrale: 23.4°c ( - 0.2°c sulla media 2010-2019 e + 0.7°c sulla 1983-2005)
    Prp: 193.0 mm ( + 98.7 mm sulla media 1982-2019)
    Media delle minime: 17.5°c ( - 0.2°c sulla media 2010-2019 e + 1.9°c sulla 1983-2005)
    Media delle massime: 30.8°c ( - 0.3°c sulla media 2010-2019 e + 1.0°c sulla 1983-2005)

    Temp. minima mensile: assoluta = 13.6°c (31/8); media giornaliera integrale = 17.4°c (4 e 31/8)
    Temp. max* mensile: assoluta = 38.9°c (1/8); media giornaliera integrale = 29.2°c (1/8)
    Temp. minima + alta: 21.9°c (1/8)
    Temp. max più bassa: 21.7°c (31/8)
    Minimo dew-point: 7.8°c (4/8)
    Massimo dew-point: 23.7°c (2/8)
    Minime da +20°c in su: 3 (notti tropicali)
    Massime da 30°c in su: 20 (giorni tropicali)
    Med.giorn. da 25°c in su: 12
    Med.giorn. da 27°c in su: 3
    Med.giorn. da 20°c in giù: 4

    Pressione minima: 1002.2 hPa (28/8)
    Pressione massima: 1020.6 hPa (8/8)

    Giorni sereni = 11
    Giorni variabili = 12
    Giorni coperti = 8
    Giorni con pioggia => 1 mm = 13 (e 18 totali)
    Giorni con grandine = 1
    Giorni con temporale = 13 (con 1987 fulminazioni)
    Giorni con lampi (da ts lontani) = 10
    Giorni con nebbia = 0 (e 2 gg con foschia/caligine)
    Giorni con föhn = 1
    Brinate = 0
    Massimo rain-rate = 230.4 mm/h (28/8)
    Sforam. limite PM10 (50 µg/m3) = 0 giorni

    VOTO : 7.5

    * media oraria
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #162
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Ecco la parte finale di agosto nella stazione Osmer di Udine S.Osvaldo; mancano i dati degli ultimi tre giorni per la pressione e la radiazione solare.


    • Media minime 17.4°C, +1.4°C dalla media 1991/2019, estremi 14.5°C/20°C, sesto posto su trenta tra le più calde, un valore sotto i quindici gradi.
    • Media medie 23.1°C, +1°C dalla media, estremi 17.8°C/26°C, nono posto tra le più calde insieme al 2016, due valori sotto i venti gradi ed uno oltre i 25 gradi.
    • Media massime 29.2°C, +0.7°C dalla media, estremi 23°C/33°C, dodicesimo posto tra le più calde insieme al 1994, un valore sotto i 25 gradi e sei oltre i trenta.
    • Escursione termica giornaliera 11.8°C, -0.8°C dalla media, estremi 8.5°C/14.1°C, ottavo posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 19105 KJ\mq, +870 dalla media, estremi 14677/23275 KJ\mq, settimo posto tra le più soleggiate.
    • Caduti ben 100.3 mm in quattro giorni.
    • Pressione media 999.5 hPa, -3.9 hPa dalla media 1993/2019, estremi 994.2/1001.9 hPa, quinto posto su 29 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 14.7°C, +1°C dalla media 1991/2019, estremi 11.6°C/17.8°C, decimo posto su 40 tra le più calde insieme al 2018, dieci valori sopra i quindici gradi.
    • Quota media ZT 4030 metri, +311 dalla media, estremi 3081/4817 metri, sesto posto tra le più alte, sei valori sotto i 3500 metri e dieci sopra i quattromila (di cui la metà oltre i 4500).



    La decade è stata calda sia al suolo che in quota, con estate in forma fino quasi alla fine; anche nel Triveneto il maltempo degli ultimi giorni ha avuto la mano pesante, con molta pioggia (accumuli fino a 400 mm nella zona del Tarvisiano) e diversi danni soprattutto nel Veneto occidentale.
    Per il quarto anno consecutivo agosto chiude con una decade pienamente estiva.

    Ecco il riassunto mensile:


    • Media minime 18.3°C, +1.6°C dalla media, estremi 14.5°C/21.5°C, terzo posto su trenta tra i più caldi insieme al 2015, un valore sotto i quindici gradi e sette sopra i venti.
    • Media medie 24°C, +1°C dalla media, estremi 17.8°C/28.7°C, nono posto tra i più caldi insieme al 1994 e 2011, due valori sotto i venti gradi e dieci sopra i 25.
    • Media massime 30.2°C, +0.7°C dalla media, estremi 23°C/35.3°C tredicesimo posto tra i più caldi insieme al 2000, un valore sotto i 25 gradi e diciannove oltre i trenta gradi (di cui uno sopra i 35).
    • Escursione termica giornaliera 12°C, -0.8°C dalla media, estremi 7.3°C/14.9°C, nono posto tra le più basse.
    • Radiazione solare media 20609 KJ\mq, +732 dalla media, estremi 13328/25400 KJ\mq, 14° posto tra i più soleggiati.
    • Caduti 161.9 mm, +38.5 mm (+31.2%) dalla media, nono posto tra i più piovosi; undici giorni di pioggia, +3 dalla media, quinto posto tra i valori più alti con il 1996, 2002 e 2006.
    • Pressione media 998.9 hPa, -4.1 hPa dalla media 1993/2019, estremi 991.6/1003.7 hPa, quinto posto su 29 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 15.6°C, +1.1°C dalla media 1991/2019, estremi 11.6°C/20.8°C, settimo posto su 40 tra i più caldi, 38 valori sopra i quindici gradi di cui due sopra i venti.
    • Quota media ZT 3990 metri, +201 metri dalla media, estremi 3081/4817 metri, quinto posto tra le più alte, dodici valori sotto i 3500 metri e 31 oltre i quattromila (di cui sette oltre i 4500).



    Quest’anno agosto è stato il mese più caldo del trimestre estivo (e quindi dell’anno); ha avuto due-tre passate temporalesche decise, quella di fine mese ha interrotto la calura ma ha causato anche numerosi danni e disagi tra Veneto e FVG.
    Come dicevo, agosto è stato il mese più caldo di tutti: molto costante, è stato in linea con le medie di questo decennio sia al suolo che in quota.
    Le temperature minime sono state elevate, per le medie fa parte di un gruppo che insegue il 2003 e che è composto da undici mesi a distanza ravvicinata tra di loro (va dai 24.9°C del 2009 ai 23.9°C del 2001); in questo gruppo troviamo ben otto mesi appartenenti a questo decennio, rimangono fuori solo il 2013 (di poco) ed il 2014 (di molto).
    Nonostante le parecchie massime superiori ai trenta gradi, questo agosto non entra fra i primi dieci più caldi e lo scarto dalla media è inferiore a quello delle minime e massime; basse sia l’escursione termica e la pressione atmosferica.
    Il mese è stato piovoso, ma la gran parte della pioggia caduta si è concentrata negli ultimi tre giorni.
    Anche in quota il mese è entrato fra i primi dieci più caldi, nonostante la classifica parta dagli anni ’80; pure in questo caso questo agosto fa parte di un gruppo di mesi (dodici) a distanza ravvicinata, tale gruppo va dal quarto al tredicesimo posto, è capitanato dalla coppia 2012-2018 (16°C) e chiuso dal 2013 (15.1°C) e troviamo ben sette agosti di questo decennio (con il 2017 al terzo posto).
    Il risultato è stato ottenuto con parecchi valori sopra i 15 gradi, alternati a brevi pause.
    Lo ZT è stato molto alto, come sta accadendo spesso dal 2008 in poi; abbiamo avuto metà mese con ZT sopra i quattromila metri e nessun valore sotto i tremila (anche durante gli ultimi giorni).

    Ora metto il grafico delle temperature medie:

    Distribuzione_Agosto_medie.png Decenni_medie_agosto.png

    Agosto è il mese estivo che si è scaldato in misura minore: 1.2°C complessivi, contro gli 1.9°C di giugno e luglio (le cui medie decennali sono 20.1°C/21.8°C/22°C e 22.1°C/23.7°C/24°C).
    Questa cosa vale anche per le temperature minime e massime; durante gli anni ’90 agosto era il mese mediamente più caldo (di alcuni decimi), ora è stato sopravanzato da luglio (seppur di poco).
    Il secondo grafico mostra che abbiamo perso mediamente 1-2 giornate fresche (media inferiore a venti gradi), mentre ne abbiamo guadagnate 3-4 di forte caldo (media oltre i 25 gradi).
    Medie giornaliere inferiori ai venti gradi si sono verificate quasi sempre, non ci sono state solo nel 1992, 2009, 2019 e 2020; negli anni ’90 abbiamo avuto complessivamente 47 giornate, 54 nel decennio scorso ma in questo siamo precipitati a sole 31 (-34%).
    In genere si è trattato di pochi valori al mese, ma nel 2006 ne abbiamo avute ben 14, dieci nel 2014 e nove nel 2007; nel 1995 abbiamo avuto addirittura tre giornate con media sotto ai 15 gradi (record negativo di 12.9°C), una nel 2010 ed abbiamo sfiorato questo limite perfino nel caldo 2018 (15.2°C).
    Giornate con medie superiori ai 25 gradi si sono avute quasi sempre, non sono arrivate solo nel 1996, 1997, 2002, 2006 e 2014; ne abbiamo avuta solo una nel 1995 e 2016.
    Dall’altro lato ne abbiamo avute ben 24 nel 2003 (analogamente al luglio 2006), venti nel 2018, 17 nel 2012, 15 nel 2009 e 14 nel 1998 e 2019.
    In tre casi abbiamo sfiorato o superato addirittura i trenta gradi: 29.9°C nel 2015, 30°C nel 2003 e 31.1°C nel 2017 (a soli due decimi dal record assoluto della serie storica, esso risale al 22/07/2015).
    Le medie decennali delle minime sono passate da 16.4°C a 16.8°C ed infine a 17.2°C, con un incremento totale di 0.8°C; l’aumento totale è inferiore a quello di giugno (1.2°C) e di luglio (1.6°C), le medie decennali di quei due mesi sono 14.8°C/15.9°C/16°C e 16.1°C/17.3°C/17.7°C.
    I valori sotto i quindici gradi sono rimasti stabili (sempre sette), sono invece aumentati quelli oltre i venti gradi (passati da uno a tre ed ora sono quattro).
    Anche in questo mese sono possibili minime ad una cifra, anche se sembrano ormai scomparse: ne abbiamo avute nel 1991 (due), 1993 (due), 1995 (ben quattro), 1997 (una), 1998 (due), 2005 (una) e 2010 (due, di cui il record di appena 6.8°C).
    La frequenza delle minime oltre i venti gradi è aumentata a partire dallo scorso decennio: negli anni ’90 ne abbiamo avute complessivamente dieci, nel decennio scorso 28 ed in questo ben 43.
    Non si sono verificate nel 1991, 1992, 1995, 1996, 1997, 2002, 2004, 2006, 2007 e 2016.
    Dall’altro lato ne abbiamo avute ben 14 nel 2003 (record assoluto, anche considerando tutti gli altri mesi), dieci nel 2019, sette nel 2017 e 2020, cinque nel 1994, 2008 e 2015.
    Le medie decennali delle temperature massime sono passate da 29.1°C a 29.1°C e quella attuale è di 30.5°C; con un incremento complessivo è di 1.4°C; anche in questo caso esso è inferiore a quello di giugno (2.2°C) ed a quello di luglio (2.2°C), le cui medie decennali sono di 25.8°C/27.7°C/27.8°C e 28.1°C/29.9°C/30.3°C.
    Nel corso dei decenni abbiamo perso massime due gradevoli (inferiori a 25 gradi) che sono passate da quattro a due, mentre abbiamo guadagnato sei valori sopra i trenta gradi (passati da dodici a tredici ed ora sono diciotto).
    In alcuni casi agosto è stato un mese clemente, la cui media massime è stata ben lontana dai trenta gradi: alcuni esempi sono il 1995 (27.1°C), 1996 (27.4°C), 1997 (27.6°C), 1999 (27.8°C), 2002 (27.7°C), 2005 (26.4°C), 2006 (25.9°C, record negativo), 2007 (27.7°C), 2010 (28°C) e 2014 (26.8°C).
    In molti altri casi il mese ha avuto medie decisamente alte, che non hanno nulla da invidiare ai mesi di luglio caldi: la media è stata oltre i trenta gradi nel 1992 (31.3°C), 1993 (30.1°C), 1994 (30.9°C), 2000 (30.2°C), 2001 (30.6°C), 2003 (34.4°C, eguaglia il record assoluto del luglio 2006), 2009 (31.8°C), 2011 (31.3°C), 2012 (32.2°C), 2013 (30.7°C), 2015 (30.9°C), 2017 (31.3°C), 2018 (31.6°C), 2019 (31.1°C) e 2020 (30.7°C).
    Pertanto il luogo comune secondo il quale ad agosto il caldo non fa più paura andrebbe ormai messo da parte.
    In alcuni casi abbiamo avuto perfino massime inferiori ai venti gradi: due nel 1995 (record negativo con appena 17 gradi), 2005 e 2006 (una ciascuno), 2010 (una) e 2014 (due).
    Tutti i mesi hanno avuto almeno una massima superiore ai trenta gradi, perfino i più freschi (una nel 1996, due nel 1997, 2005, 2006 e 2014); i mesi estivi che non ne hanno avuta neppure una sono pochissimi ed ormai datati (giugno 1992, 1995 e 1999, luglio 1997).
    Dall’altro lato troviamo il 2003 con 29 valori (il primatista assoluto è il luglio 2006 che ha fatto l’en plein ed è l’unico ad esserci riuscito), poi il 2009 (27), il 2012 (25), il 1992, 2001 e 2018 (23), il 2019 (21) ed il 2017 (venti).
    Sono presenti anche massime oltre i 35 gradi, in deciso aumento dagli anni ’90: siamo passati da un totale di nove a 18 ed ora sono state ben 28 (di cui sette nel 2011 e sei nel 2015).
    Abbiamo raggiunto o superato questa soglia nel 1992, 1993, 1994, 1998, 2003 (record di 38.5°C), 2009, 2011, 2012, 2013, 2015, 2017, 2018 e 2020.
    Tra questi, ovviamente spicca il 2003 con addirittura 15 valori (come nel luglio 2006), ma anche il 2011 con sette valori fatti registrare nella seconda parte mensile.

    Ora passo al grafico delle temperature ad 850 hPa:

    Distribuzione_Agosto_T850.jpg Decenni_Agosto_T850.png

    Agosto è il mese mediamente più caldo secondo la media (quasi) trentennale più recente; prendendo invece le medie decennali, esso si alterna con luglio prevalendo durante gli anni ’90 e durante questo decennio.
    In questo mese si ha la decade più calda dell’anno (che è la prima), poi comincia la discesa che porta le medie decadali ai livelli di metà e poi inizio luglio (circa) passando da 15.4°C medi a 13.7°C.
    Durante gli anni ’80 non abbiamo avuto agosti veramente caldi: basti pensare che il migliore è il 1988 (diciassettesimo) e poi a breve distanza troviamo il 1985 ed il 1986.
    Tra i più freschi abbiamo il 1987 (terzo), il 1984 (sesto), il 1982 (decimo) con il 1989 undicesimo.
    Durante gli anni ’90 agosto si è scaldato di otto decimi: tra i più caldi ovviamente spicca il 1992 (secondo e a lungo in testa) caratterizzato anche da ZT e gpt elevatissimi, il 1994 ed il 2000 (al decimo posto) ed il 1998 (quindicesimo).
    Dall’altro lato abbiamo avuto il 1996, 1995 e 1997 al quinto, sesto e nono posto tra i più freschi con il 1999 undicesimo; nonostante la presenza di un trittico di mesi consecutivi davvero freschi, la media decennale era salita nettamente rispetto al decennio precedente.
    Durante il decennio scorso agosto era calato di pochissimo rispetto agli anni ’90.
    Tra i più caldi ovviamente spicca il 2003, che è il mese più rovente in assoluto anche considerando tutti gli altri: è stato caldissimo nonostante il bersaglio principale della calura fosse la Francia e la Spagna, è stato caratterizzato da una grande costanza (le prime due decadi hanno avuto medie di 18 gradi) con ben 27 giorni oltre i 15 gradi (e 6.5 oltre i venti) e cedendo solo alla fine.
    È anche grazie ad un mese del genere se l’estate 2003 è così difficile da avvicinare: infatti un agosto del genere è così caldo che molto più facile perdere parecchio terreno da lui.
    Tra i primi dieci più caldi abbiamo anche il 2001 (ottavo) ed il 2009 (decimo); un po' più in basso abbiamo il 2008 (diciottesimo).
    Tra i più freschi spicca senz’altro il 2006 (primo assoluto) che seguì un luglio molto caldo e che però si dimostrò una breve parentesi di un lungo periodo molto caldo e secco (iniziato a metà giugno e terminato a maggio 2007).
    Abbiamo anche il 2005 (secondo) che fu anch’esso assai fresco e perturbato; il 2002 è ottavo, poi abbiamo il 2010 ed il 2007 (14° e 15°).
    In questo decennio agosto si è scaldato di un grado e ciò lo ha portato ad essere nuovamente il mese mediamente più caldo dell’anno: infatti abbiamo il 2017, 2012, 2018, 2011 e 2020 fra il terzo ed il settimo posto con il 2015 nono ed il 2019 decimo (anche se nessuno di questi insidia davvero il 2003).
    Notiamo anche che abbiamo avuto ondate di calore davvero forti (2011, 2013, 2017 e un po' anche il 2012) e che abbiamo superato i venti gradi ben più spesso rispetto ad una volta; dall’altro lato il 2016 è poco sotto la metà classifica e solo il 2014 è stato veramente fresco (settimo) segnando peraltro la fine anticipata di una stagione zoppicante fin dall’inizio.
    Nel complesso agosto si è scaldato di 1.7°C, ben più rispetto a luglio (0.9°C) e quasi come giugno (2.2°C); abbiamo perso uno-tre giorni con temperature inferiori a dieci gradi e ne abbiamo guadagnate 4-7 con valori superiori ai 15 gradi.

