Risultati da 1 a 10 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Non vivo a Reggio Calabria ma a Locri e qui la media precipitazioni per settembre si aggira intorno ai 50 mm, quindi già dalla prima decade mensile è lecito e normale attendersi qualche evento piovoso che per adesso non si scorge in alcun modo.
    Settembre non è manco cominciato e già ti lamenti.
    Resta il fatto che leggo Locri-Reggio, e di Reggio ho un riferimento preciso. Puoi dirci i mm caduti in tutta l'estate a Locri?

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Avevo inserito Reggio solo per identificare la provincia di appartenenza; comunque a giugno sono caduti 38 mm, a luglio 13 e ad agosto 5.6 mm, dati recuperati dalla stazione arpacal locale.
    Mi scuso comunque per l’ot, concludo sperando di poter recuperare il grave deficit che ci portiamo appresso dai primi mesi dell’anno per evitare futuri problemi.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Verde Rio (LC)
    Messaggi
    63
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Settembre non è manco cominciato e già ti lamenti.
    Resta il fatto che leggo Locri-Reggio, e di Reggio ho un riferimento preciso. Puoi dirci i mm caduti in tutta l'estate a Locri?

    Non lamentiamoci dai.. non mi sembra il caso ora che stiamo uscendo dal peggio !!

    Ho capito che qui al Nord in questi giorni fa già frescolino la sera e probabilmente il caldo inteso come fastidioso non lo vedremo più per quest'anno ( lo dico sottovoce e con le dita incrociate) ma dai vari GM serali tutti vedono la malefica linea rossa fuori dai confini dell'Italia.
    Ed essendo ancora ad agosto abbiamo passato tutti anni peggiori.
    Vi lascio in compagnia del 120 di ICON
    Meteociel - Modèle Numérique allemand ICON/DWD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •