Ci siamo.
Anche l'estate 2020 sta volgendo al termine e sul limitare dell'inizio dell'autunno meteorologico ci apprestiamo a vivere il primo vero peggioramento strutturato sull'Europa da un pò di settimane a questa parte.
Al netto di quanto poi succederà in seguito per motivi astronomici, per qualità del peggioramento la fase succ3ssiva dovrebbe assumere connotati più software.
Infatti, per almeno 2/3 della penisola sarà spezzata quell'inerzia termica propria della stagione calda.
Passiamo ai fatti.
Un'oscillazione del getto importante in area atlantica, ad opera di modificazione del getto in area pacifica (pena che vira in negativo) farà si che ci sia una meridianizzazione della circolazione sul comparto Europeo.
Da così
ECM1-0.gif
A così
ECM1-96.gif

Palese che il jet stream si orientera' da sw sul cn Italiano sotto la spinta dell'aria atlantica sulla Francia
In questo contesto il contesto termico al CS sarà caldo sotto la fase precedente al transito dell'asse della saccatura.
Allo stato attuale, vista anche la stagione, pare che l'affondo seppur corposo non riesca a generare la formazione di un minimo al suolo.
Ovviamente da sabato fino a buona parte della giornata di lunedì il cn potrebbe vedere proprio anche importanti in quanto in seno al flusso da sw si potranno inserire sistemi temporaleschi anche violenti e/o persistenti laddove il flusso dovesse essere scarsamente evolutivo.
Aggiungo e chiudo l'intro dicendo che l'orografia potrebbe esaltare la potenza delle proprie in alcune zone.
Alta Toscana e ne.
Da lunedì poi la calura sarà spezzata su tutta la penisola in quanto un nuovo impulso da nw dovrebbe far traslare la saccatura oggetto di discussione orientando così le correnti da nw su tutto lo stivale.
ECM0-120.gif
Ad aggiornarci buona giornata
Giuseppe