    Adesso metto lo ZT:

    Distribuzione_Agosto_ZT.jpg Decenni_Agosto_ZT.png

    Anche nel caso dello ZT agosto è il mese dell’anno avente la media più alta; pure in questo caso la sua prima decade ha la media più alta di tutte (3881 metri), poi comincia la discesa ma a fine mese la media (3719 metri) è ancora superiore a quella di metà luglio (3681) e non simile a quella di inizio luglio (3645) come nel caso delle temperature.
    Nel caso delle temperature agosto è stato il mese con la media più alta una volta su due (circa), nel caso dello ZT invece ha prevalso due volte su tre.
    Durante gli anni ’80 abbiamo solo due mesi nella prima metà della classifica e nessuno insidia veramente quelli con le medie molto alte; ci sono il 1988 (quattordicesimo) ed il 1985 (diciassettesimo).
    Tra i mesi con le medie più basse abbiamo il 1984 (ottavo), il 1989 (nono) ed il 1981 (decimo), seguiti dal quartetto 1983, 1987, 1990 e 1986 fra il tredicesimo ed il sedicesimo posto.
    Durante gli anni ’90 non si osservano grossi cambiamenti, sia per la media decennale e sia per la distribuzione media dei valori.
    Tra le medie più elevate ovviamente spicca il 1992 che è ancora imbattuto e che è stato a lungo il mese con la media più alta in assoluto (è stato superato solo dal luglio 2015); ha avuto ben 19.5 giornate con ZT superiore ai quattromila metri e di questi ben otto sopra i 4500 (record insieme all’agosto 2015), mentre il luglio 2015 ha avuto addirittura 24.5 giornate con ZT oltre i quattromila metri (ma solo due oltre i 4500).
    Il 1992 è però assai isolato nel suo decennio di appartenenza: infatti dobbiamo scendere al 15° posto per trovare il 1994, poi ci sono il 1998 ed il 2000 al 18° e diciannovesimo.
    Viene da pensare che se il 1992 non avesse fatto segnare quel risultato, la media degli anni ’90 sarebbe stata ben inferiore a quella del decennio precedente e successivo.
    Tra i mesi con le medie più basse abbiamo il 1995 (secondo), il 1996 (quarto), il 1997 (settimo), il 1999 ed il 1993 (undicesimo e dodicesimo).
    Durante lo scorso decennio la media e le frequenze dei valori non cambiano in maniera importante, anche se dal 2008 si palesa il cambiamento che ha preso in pieno questo decennio e di cui accennerò tra poco.
    Tra le medie più elevate abbiamo l’insospettabile 2001 (quarto), il 2003 (sesto), il 2009 (nono) ed il 2008 (dodicesimo); vediamo che il 2003 ha sì avuto una media molto alta (come pure il suo picco), ma che a differenza della temperatura non primeggia (stesso discorso per la media estiva).
    Tra le medie più basse ritroviamo il 2006 (primo anche qui, ha avuto ben dieci giorni con ZT inferiore a tremila metri), il 2005 (terzo) ed il 2002 (quinto); poi però dobbiamo andare fino a metà classifica per trovare il 2010 (17°), il 2004 (subito dietro) ed il 2007 (ventesimo).
    In questo decennio agosto ha fatto un grande progresso, decisamente superiore a quelli di giugno e luglio; in effetti si può notare anche da primo grafico che dal 2008 in poi siano aumentate le giornate con ZT superiore a 4000 metri (colore rosso) ed anche oltre i 4500 metri (colore bordeaux).
    Si nota anche come la media mensile abbia superato spesso i 3900 metri, ben più frequentemente rispetto ad una volta.
    Infatti troviamo il 2017 ed il 2015 al secondo e terzo posto, il 2019 ed il 2011 sono settimo ed ottavo, il 2012 ed il 2016 decimo ed undicesimo con il 2018 che è tredicesimo.
    L’unico mese con una media veramente bassa è ovviamente il 2014 (sesto), poi dobbiamo andare un po' oltre la metà classifica per trovare il 2013.
    Notiamo pure che la media dei picchi massimi è salita in maniera decisa e vediamo anche che abbiamo perfino superato i cinquemila metri nel 2015 (una volta) e nel 2019 (addirittura due).
    Nel complesso la media di agosto è salita di duecento metri, un po' meno di giugno (301) ma nettamente più di luglio (appena 49); nel corso dei decenni abbiamo perso una/due giornate con ZT inferiore a tremila metri e ne abbiamo guadagnate 4/5 con valori superiori ai quattromila metri.
    I valori sotto i 2500 sono stati sempre pochi, ma in questo decennio sono quasi scomparsi.

    Ora la pioggia:

    Pioggia.jpg

    Le medie decennali sono di 105.5, 164.1 e 104.4mm; i giorni piovosi sono 8, 10 ed otto; notiamo che nel decennio scorso agosto aveva aumentato la sua piovosità soprattutto grazie a mesi come il 2004 (record), 2002 (secondo), 2005 (quarto) e 2006 (sesto).
    Durante questo decennio spicca il solito 2014 (terzo), manche il 2015 ed il 2020 sono entrati fra i primi dieci (ottavo e nono).

