Maltempo intenso: tuoni e pioggia forte in questi minuti
Temperatura attuale di +5.1 gradi.
Pozzanghere dappertutto, di nuovo (hanno chiuso la strada comunale che da noi qui porta a Saint-Rhémy-Bourg, probabilmente per qualche piccolo cedimento, ma niente di preoccupante, assolutamente).
Tuoni potentissimi adesso.
Di questo passo, gli alberi saranno direttamente spogli, altroché foliage....
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Piove, 9.1mm, +14.1°
Tra domenica notte e lunedì mattina caduti 39.6mm, in attesa di un ulteriore passaggio perturbato atteso per stanotte.
Oggi massima di +19.0°
Ultima modifica di nevofilo; 06/10/2020 alle 20:00
sfondamento da W in atto sulla Valle d'Aosta
Radar Valais
qui accumulati 4.5 mm dalle 17 e temperatura di 6.5°
il mio totale mensile sale a 115 mm
precipitazioni un po' più intense sul settore occidentale dove si raggiungono i 15 mm in Val Ferret (Courmayeur) 14 mm in Val Veny (Courmayeur) e a Pré-Saint-Didier
ps il folliage in VdA è decisamente indietro, iniziano solo ora i ciliegi ma per il resto le latifoglie hanno ancora le foglie verdi che stanno sbiadendo lentamente solo ora...
i larici sono ancora verdi anche in alta montagna (in genere iniziano a diventare giallo-oro partendo dalle alte quote)
Residenza: Torgnon (AO) 1350 mt Lavoro: Châtillon (AO) 530 mt
stazione meteo online: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Migliarino P., 6 ottobre 2020, ore 21.52
cielo coperto
pioggia debole
visibilità buona
Temperatura +17,3°C (dp 16°)
umidita 88%
pressione 1013,8 hpa
vento debole da ovest
Minima +13,2°C (ore 4.22), Massima +20,1°C (ore 13.13)
Da poco è terminato un rovescio breve ma intenso che in 5' ha portato l'accumulo da 3,0 a 5,6 mm.
La giornata ha visto ben poco sole, umida (minima 63%), ma la pioggia è arrivata solo in serata.
Ieri 0,4 mm con estremi 13,5°/19,5°C.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Lo spread delle piogge estive fra Prealpi, alta pianura e media, bassa pianura è aumentato.
Qui da me questa estate con 290 mm è stata nettamente la più piovosa del periodo post 2014, e ho detto tutto.
Fa ts molto diversi, non legati a fronti da ovest, che qui erano i migliori. Tutti molto circoscritti e insistenti sulla medesima fascia, non avanzano a mo' di fronte.
Se ti prendono fai il pieno, altrimenti stai a guardare le mezz'ore mentre ti sfila
Venendo a oggi: la giornata è proseguita pressoché nuvolosa, pur con alcune occhiate di sole. Estremi 12/19.
Ora molto nuvoloso, 16 gradi e Ur 74%, vento calmo.
Nel dopo telelavoro breve camminata nel Parco Sud, colta una bella fioritura di topinambur. Buona notte!
Segnalibri