Anywhere, whenever. Apart but still together...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
I modelli stasera, e parlo di GFS e ECMWF, sono una chiavica oggettivamente e continuo a pensare che non sia cosi netta l'ipotesi che non possano esserci strappi anche consistenti da Nord, perchè se arrivano è per fortuna, non per lo status del VPS, al quale non gliene frega nulla se sul Mediterraneo si riesce ad infilare una saccatura più fredda in un mare di HP.
A domani.
Anywhere, whenever. Apart but still together...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Se intendi impulsi da NW possono arrivare eccome, ne sono arrivati diversi anche tra gennaio e febbraio scorsi se è per questo... alla fine credo che l'unica zona che continuerà a restare ai margini di questa porcheria sempiterna sarà l'estremo SE italico... che bene o male verrebbe coinvolto dalla blandissima circolazione secondaria su Egeo e Jonio, che poi vuol dire sempre una +5/+6 (grossomodo in media) ma con gpt verdini e un qualche parvenza in più di tardo-autunno mediterraneo...
Segnalibri