    Infine il riassunto dei primi otto mesi:


    • Media minime 9.3°C, +0.2°C dalla media 1992/2019, dodicesimo posto su 29 tra i più caldi insieme al 2002 ed al 2003.
    • Media medie 15°C, +0.4°C dalla media, nono posto tra i più caldi.
    • Media massime 20.8°C, +0.7°C dalla media, decimo posto tra i più caldi.
    • Escursione termica giornaliera media 11.5°C, +0.5°C dalla media, sesto posto tra le più alte insieme al 2009 e 2015.
    • Radiazione solare media 16375 KJ\mq, +856 dalla media, terzo posto tra i più soleggiati.
    • Caduti 834.9 mm, -44.1 mm (-5%) dalla media, 14° posto tra i più secchi; 62 giorni piovosi, -4 dalla media, undicesimo posto tra i valori più bassi insieme al 1997 e 1998.
    • Pressione media 1003.8 hPa, +0.1 hPa dalla media 1993/2019, tredicesimo posto su 27 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 7.4°C, +0.7°C dalla media 1991/2019, terzo posto su 39 fra i più caldi insieme al 2017.
    • Quota media ZT 2821 metri, +255 dalla media, nuovo record positivo (battuto il 2007 di 42 metri).



    Al momento il 2020 è caldo sia al suolo che in quota (temperature minime a parte), con elevata escursione termica, soleggiamento e con ZT da record (come pure i geopotenziali a 500 hPa).
    La piovosità è molto vicina alla media, ma va fatto notare che quasi metà della pioggia (408.5 mm su 834.9) è caduta a giugno ed in agosto, pertanto in soli due mesi.
    Abbiamo avuto gennaio, febbraio, aprile ed agosto caldi sia al suolo che in quota; marzo, maggio e luglio sono stati vicini alle loro medie di riferimento mentre giugno al momento è l’unico mese davvero sottomedia.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #163
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/10/19
    Località
    Ronco Briantino (MB)
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Ecco i DATI Brianza Orientale per il mese di AGOSTO:

    T°mx +29.4°
    T°mn +18.1°
    T°int +23.2°
    Pioggia 109mm
    T°mx over +30° #13 -- T°Mx Mx +34.8° il 1 Agosto
    T°mn over +20° #7 -- T°Mn Mx +21.0° il 9 Agosto

    Mese leggermente sopra media 81-10 e leggermente più piovoso. Segnalo che Carnate ha registrato in questo 2020 il 4° mese consecutivo con accumulo pluviometrico over +100mm. (Domani posteremo i dati del trimestre estivo). Sulla breve serie 2004-2020, Agosto 2020 risulta più caldo di +0.5°.

    BY DAY.JPG

    trend.gif



  4. #164
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Come già nei due precedenti mesi estivi, la terza decade si chiude calda (sulla decadale) anche per agosto, con la differenza che stavolta tutto il mese è stato mediamente caldo e la terza è stata la decade "meno calda"; agosto 2020 termina come il mese più caldo dell'estate (e quindi dell'anno) anche qui. Curioso però, che termini anche come il mese più piovoso della stagione e, data la cumulata, potrebbe esserlo anche dell'anno!

    Dati a Legnaro-Padova, stazione ARPAV, sulla media 1994-2019:

    med / min / max
    +24.2°C / +18.6°C / +30.0°C

    Massime: 0 <20°C, 14 >30°C;
    Minime: 0 <10°C, 5 >20°C.

    pioggia:
    175.4mm
    12 giorni (10gg. > 1mm)
    Notevoli le cumulate del 3 (33mm), 23 (50mm) e 31 (40.8mm).

    Differenze sulla media 1994-2019:
    T media: +0.8°C
    pioggia: +115.0mm

    Estremi giornalieri:
    minime +14.7/+22.5°C
    massime +22.4°C/+35.2°C
    medie +17.6/+29.3°C (in perfetto tempismo: giorno più caldo il 1°, giorno più freddo il 31)



    Per le decadi, le anomalie medie rispetto alla mensile 1994-2019:

    1a: +1.4°C
    2a: +1.1°C
    3a: 0.0°C

    Come classifiche:

    Agosto più fresco dal 2016 per la stazione

    1° agosto più piovoso dal 1994


    A livello cittadino, la media-media per Padova è stata di +24.3°C che (in maniera puramente indicativa e con tutti i dubbi del caso) sarebbe a +1.1°C dalla 1971-2000, a +0.8°C dalla 1981-2010 e a +0.4°C dalla media 2001-2019. Lo scarto tra periferia/hinterland e centro città, in questo mese, è stato inferiore al normale, probabilmente grazie ai numerosi giorni perturbati o variabili.

  5. #165
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    32
    Messaggi
    7,077
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    ho guardato solo oggi i dati di Arpa Piemonte per il mese di agosto e sinceramente non credevo a pelle e a memoria che agosto fosse stato così caldo.. certo è che sono giovane e negli ultimi anni estati sottomedia ne abbiamo viste poche.
    certo non da record ma a livello regionale chiude a +1,5 sulla 71/00 posizionandosi al 9° posto della serie arpa
    pluviometricamente su base regionale mese che chiude ovviamente sopramedia

  6. #166
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,978
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    ho guardato solo oggi i dati di Arpa Piemonte per il mese di agosto e sinceramente non credevo a pelle e a memoria che agosto fosse stato così caldo.. certo è che sono giovane e negli ultimi anni estati sottomedia ne abbiamo viste poche.
    certo non da record ma a livello regionale chiude a +1,5 sulla 71/00 posizionandosi al 9° posto della serie arpa
    pluviometricamente su base regionale mese che chiude ovviamente sopramedia
    Infatti +1.5 sulla 1971/2000 non è tutta questa grossa anomalia, a dire il vero....
    O almeno, a livello regionale comunque meglio di 2017 (+2.4) e 2018 (+2.1)

  7. #167
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    571 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Al di là degli sbarellamenti sui quadretti locali, mi sembra giusto il dato di +1,36 °C sulla 1981-2010 emesso dal CNR per l'Italia. Si tratta secondo l'ente del settimo agosto più caldo dal 1800, ma fondamentalmente tra il sesto e l'ottavo posto intercorrono pochi centesimi di grado: pertanto agosto 1992, agosto 2019 e agosto 2020 sono considerabili al sesto posto ex aequo sul quadro nazionale (poi il CNR mette il 2019 sesto, il 2020 settimo e il 1992 ottavo... ma le differenze tra i tre sono ridottissime e il margine di incertezza impedisce di stabilire specifiche superiorità di un mese rispetto a un altro).

    Il senso è che la top five dal 1800 è indiscutibilmente occupata da 1994-2003-2009-2012-2017 - li ho messi in ordine cronologico -, sul fatto che tutti gli altri mesi di agosto dal 1800 siano stati meno caldi di questi cinque non ci piove.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #168
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/10/19
    Località
    Ronco Briantino (MB)
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    anche qui gli agosto più caldi sono in ordine
    2003
    2012
    2017
    2009
    2011
    2018
    2019
    2015

  9. #169
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona (TI, Svizzera)
    Età
    25
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2020: anomalie di temperatura e precipitazioni

    Riassunto di agosto 2020
    Con molto ritardo procedo con il riassunto mensile, anche se praticamente è il consolidamento di quanto già discusso.
    A livello svizzero agosto ha chiuso a +1.4°C dalla norma 1981/2010 come 11esimo più caldo dal 1864 sulla scia di luglio.

    Questo è pienamente in linea con le altre annate recenti visto che con le uniche eccezioni di 2013 e 2014 in questo decennio tutti gli altri agosto hanno chiuso con uno scarto dalla 81/10 di almeno +1°C (che in ottica storica è consistente considerando il riscaldamento avvenuto). Succede quindi che escludendo il XXI secolo risultano più caldi di agosto 2020 solo il 1911, 1944, 1991 e 1992.
    Letteralmente quello che una volta era eccezionale ora sta diventando la norma, lo stesso 2020 ha chiuso al livello di agosto 1911 molto noto nelle cronache.

    Nelle città del Ticino, a Ginevra e Basilea è risultato il quarto/quinto agosto più caldo (a Lugano ha chiuso come il 2009 e ha davanti solo 2003, 2012, 1991 e 2018)

    Complessivamente soleggiamento in norma con un deciso e diffuso surplus pluviometrico grazie agli eventi di fine mese (localmente il più piovoso da decenni).

    Molto caldo il 1° agosto come apice della prima ondata iniziata a fine luglio (punte sui 34/35°C) seguito da un intermezzo fresco che ha portato temporali localmente molto importanti il 2 agosto.

    Poi dal 5 è seguita una nuova ondata di caldo moderatamente forte (canicola grado 3) stavolta più lunga e secca durata fin verso il 12 agosto (punte sui 34°C), poi un nuovo intermezzo con qualche precipitazione (poche) e nuovamente una ripresa del caldo a inizio terza decade (punte fino a 31°C al sud e addirittura 34/36°C nella Svizzera Francese).

    Dal 27 in poi ci sono state precipitazioni generalizzate in tutta la Svizzera buttando sopramedia un mese fino a quel momento molto secco.

    In Ticino l’evento piovoso e temporalesco del 28/30 agosto per la prima volta dall’istituzione del sistema di allerte ha portato emissioni di grado 5 su 5, tuttavia a livello generale non si tratta di un evento dalla magnitudo rara (in quei termini tempi di ritorno sui 5/10 anni), ma localmente si è andati oltre e posso testimoniare essendo la zona più colpita da questo episodio.

    Valutazione locale

    Dalle mie misure di Bellinzona Nord risulta un’anomalia mensile di +1.2°C dalla 81/10 (61/90 +2.4°C), quindi leggermente più caldo di 2016, 2017, ma meno del 2018.
    Decadi con anomalie di: +1.9°C/+1.4°C/+0.3°C

    Molto numerose le giornate tropicali (>30°C) a causa del perdurare di una situazione (quasi) canicolare durante gran parte del mese: 12 (dal 2003, oltre al 2003 che ne fa assurdi 24, il secondo è proprio il 2020 assieme al 2012 a 12).

    In teoria la massima più alta dell’anno si sarebbe dovuta registrare il 1°agosto, ma a causa di un ricambio d’aria dovuto a temporali alpini in pieno pomeriggio la salita si è fermata a 33.8°C, ma c’era il potenziale di fare 1°C in più almeno. Quindi il 30 luglio c’era stato il picco della prima onda molto afosa con 34.1°C.
    Stabio al confine con la pianura padana, ad esempio, con 34.6° C il 1°agosto ha fatto una delle 5 massime più alte dal 1982 per questo mese.

    Ripetiamo il solito concetto che fare diffusi 33/34/35°C afosi in piena estate fino a qualche anno fa avveniva molto di rado mentre da qualche anno ogni estate siamo a questo punto dove fa un caldo che non sembra folle, ma in realtà statisticamente ha meno concorrenti di quanto sembra.

    Come punti di rugiada ed Heat Index siamo arrivati ai livelli degli omologhi picchi delle estati 2017 e 2018 se non pure oltre, e ricordo che sembravano notevoli allora.

    Tornando a noi, anche la seconda ondata qua ha portato picchi superiori a 34°C per alcuni giorni e un 34.4°C come massimo annuale il 9.

    Nella mia serie dal 2003 le annate che hanno raggiunto un simile picco (che è da ritenere forte) sono in minoranza, ovvero 2003, 2006, 2008 (isolato favonico), 2015, 2018 e 2019.

    Paradossalmente a fine mese c'è stato spazio per qualche notizia legata al freddo: le massime di circa 18°C del 29 e 30 agosto sono nelle 10 più basse dal 2003, ma soprattutto è da segnalare la minima di 9.0°C del 31 agosto che è la terza più bassa dal 2003 (c'era anche un 9.1°C del 27 agosto 2018)

    A livello pluviometrico questo agosto ha cumulato ben 392 mm, circa il +120% rispetto la norma e nella mia serie dovrebbe trattarsi di gran lunga dell’agosto più piovoso almeno dal 2003. Per un paragone il 2004, 2007, 2014 e 2017 fecero sui 300 mm. A livello assoluto si tratta del mese più piovoso da novembre 2014.
    Il tutto è concentrato in pochi episodi:

    - Il 2 agosto un temporale ha portato 46 mm di cui 30 mm in poco più di 30 min causando dei forti disagi non lontano.
    - Qualche piccolo temporale serale a metà mese.
    - L’evento dal 28 al 30 agosto con una serie di forti perturbazioni temporalesche da SW che hanno proprio avuto i maggiori effetti qui con disagi di rara fattura, tra le statistiche più importanti possiamo citare in particolare per il 28/08 (e repliche minori il 29/08) quantitativi di 65 mm in 1 ora e ben 100 mm in 2 ore, che presentano tempi di ritorno che superano il decennio. In totale su 50 ore un cumulo di ben 276 mm (in se questo non è troppo eccezionale).

    Già il 31/08/2017 c’era stato un forte evento temporalesco con queste correnti da SW che avevano sì portato 190 mm in 12 ore (che ora non abbiamo data la maggiore presenza di pause), ma non aveva fatto quei valori a livello orario.

    È abbastanza particolare la presenza di ben due eventi forti all’interno di questo agosto.

    Di seguito il link a MeteoSvizzera: Bollettino del clima Agosto 2020 - MeteoSvizzera

    Consueti grafici: Climatologie mensuelle en aout 2020 a Preonzo | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

    graphique_infoclimat.fr (9).pnggraphique_infoclimat.fr (10).pnggraphique_infoclimat.fr (11).pngagosto.jpg
    Ultima modifica di AbeteBianco; 08/11/2020 alle 20:05
    Stazione Davis Vantage Pro 2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •